Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione
  • Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa
  • Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati
  • Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose
  • Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato
  • Comacchio, carabinieri forestali a tutela della fauna ittica
  • MI.CA.HO il nuovo ospedale oncologico della Puglia a Trani
  • Yemen: legge Houthi minaccia il sistema bancario
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Ndrangheta, San Luca, Giuseppe Nirta morto in carcere
Cronaca

Ndrangheta, San Luca, Giuseppe Nirta morto in carcere

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo24 Febbraio 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Ndrangheta, San Luca, Giuseppe Nirta morto in carcere
Ndrangheta, San Luca, Giuseppe Nirta morto in carcere

Ndrangheta, San Luca, Giuseppe Nirta: “capobastone del clan sanluchese dei Nirta “Versu” era stato ricoverato per infarto

i carabinieri del Gruppo di Locri, guidato dall’allora colonnello Francesco Iacono, alla fine di maggio del 2008 a San Luca, lo avevano catturato.

Come in altri casi simili, si nascondeva in casa in un cunicolo scavato ad hoc: a San Luca in maniera particolare, ma non solo, ci sono nascondigli in quantità.

Su Nirta pendeva un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nell’ambito della vasta operazione anticrimine, scattata a San Luca e dintorni alla fine di agosto del 2007, denominata “Fehida”.

Un blitz che consentì di sgominare alcuni potenti e ramificati clan della ‘ndrangheta sanluchese impegnati nella lunga e sanguinosa “faida di San Luca”, protrattasi per circa 20 anni.

una mattanza culminata a Ferragosto del 2007, in Germania, con la “strage di Duisburg”

Duisburg cosa accadde?

Duisburg, in Germania, il 15 agosto 2007. Il fatto avvenne davanti a un ristorante italiano e venne commesso da criminali affiliati alla ‘ndrangheta.

Sentenza della Cassazione

Il 16 maggio 2016 la Corte di Cassazione decide di condannare definitivamente all’ergastolo:

Giovanni Strangio quale ideatore e autore della strage, Francesco Nirta, Giovanni Nirta, Sebastiano Vottari e Francesco Vottari[45][46]. Assolti: Antonio Pelle e Sonia Carabetta.

Era la guerra  tra i  clan “Nirta “Versu”-Strangio “Janchi”, da una parte, e Pelle “Vanchelli”-Vottari “Frunzu” dall’altra.

I casi per cui viene ricordato nelle cronache giudiziarie:

Nel 1982, infatti, il “capobastone” del clan Nirta, allora 42enne, era stato arrestato in Lombardia, a Voghera per il sequestro dell’imprenditore lombardo, Giuliano Ravizza.

Ravizza fu rilasciato dietro pagamento di 4 miliardi delle vecchie lire, e per cui fu condannato a 27 anni di reclusione.

L’operazione denominata “Fehida”. 

 l’agguato in cui fu uccisa Maria Strangio era stata la cruenta risposta, sempre nell’ambito della “faida di San Luca”, al ferimento ad Africo, in un agguato, la sera del 31 luglio del 2006, di Francesco Pelle, alias “Ciccio Pakistan”, elemento di primo piano dell’omonima cosca. (ANSA)

articolo promozionale

ISFOA E’ LA RISPOSTA OTTIMALE AI 115MILA DIPENDENTI PUBBLICI CHE OGNI ANNO DOVRANNO POSSEDERE UN TITOLO DI LIVELLO UNIVERSITARIO

 

 

carcere giuseppe nirta ilquotidianoditalia ravizza San Luca
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleParabiago, lite tra fidanzati
Next Article Presenze turistiche a Verbania da record
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

1 commento

  1. Pingback: Presenze turistiche a Verbania da record

  • Cronaca
23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

23 Marzo 2023

Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.