Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • I Carabinieri arrestano un moldavo 39enne : picchiava ex moglie e figli
  • Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo
  • Corso Base di Clownterapia
  • Frontalieri – Panza (Lega): Premio per chi resta in Italia
  • Fonti energetiche. Antonella Monaco ne parla nella sua tesi
  • Imbarcazioni d’Epoca e Storiche, eventi del territorio varesino
  • Big Tech, Fossi (Pd): “Licenziamenti a raffica”
  • Yemen: Houthi e Iran sono una minaccia per la regione
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Rovigo Tribunale, fuggi fuggi di avvocati e toghe
Cronaca

Rovigo Tribunale, fuggi fuggi di avvocati e toghe

Debora SaittaBy Debora Saitta5 Novembre 20224 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
tribunale
tribunale

Rovigo Tribunale, situazione allarmante, fuggi fuggi di avvocati e toghe.

Rovigo 05 Novembre 2022, fuggi fuggi di magistrati che chiedono il trasferimento, e avvocati che lasciano la professione, una molto difficoltosa quella del tribunale polesano, di Rovigo, fulcro degli avvocati del Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, mentre sul nuovo tribunale che sarà realizzato nell’ex questura, ancora nessuna novità.

Ma gli avvocati del Foro rodigino rappresentati dal presidente da Enrico Ubertone Presidente dell’Ordine degli avvocati di Rovigo, hanno le idee ben chiare, circa i problemi che affliggono il sistema giudiziario in questo momento, presentando un quadro davvero grottesco :

“processi penali che ripartono daccapo come nel gioco dell’oca, perché nel frattempo è cambiato il magistrato, cause civili che arrivano a sentenza dopo essere passate per le mani anche di quattro diversi giudici”.

“Un ufficio Unep (Notifiche esecuzioni e protesti) con carenze di organico del 50% che si trova sull’orlo del precipizio”.

“La situazione del Tribunale di Rovigo non è dissimile da molte altre sedi venete, ma patisce più di altre il fatto di essere considerata una sede di passaggio».

La due giorni rodigiana, degli avvocati del Nordest

 

Le dichiarazioni di Ubertone rilasciate l’altro ieri, proprio alla vigilia della “due giorni” rodigina degli avvocati del Nordest che è iniziata ieri pomeriggio a Palazzo Manfredini, e terminerà sabato mattina, a palazzo Roncale, nell’ambito di un convegno, incentrato sul Nuovo Codice della crisi d’impresa, e dell’insolvenza, presieduta da Alessandra Stella.

Assemblea dell’Unione Triveneta dei consigli dell’Ordine degli avvocati, Ubertone spiega :

“Registriamo in Tribunale un abbattimento del contenzioso, ma Rovigo patisce il fatto di essere una sede di passaggio e non molto ambita”.

“Arrivano i magistrati di prima nomina che poi, legittimamente, chiedono il trasferimento magari a Padova o Bologna”.

“Purtroppo nel settore penale quando cambia il magistrato, si deve ricominciare”.

“Alcune delle fasi del processo restano salve, ma nel momento in cui si apre il dibattimento e c’è già stata l’audizione dei testimoni, se cambia il magistrato, è necessario ripartire : vale la regola per cui il giudice che sente i testimoni deve essere il medesimo che emette la sentenza”.

“Nel settore civile, invece, l’avvicendamento dei magistrati crea un contesto di incertezza”.

“Perché, per esempio, il primo magistrato ammette alcune prove, poi ne arriva un altro che la pensa diversamente, spiazzando le parti: il problema del Tribunale di Rovigo non è la carenza di organico dei magistrati, a un livello fisiologico, ma il loro frequente avvicendamento per cui nel civile, si arriva a sentenza in cause seguite anche da quattro magistrati diversi”.

In questo momento la copertura dell’organico dei giudici è pari a 14 giudici a fronte dei 16 previsti, ancora più pesante si presenta la situazione che riguarda i magistrati ordinari, che sono 5 rispetto a una previsione di 8.

E che dire dell’organico dei Giudice di pace, che appare ancora più sguarnita : i posti coperti sono meno della metà, 2 su 5. 

Sotto organico anche il personale amministrativo.

All’Unep, la carenza arriva al 50%, secondo Ubertone : “siamo sull’orlo del precipizio, perché se l’atto da notificare rientra tra quelli considerati urgenti, si riesce in qualche modo a procedere, se non rientra nella categoria “urgente” vengono fissati appuntamenti con tempi lunghissimi, e magari nel frattempo il debitore si rende irreperibile”.

Avvocati che cambiano mestiere 

Difficoltà che si ripercuotono sulla professione dell’avvocatura, fa notare Ubertone :

“Vediamo molti avvocati che cambiano mestiere, una volta accadeva che gli addetti agli uffici giudiziari ambissero alla laurea in giurisprudenza per avviare poi uno studio legale, oggi è l’esatto contrario perché ci sono a Rovigo molti avvocati seppur iscritti all’albo anche da parecchi anni, chiudono lo studio per fare il concorso per un posto come personale cancelleria, e non parliamo di lavori dirigenziali”.

Cresce il numero degli avvocati che si cancellano dall’albo

“Cresce così il numero delle cancellazioni dall’albo e per la prima volta stiamo scendendo sotto la soglia dei 500 iscritti”.

“Una questione che incide anche sul numero dei componenti che andranno a formare i futuri consigli dell’Ordine : 11 se l’ordine supera i 500 iscritti, 9 se al di sotto di questa soglia”.

Debora Saitta friuli venezia giulia Ilquotidianoditalia.it Rovigo trentino
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleVaresotto, i soccorsi di venerdì
Next Article Morta Bonaudo la Procuratrice del caso Cogne, lasciò la Procura per l’avvocatura
Debora Saitta

Related Posts

I Carabinieri arrestano un moldavo 39enne : picchiava ex moglie e figli

Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo

Big Tech, Fossi (Pd): “Licenziamenti a raffica”

Comments are closed.

  • Cronaca
31 Gennaio 2023

I Carabinieri arrestano un moldavo 39enne : picchiava ex moglie e figli

31 Gennaio 2023

Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo

31 Gennaio 2023

Big Tech, Fossi (Pd): “Licenziamenti a raffica”

30 Gennaio 2023

Dramma a Tradate: morta una donna incastrata dentro un tombino

30 Gennaio 2023

Paolo Belli arriva sul palco del Teatro Giuditta Pasta

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

31 Gennaio 2023

I Carabinieri arrestano un moldavo 39enne : picchiava ex moglie e figli

31 Gennaio 2023

Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo

31 Gennaio 2023

Corso Base di Clownterapia

31 Gennaio 2023

Frontalieri – Panza (Lega): Premio per chi resta in Italia

Archivio
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.