Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Benzinai che fanno ” cartello”
  • Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli
  • Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri
  • Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via
  • Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati
  • Martin Luther King: una storia americana a Intra
  • Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale
  • Video, bonifica del covo di Matteo Messina Denaro
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Palermo, Testa, famiglia mafiosa di Bagheria, sequestro beni
Cronaca

Palermo, Testa, famiglia mafiosa di Bagheria, sequestro beni

Debora SaittaBy Debora Saitta12 Dicembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Bagheria
Bagheria

Palermo, sequestrati beni per circa 800.000 euro, a esponente della famiglia mafiosa Testa, di Bagheria.

Palermo, Testa famiglia mafiosa di Bagheria, sequestrati beni per circa 800.000 euro.

Palermo 12 Dicembre 2022, mega sequestro dei Carabinieri, per un valore di circa 800,000 euro, ad un esponente della famiglia mafiosa Testa, di Bagheria.

Le attività d’indagine, finalizzate all’individuazione delle disponibilità economico-imprenditoriali riconducibili all’organizzazione mafiosa “Cosa nostra”, sono state svolte dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Palermo.

Brillante operazione che ha portato, all’odierna, all’emissione, da parte della Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Palermo, del provvedimento di sequestro di beni per un valore complessivo di circa 800.000 euro, a carico del bagherese Nicolò TESTA.

Già arrestato nel 2015

Nicolò Testa era stato arrestato già nel 2015, nell’ambito dell’operazione “Panta Rei”, con l’accusa di aver retto la famiglia mafiosa di Bagheria, in particolare per essere stato un punto di riferimento per :

le estorsioni nell’area di influenza, riportando una condanna di primo e secondo grado a 13 anni e 6 mesi di reclusione.

Recentemente, a giugno di quest’anno, TESTA è tornato in libertà.

Coinvolto anche con la latitanza di Bernardo Provenzano

Ancora prima, Nicolò TESTA era emerso quale soggetto interessato personalmente nella complessa gestione, nel comprensorio bagherese, della latitanza di Bernardo PROVENZANO, oltre ad essere persona di fiducia del noto esponente mafioso Giuseppe DI FIORE.

Il provvedimento di sequestro riguarda i beni presenti nel comune di Bagheria, dal valore complessivo di circa 800.000 euro:

  • impresa individuale, operante nel settore edile, con relativo complesso dei beni aziendali,
    costituito in particolare, da ulteriori due imprese operanti nel medesimo settore e numerosi
    mezzi di trasporto ed industriali;
  • nr. 3 appezzamenti di terreno;
  • il 50% di un appezzamento di terreno;
  • corte di mq. 190.
Bagheria carabinieri Debora Saitta Ilquotidianoditalia.it
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleD.I.A. confisca 2 milioni di Euro, a 2 soggetti, assaltavano i bancomat e non solo …
Next Article Dario Balotta: sotto sequestro tutta la stazione di Iseo
Debora Saitta

Related Posts

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati

1 commento

  1. Pingback: Palermo, Riesi (CL) e Rimini e la bambola con proiettile in fronte

  • Cronaca
2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

2 Febbraio 2023

Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati

2 Febbraio 2023

Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale

2 Febbraio 2023

Frosinone, sull’omicidio di Thomas Bricca, infondate le ultime notizie

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

2 Febbraio 2023

Benzinai che fanno ” cartello”

2 Febbraio 2023

Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli

2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.