Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss
  • Cellulari rubati in comune a Milano
  • MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto
  • Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Multe nulle con autovelox non segnalati
Cronaca

Multe nulle con autovelox non segnalati

SbardellaBy Sbardella26 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Multe nulle con autovelox non segnalati
Multe nulle con autovelox non segnalati, la Cassazione precisa che gli autovelox mobili montati su auto devono essere segnalati da una scritta luminosa ben visibile

Multe nulle con autovelox non segnalati, la Cassazione precisa che gli autovelox mobili montati su auto devono essere segnalati da una scritta luminosa ben visibile

Il ricorso del comune di Feltre

La Corte di  Cassazione, con l’ordinanza 29595 della Seconda sezione civile ha sottolineato che gli autovelox montati sulle auto dei vigili devono essere segnalati.

Il ricorso era stato presentato dal comune di Feltre che protestava per l’annullamento di una multa elevata nel 2015.

Multe nulle con autovelox non segnalati – Scout Speed

I vigili, utilizzando uno “scout Speed”, avevano contestato la multa ad un automobilista che aveva superato di 15 chilometri il limite segnalato in quel tratto di strada.

La Corte ha respinto il ricorso specificando che sulle auto dei vigili urbani con lo ‘Scout speed’ installato a bordo devono essere installate scritte luminose.

Le scritte luminose devono essere “ben visibili” e montate sulle stesse auto usate dai vigili per il controllo della velocità.

Lo Scout Speed è un sistema di rilevazione della velocità (e non solo) mobile, montato sulle auto dei vigili urbani o della Polizia stradale. 

Il dispositivo è un modello evoluto di autovelox in grado di riprendere la velocità delle auto sia da fermo che in movimento, anche se la vettura è nell’altro senso di marcia.

Lo strumento è in grado di operare con qualsiasi tipo d’illuminazione anche notturna, anche in galleria.

Il funzionamento dello Scout Speed è molto facile, basta impostare sul monitor della vettura di controllo il limite di velocità di quella strada.

Lo congegno rileva tutte le auto, sia nel senso di marcia che in quello contrario, scattando l’immagine della targa e segnalando il luogo dove è stata scattata. 

Inoltre può essere utilizzato anche per l’accesso in corsie preferenziali, divieti di sosta e per verificare la regolarità dei documenti del proprietario.

Le decisioni della Corte

La decisione della corte ha confermato quella del Tribunale e del Giudice di pace di Belluno che avevano stabilito che il Codice della Strada prevede l’obbligo di “presegnalazione”.

L’obbligo della segnalazione delle postazioni di controllo della velocità si applica anche per le postazioni ‘mobili’.

Ciò avviene indipendentemente dal fatto che un decreto ministeriale le abbia “esonerate” dall’esporre la scritta luminosa. 

Per la Corte di Cassazione il Codice della strada prevale sui decreti ministeriali (ovviamente).

Aurovelox Fabrizio Sbardella Feltre Multe nulle con autovelox non segnalati Scout Speed
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleKiev ,Foad Aodi(UXU); progetto “Art Against Violence”
Next Article IL MIO PRIMO BALLO al Maggiore di Verbania
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

Cellulari rubati in comune a Milano

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto

21 Marzo 2023

Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.