Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco
  • Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile
  • Rischio incendio per Hyundai e Kia
  • FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano
  • Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro
  • Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì
  • Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori
  • BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Scomparso Maresciallo dei CC, aveva indagato sulla strage di Erba
Cronaca

Scomparso Maresciallo dei CC, aveva indagato sulla strage di Erba

redazioneBy redazione27 Maggio 2023Updated:28 Maggio 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Scomparso Maresciallo dei CC, aveva indagato sulla strage di Erba
Mamma e figlia Scomparso Maresciallo dei CC, aveva indagato sulla strage di Erba

Scomparso Maresciallo dei CC, aveva indagato sulla strage di Erba, impiegato pure un elicottero Drago VVF del nucleo di Malpensa

Scomparso Maresciallo dei CC, lo cercano dal 26 maggio; l’elicottero dei VVF   è stato  impiegato ieri per ricognizioni visive lungo il Lambro.

strage di Erba, cosa sappiamo
La strage di Erba è un tragico evento avvenuto il 20 settembre 2001 a Erba, una città situata in provincia di Como, Italia. Questo caso è noto anche come “omicidio di Erba” o “triplice omicidio di Erba”.

Nella strage sono state uccise tre persone: Raffaella Castagna, la sua figlia Yara Gambirasio di 13 anni e suo figlio Carlo Castagna di 8 anni. I corpi delle vittime sono stati trovati in una cantina vicino alla loro abitazione il giorno successivo alla loro scomparsa.

L’indagine sulla strage di Erba è stata complessa e ha attratto l’attenzione dei media italiani per molti anni. Inizialmente, le indagini si sono concentrate sul marito di Raffaella Castagna, ma in seguito è stato scagionato da ogni accusa.

Gli inquirenti hanno successivamente focalizzato le loro attenzioni su un nuovo sospetto, Massimo Giuseppe Bossetti, che è stato arrestato nel giugno 2014.

Nel corso del processo, sono state presentate prove scientifiche, in particolare analisi del DNA, che hanno collegato Bossetti alla scena del crimine. Nel 2016, è stato condannato in primo grado a 30 anni di reclusione per l’omicidio di Yara Gambirasio. Successivamente, nel 2018, la Corte d’Appello di Brescia ha confermato la condanna.

Tuttavia, nel 2019, la Corte di Cassazione italiana ha annullato la sentenza e ha ordinato un nuovo processo, che si è svolto nel 2020. Nel secondo processo, Bossetti è stato nuovamente condannato all’ergastolo nel luglio 2020. Questa sentenza è stata confermata dalla Corte d’Appello di Brescia nel gennaio 2021.

La strage di Erba ha suscitato un grande interesse pubblico e ha sollevato numerose domande sulla giustizia e sull’efficacia delle indagini penali in Italia.

Il caso ha dimostrato l’importanza delle prove scientifiche, come l’analisi del DNA, nell’indagine sui crimini gravi e complessi.

 

Stai per scoprire come risparmiare centinaia di euro sui tuoi prossimi viaggi.
clicca sul link seguente e chiedi info usando il tasto whatsApp oppure la mail


https://tiportoinviaggio.com/vacanzelowcost
Erba maresciallo Strage
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleSe mi fermassi o rallentassi, sarei un vigliacco, lo afferma Gratteri
Next Article Matematico russo, il migliore del mondo, vive in povertà
redazione
  • Website

Related Posts

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

Rischio incendio per Hyundai e Kia

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

Comments are closed.

  • Cronaca
29 Settembre 2023

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì

29 Settembre 2023

Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Settembre 2023

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

29 Settembre 2023

Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.