Napoli. **Operazione Anti-Contraffazione a Napoli: Arresti e Sequestri**

Napoli. Nella giornata odierna, la Procura della Repubblica di Napoli ha annunciato un’importante operazione contro la contraffazione monetaria.

 

L’operazione, condotta dai Carabinieri della Sezione Operativa e della Sezione Criptovalute del Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria, ha portato all’arresto di quattro persone. Le misure cautelari sono state emesse dal GIP del Tribunale di Napoli.

### Indagati e Arresti

Gli indagati sono due residenti in provincia di Brescia, uno a Napoli, e uno già detenuto nella casa circondariale di Viterbo. Sono accusati di aver venduto valuta e monete in Euro contraffatte, anche all’estero. Le transazioni avvenivano attraverso canali dedicati su Telegram, con pagamenti in criptovalute come Bitcoin e Monero.

### Indagine Internazionale

L’indagine è iniziata nel gennaio 2022, su input del Servizio Centrale Investigativo Austriaco. Quest’ultimo aveva rilevato un flusso di valuta contraffatta dall’Italia verso l’Austria. Con il coordinamento internazionale di Europol e l’ausilio del Servizio Centrale Investigativo Austriaco, sono stati monitorati oltre 57.000 messaggi su Telegram. Questo ha permesso di deanonimizzare e identificare i gestori del marketplace denominato “Tanhus Market”.

### Scoperte e Sequestri

L’indagine ha permesso di individuare tre ulteriori canali di vendita e di tracciare oltre 900 pagamenti in criptovalute, per un valore di oltre 200.000 euro. Durante l’operazione, sono stati sequestrati oltre 100.000 euro in monete e banconote false. La valuta contraffatta è stata indicizzata al Counterfeiting Monitoring System della Banca Centrale Europea, con classi di contraffazione attribuite al noto “Napoli Group”.

### Arresti in Flagranza

Gli arresti in flagranza di reato sono avvenuti durante le operazioni di approvvigionamento di valuta falsa a Napoli. I punti di distribuzione coinvolti erano situati nei quartieri Vasto e Mercato Pendino, già oggetto di precedenti indagini. Le date chiave delle precedenti operazioni sono il 27 febbraio 2023 e l’8 aprile 2024.

### Collaborazione Internazionale

L’operazione ha beneficiato della stretta collaborazione internazionale, dimostrando l’efficacia nel contrastare il crimine organizzato. Europol e il Servizio Centrale Investigativo Austriaco hanno giocato un ruolo cruciale, fornendo informazioni essenziali. Questa sinergia è fondamentale per proteggere l’integrità del sistema finanziario europeo, anche in contesti sofisticati come quelli dei cybercrimes.

### Presunzione di Innocenza

I provvedimenti eseguiti sono misure cautelari personali, disposte nella fase delle indagini preliminari. Gli indagati godono della presunzione di innocenza fino a sentenza di condanna irrevocabile. È possibile presentare mezzi di impugnazione contro queste misure.

### Conclusioni

L’operazione anti-contraffazione a Napoli rappresenta un significativo passo avanti nella lotta contro il crimine economico.

La complessa attività investigativa ha permesso di smantellare una rete di vendita di valuta contraffatta, evidenziando l’importanza della collaborazione internazionale.

Europol e il Servizio Centrale Investigativo Austriaco hanno fornito supporto cruciale, permettendo l’identificazione e l’arresto dei responsabili.

### Impatto e Futuro

Le indagini continuano, con l’obiettivo di identificare ulteriori complici e acquirenti. La cooperazione internazionale rimane un elemento chiave nella lotta contro la criminalità organizzata e la contraffazione monetaria.

Le autorità italiane e i loro partner internazionali sono determinati a proteggere l’economia europea e a contrastare efficacemente i crimini economici.

### Importanza della Sicurezza Finanziaria

La sicurezza del sistema finanziario è una priorità per le autorità di tutto il mondo. Operazioni come questa sono essenziali per mantenere la fiducia nel sistema economico e per proteggere i cittadini da attività fraudolente. La sofisticazione delle tecniche utilizzate dai criminali richiede una risposta altrettanto avanzata e coordinata da parte delle forze dell’ordine.

### Messaggio ai Cittadini

Le autorità italiane esortano i cittadini a rimanere vigili e a segnalare qualsiasi sospetto di attività illegali. La collaborazione del pubblico è fondamentale per il successo delle operazioni di contrasto alla criminalità. I cittadini sono anche invitati a essere cauti nell’uso delle criptovalute, che possono essere sfruttate dai criminali per operazioni illegali.

### Conclusione

In sintesi, l’operazione condotta a Napoli è un esempio di come la cooperazione internazionale e l’uso di tecnologie avanzate possano portare a risultati significativi nella lotta contro la criminalità organizzata. Le autorità italiane, insieme ai loro partner internazionali, continueranno a lavorare per garantire la sicurezza e l’integrità del sistema finanziario europeo.

Condividi sui social