Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Governo, novità su assicurazione
  • Frattamaggiore, aggredito parente di un collaboratore di giustizia
  • Rebellin, patteggiamento rigettato: familiari soddisfatti
  • Grave incidente SS336 di Malpensa
  • Verbania, postino arrestato
  • Lombardia-Governo, accordo da 1,2 miliardi
  • Tragedia a Venegono Superiore
  • Altamura (Ba): domani i funerali di Renato Mehmeti
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home»Cronaca»Scontro con KForce in giornata internazionale forze di pace ONU
Cronaca

Scontro con KForce in giornata internazionale forze di pace ONU

Mattia LaganàBy Mattia Laganà31 Maggio 20235 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

29 maggio, Kosovo: riflessione sul conflitto KForce (Nato) in giornata internazionale delle forze di pace ONU

Evoluzione dello scontro con KForce

Nella giornata di lunedì 29 maggio, a Zvecan si sono susseguiti degli scontri violenti fra le forze che compongono la KFor (Kosovo Force) e manifestanti serbi, delle frange più estremiste.

Secondo quanto emerso, i manifestanti dissidenti avrebbero cercato di attaccare l’insediamento del nuovo sindaco Iljir Peci, di etnia albanese, eletto nella giornata di lunedì.

Atmosfera

L’atmosfera tesa nelle regioni del nord del Kosovo sono iniziate ad aprile, ed ha portato i serbi, che risultano essere nel paese circa 120 mila su 1,8 milioni, a cercare di boicottare i rinnovi delle amministrazioni locali per l’elezione dei rispettivi sindaci.

Infatti i sindaci vincitori delle elezioni locali, tenute il 23 aprile nell’area, non sono riconosciuti da Belgrado ed una porzione significativa della comunità serba, che in quell’area del paese è in maggioranza, ha boicottato l’appuntamento elettorale influenzandone l’affluenza, che si è attestata infatti al 3,4 per cento.

 

Feriti KForce a seguito dello scontro

A seguito del conflitto ci sono stati feriti militari plurimi, segnandone drammaticamente 13 su 34 di origine italiana, parte della KFor e membri degli Alpini del nono reggimento “L’Aquila”, che da fine gennaio infatti aveva preso il comando della missione Nato con il compito molto ambizioso di prevenire le possibili violenze locali fra i serbi e i kosovari di etnia albanese.

 

Silenziosa Giornata Internazionale delle forze di pace

“Il peacekeeping delle Nazioni Unite (UN peacekeeping) identifica le attività politiche e militari svolte dalle Forze internazionali di pace delle Nazioni Unite (comunemente indicate come “caschi blu”) con lo scopo di mantenere la pace internazionale. Queste azioni sono svolte sotto il controllo del Segretariato delle Nazioni Unite su mandato del Consiglio di sicurezza attraverso coalizioni militari internazionali. Le missioni sono gestite dal Dipartimento per le operazioni di pace, con sede presso il Palazzo di vetro a New York. Nel 1988 alle Forze internazionali di pace dell’ONU è stato assegnato il premio Nobel per la pace.”

Il 29 maggio nel silenzio più assordante e soprattutto in concomitanza degli avvenimenti di Zvecan, si è celebrata la giornata internazionale delle forze di pace (ONU), il che rende interessante e d’obbligo un parallelismo in questo scenario, che di Pace sa ben poco.

Riflessione su Forze di Pace 

L’onere di voler porre analisi e confronto sul conflitto svoltosi durante la giornata internazionale delle forze di pace ONU (29 Maggio), con la forza internazionale militare KFor (Kosovo Force) guidata dalla Nato non è casuale.

Il sentore che arriva è che le forze militari impiegate nello stabilire un raccordo d’unione tra i vari dissidi, nelle parti del mondo che soffrono di instabilità politica, quindi con conseguenti mancanze omogenee dei diritti fondamentali, promulgati nelle principali carte costituenti delle nazioni occidentali e non solo, assieme alle carte del diritto internazionale, quali prima di tutto “La dichiarazione Universale dei Diritti Umani”, siano in difficoltà almeno in questo frangente storico.

Il faro è operare tenendo bene a mente la cultura dietro la civiltà che si cerca di esportare, con modi evoluti in spirito di pace fra i popoli.  Questo faro è e deve essere promotore dell’idea di una forza internazionale di Pace.

In queste occasioni quindi, di violenza e di acceso conflitto il ruolo di queste forze militari, nelle località di missione, si contrappone con la forza rispondendo con dell’altra violenza per placare uno scontro nato altrove e proveniente dal passato. Potrà ed è, quindi, una sfida importante per queste forze di pace lavorare affianco della cultura locale, al fine di rendere la missione in quei paesi non solo una presenza che potrebbe divenire sterile ed anzi controproducente, bensì una presenza che ascolta e che cerca di prevenire con ogni mezzo possibile l’uso della forza, comunicando e diffondendo la cultura della Tolleranza.

Impegno importante sarà quello di dimostrare cos’è l’occidente al resto del mondo, in vista di quello che sta accadendo, nell’ottica dell’individuazione di un’identità comune, anche attraverso l’attuazione più vera possibile dei valori promulgati.

-ultimi articoli pubblicati

EDITORIALI
31 MAGGIO 2023

Riunione segreta con finale tragico, le spie morte sul Lago Maggiore

BY GIUSEPPE CRISEO4 MINS READ

Riunione segreta con finale tragico, le spie morte sul Lago…

CULTURA
31 MAGGIO 2023

Premia (VB). Scout AGESCI, educatori responsabili in studio

BY GIUSEPPE CRISEO2 MINS READ

 Premia (VB). Scout AGESCI, educatori responsabili a Premia (VB), conosciuti…

COMUNI
31 MAGGIO 2023

Ferrara, Comacchio e Lido delle Nazioni, attesa la Notte Rosa 2023

BY BOSSI2 MINS READ

Presentato a Milano il programma della Notte Rosa 2023 che…

COMUNI
31 MAGGIO 2023

SLATA vince in Cassazione su domanda risarcitoria per danni da locazione

BY BOSSI2 MINS READ

SLATA Studio Legale assiste con successo ALEPI S.r.l. nel giudizio…

COMUNI
31 MAGGIO 2023

Azzate: malore

BY LUISETTO ALESSIO2 MINS READ

Azzate: malore Azzate: malore Malore per una donna straniera di…

LOAD MORE

 

caschi blu forze di pace KForce new york ONU
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleLido delle Nazioni, sfilata di moda vista mare
Next Article Lavoro nero nel bellunese
Mattia Laganà

Related Posts

Governo, novità su assicurazione

Frattamaggiore, aggredito parente di un collaboratore di giustizia

Rebellin, patteggiamento rigettato: familiari soddisfatti

Comments are closed.

  • Cronaca
7 Dicembre 2023

Governo, novità su assicurazione

7 Dicembre 2023

Frattamaggiore, aggredito parente di un collaboratore di giustizia

7 Dicembre 2023

Rebellin, patteggiamento rigettato: familiari soddisfatti

7 Dicembre 2023

Grave incidente SS336 di Malpensa

7 Dicembre 2023

Verbania, postino arrestato

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

7 Dicembre 2023

Governo, novità su assicurazione

7 Dicembre 2023

Frattamaggiore, aggredito parente di un collaboratore di giustizia

7 Dicembre 2023

Rebellin, patteggiamento rigettato: familiari soddisfatti

7 Dicembre 2023

Grave incidente SS336 di Malpensa

Home » Cronaca » Scontro con KForce in giornata internazionale forze di pace ONU
Archivio
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo
Dirett. Resp. Fausto Bossi

email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.