Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Benzinai che fanno ” cartello”
  • Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli
  • Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri
  • Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via
  • Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati
  • Martin Luther King: una storia americana a Intra
  • Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale
  • Video, bonifica del covo di Matteo Messina Denaro
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Palermo, Carabinieri misure cautelari per il Sindaco De Luca, e altri due indagati
Cronaca

Palermo, Carabinieri misure cautelari per il Sindaco De Luca, e altri due indagati

Debora SaittaBy Debora Saitta9 Dicembre 20224 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Palermo
Palermo

Palermo, Carabinieri misure cautelari per il Sindaco De Luca, e altri due indagati, tra cui un e finanziere della DIA, sequestro preventivo di 200.000 euro.

Palermo 09 Dicembre 2022, i Carabinieri di Partinico, su delega della Procura della Repubblica di Palermo, hanno eseguito un’ordinanza di misure cautelari nei confronti di 3 indagati, tra cui il Sindaco di Giardinello, Antonino De Luca, tra i 2 destinatari del divieto di dimora nel comune di residenza, ed un ex finanziere della Dia, già condannato, ora raggiunto anche dal divieto di dimora nell’intera provincia.

Le accuse

  • Corruzione per l’esercizio della funzione;
  • falsità materiale e ideologica commessa da pubblici ufficiali;
  • falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico;
  • truffa aggravata ai danni dello Stato.

Le indagini

A Gennaio 2020 furono avviate le prime indagini, protrattesi fino al mese di Giugno 2021, con l’ausilio di attività d’intercettazione, sono state riscontrate alcune anomalie, nella trattazione di una pratica amministrativa, che avrebbero consentito di documentare una gestione della cosa pubblica, condizionata da presunte logiche clientelari.

Coinvolto il Sindaco di Giardinello Antonino De Luca.

Secondo le ricostruzioni degli inquirenti, negli illeciti è coinvolto anche il sindaco di Giardinello, Antonino De Luca, il quale avrebbe assunto un ruolo attivo in diversi episodi criminosi, tanto che ora è destinatario del divieto di dimora nel comune di residenza, dove, peraltro, esercita il mandato.

Gli altri due indagati : un ex finanziere della DIA un dipendente del Comune

Gli altri due indagati sono l’ ex finanziere, Giuseppe Ciuro, anch’egli raggiunto dal provvedimento di divieto di dimora nell’intera provincia, già precedentemente condannato per favoreggiamento alla mafia, e il dipendente del Comune di Montelepre, Andrea Caruso, anch’esso con divieto di dimora nel comune di residenza.

Chi è Giuseppe Ciuro, ex finanziere della DIA, già condannato.

Giuseppe Ciuro, era maresciallo della guardia di finanza in servizio alla Dia, quando fu coinvolto nell’inchiesta sulle cosiddette talpe alla Direzione distrettuale antimafia, in cui fu indagato e condannato anche l’ex presidente della Regione Siciliana Salvatore Cuffaro.

Ciuro fu condannato e scontò una condanna a 4 anni e 8 mesi. 

Coinvolto anche un agente della polizia Municipale

Nell’indagine è coinvolto anche un agente della Polizia Municipale, del comune di Giardinello che, però, attualmente non risulta sottoposto a nessuna misura cautelare.

Due i fatti finiti sotto inchiesta a carico di De Luca

Al centro dell’inchiesta ci sono due episodi :

  • nel primo il sindaco De Luca, avrebbe istigato l’agente di polizia municipale, a redigere un falso verbale di accertamento per iscrizione anagrafica, al fine di aiutare l’ex finanziere Ciuro, condannato in via definitiva per i reati di favoreggiamento aggravato in favore dell’associazione mafiosa e rivelazione di segreto di ufficio, in modo che venisse accolta un’istanza indirizzata all’ufficio di sorveglianza del tribunale di Palermo, per ottenere la remissione di un debito giudiziario per oltre 200.000 euro.

Ed è così che l’ex finanziere è riuscito a produrre la falsa attestazione di trasferimento di dimora da un

comune all’altro, con e annessa dichiarazione attestante, la formazione di un nuovo nucleo familiare a

reddito zero, per riuscire ad ottenere la remissione del debito.

  • Nel secondo episodio : un presunto accordo corruttivo tra il sindaco e il dipendente del vicino comune di Montelepre, il quale avrebbe promesso appoggio politico da parte di una sua parente, già consigliere comunale a Giardinello, in cambio della promessa della stipula di una convenzione della durata di 18 mesi con il comune di appartenenza, affinché il dipendente comunale, svolgendo ore di lavoro suppletive, avrebbe potuto rientrare poi all’ufficio di appartenenza con un contratto a tempo pieno e un conseguente aumento retributivo.

Il gip nel provvedimento ha disposto il sequestro preventivo finalizzato alla confisca di beni per oltre 200.000 euro.

carabinieri Debora Saitta Ilquotidianoditalia.it montelepre Palermo Partinico
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticlePrete italiano confessa gli abusi sessuali sui minori
Next Article Cane morto dentro un sacchetto davanti casa del presidente del Consiglio Comunale
Debora Saitta

Related Posts

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati

1 commento

  1. Pingback: Bagheria

  • Cronaca
2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

2 Febbraio 2023

Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati

2 Febbraio 2023

Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale

2 Febbraio 2023

Frosinone, sull’omicidio di Thomas Bricca, infondate le ultime notizie

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

2 Febbraio 2023

Benzinai che fanno ” cartello”

2 Febbraio 2023

Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli

2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.