Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Un bambino di quattro anni morto annegato nel fiume Adigetto
  • L’Europa ci vuole sudditi della Cina, afferma l’On. Panza
  • SOS Malnate, 40 anni di servizi sanitari per i cittadini
  • Venezia, arresti domiciliari per un tenente colonello e 13 indagati : patente con finti certificati
  • Remunerazione delle attività connesse alla intermediazione del  risparmio
  • Traffico di stupefacenti: sequestri a nord-est.
  • Sequestri della Guardia di Finanza : maxi truffa sui bonus edilizi da 1,7 miliardi circa
  • Torino, posto auto disabili vicino le farmacie
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Provincia di Ferrara, tentano 5 truffe ma gli anziani non ci cascano
Cronaca

Provincia di Ferrara, tentano 5 truffe ma gli anziani non ci cascano

Debora SaittaBy Debora Saitta22 Gennaio 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Ferrara
Ferrara

Provincia di Ferrara, tentano 5 truffe, ma vengono scoperti, ecco come tutelarsi.

Provincia di Ferrara 21 Gennaio 2023, Venerdì 20 Gennaio ignoti criminali hanno tentato di mettere a segno 5 truffe nella provincia estense, ai danni di alcuni anziani, il metodo utilizzando dai malviventi è la tecnica ormai nota, degli “incidenti stradali dei famigliari”, per fortuna  però i cinque anziani contattati telefonicamente non ci sono cascati.

Contattavano le vittime con un’insolita chiamata di un fantomatico avvocato, che chiedeva denaro per non far arrestare il congiunto, coinvolto in un grave incidente stradale, gli anziani presi di mira dai malviventi hanno preso tempo, e nel frattempo contattato il 112 dei Carabinieri, per avvisare di quanto stava avvenendo.

Le vittime di questi ignoti criminali, erano tutti pensionati, di età compresa tra gli 80 ed i 90 anni, residenti rispettivamente nei comuni di Mesola, Lagosanto, Riva del Po, Berra e Cologna Ferrarese.

I parenti, informati dell’accaduto hanno poi provveduto ad accompagnare i malcapitati presso le Stazioni dei Carabinieri competenti del territorio per formalizzare la querela.

Ricevute le denunce i militari hanno dato inizio alle indagini, finalizzate all’identificazione dei criminali.

L’aspetto positivo di questi accadimenti è sicuramente la constatazione che, le insistenti campagne informative e la sensibilizzazione poste in campo dall’Arma dei Carabinieri, e dagli enti locali e dagli organi di informazione, hanno permesso a questi 5 cittadini ferraresi di evitare la truffa.

Nella circostanza si sottolinea ancora una volta di evitare di aderire ad ogni richiesta di denaro o

valori, formulata da estranei, sia telefonicamente che di persona e, in caso di dubbi non esitare a

chiamare l’utenza di emergenza 112 dei Carabinieri.

brescia Debora Saitta Ferrara ilquotidianoditalia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMilano, appello a usare le scale e non l’ascensore
Next Article Codigoro, controlli dei Carabinieri degli istituti superiore
Debora Saitta

Related Posts

Un bambino di quattro anni morto annegato nel fiume Adigetto

Venezia, arresti domiciliari per un tenente colonello e 13 indagati : patente con finti certificati

Remunerazione delle attività connesse alla intermediazione del  risparmio

1 commento

  1. Pingback: Somma, anziana terrorizzata in via xxv aprile

  • Cronaca
23 Marzo 2023

Un bambino di quattro anni morto annegato nel fiume Adigetto

22 Marzo 2023

Venezia, arresti domiciliari per un tenente colonello e 13 indagati : patente con finti certificati

22 Marzo 2023

Remunerazione delle attività connesse alla intermediazione del  risparmio

22 Marzo 2023

Traffico di stupefacenti: sequestri a nord-est.

22 Marzo 2023

Sequestri della Guardia di Finanza : maxi truffa sui bonus edilizi da 1,7 miliardi circa

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

23 Marzo 2023

Un bambino di quattro anni morto annegato nel fiume Adigetto

22 Marzo 2023

L’Europa ci vuole sudditi della Cina, afferma l’On. Panza

22 Marzo 2023

SOS Malnate, 40 anni di servizi sanitari per i cittadini

22 Marzo 2023

Venezia, arresti domiciliari per un tenente colonello e 13 indagati : patente con finti certificati

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.