Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione
  • Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa
  • Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati
  • Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose
  • Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato
  • Comacchio, carabinieri forestali a tutela della fauna ittica
  • MI.CA.HO il nuovo ospedale oncologico della Puglia a Trani
  • Yemen: legge Houthi minaccia il sistema bancario
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale
Cronaca

Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale

Debora SaittaBy Debora Saitta2 Febbraio 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Messina
Messina

Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico sulla sicurezza stradale del Consorzio per le Autostrade Siciliane

Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico sulla sicurezza stradale

Messina 02 Febbraio 2023, alle prime luci dell’alba la Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento di P.S., sta eseguendo nel territorio della provincia di Messina e nel nord Italia un’ordinanza di misure cautelari, emessa dal GIP presso il Tribunale peloritano, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 4 soggetti indagati in concorso del delitto di turbata libertà dei pubblici incanti.

Si tratta di un dirigente, oggi in quiescenza, del Consorzio per le Autostrade Siciliane, e di 3 imprenditori a capo di imprese leader nella fornitura di servizi attinenti la rete viaria.

Le indagini

Le indagini della DIA, coordinate dalla Procura della Repubblica di Messina, hanno fatto emergere, che nel corso del 2020 gli indagati sono coinvolti in una serie di collusioni, turbando il procedimento di formazione del bando di gara, che rigiardava l’espletamento del servizio di presidio antincendio, nelle gallerie della rete autostradale A18 Messina-Catania, e A20 Messina-Palermo, nell’ambito dell’appalto pubblico, indetto dal Consorzio Autostrade Siciliane per un importo di quasi 10 mln di euro.

Attraverso le loro condotte, gli indagati erano riusciti a far sì che il contenuto del bando fosse strutturato in maniera tale da indurre la stazione appaltante ad individuare il contraente in un’A.T.I. già determinata.

A ciò si addiveniva, come documentato tramite attività tecnica e servizi di pedinamento, attraverso ripetuti incontri e scambi di documentazione riservata tra gli indagati.

In tal modo si incideva sui contenuti del bando, che una volta modificato, presentava requisiti tecnici

particolarmente restrittivi con l’intento di escludere potenziali concorrenti a favore dell’impresa di

interesse.

Con il provvedimento odierno, sono state disposte le misure degli arresti domiciliari per :

il Dirigente del CAS in quiescenza, e due dei tre imprenditori, mentre il terzo è stato gravato dalla

misura interdittiva del divieto, di esercitare imprese o ricoprire uffici direttivi, di persone giuridiche,

ed imprese per 6 mesi.

Il provvedimento emesso nella fase delle indagini preliminari è basato su imputazioni provvisorie, che

dovranno comunque trovare riscontro in dibattimento e nei successivi gradi di giudizio, nel rispetto,

pertanto, della presunzione di innocenza che l’art. 27 della Costituzione garantisce ai cittadini fino alla

sentenza passata in giudicato.

Debora Saitta Dia Ilquotidianoditalia.it messina
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleVideo, bonifica del covo di Matteo Messina Denaro
Next Article Martin Luther King: una storia americana a Intra
Debora Saitta

Related Posts

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

1 commento

  1. Pingback: Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli

  • Cronaca
23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

23 Marzo 2023

Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.