Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Marcell Jacobs vince la finale dei 60 metri
  • Carte di credito, le top class
  • Svizzera, settore universitario, il suo funzionamento
  • Il carnevale di Ivrea
  • Incidenti e malori in provincia di Varese
  • Venezia, violenza a scuola, docente aggredisce il Dirigente
  • Abusi su un bimbo autistico a Padova
  • Orrore della scienza : dalla Norvegia utero in affitto di donne cerebralmente morte
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Sequestrati 30.000 euro, indagata società del ponente ligure e 2 responsabili
Cronaca

Sequestrati 30.000 euro, indagata società del ponente ligure e 2 responsabili

redazioneBy redazione18 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Sequestrati 30.000 euro, indagata società del ponente ligure
Sequestrati 30.000 euro, indagata società del ponente ligure

Sequestrati 30.000 euro, indagata società del ponente ligure e 2 responsabili

Savona, 15 ottobre 2021

Comando Provinciale Savona Sempre pronti ad intervenire sul territorio.

Ecco un operazione di servizio dei Finanzieri del Comando Provinciale di Savona che hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Savona sulle disponibilità finanziarie, beni mobili ed immobili per un importo complessivo di € 30.000 nei confronti di una società del ponente ligure.

L’ipotesi investigativa è quella di “malversazione a danno dello Stato”, scoperta dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Albenga, in stretta sinergia con la Procura Europea, con sede in Lussemburgo, operativa dal 1° giugno 2021, per perseguire frodi contro il bilancio dell’Unione Europea.

Nel merito, i Finanzieri, nell’ambito di un’autonoma attività ispettiva condotta in materia di spesa pubblica, hanno sottoposto a controllo una società ponentina che aveva richiesto ed ottenuto nel 2018 un’agevolazione pubblica a fondo perduto rientrante nel Piano Operativo Regionale per oltre € 90.000, cofinanziata per metà dall’Unione Europea, per l’acquisto di beni e macchinari finalizzati a valorizzare il proprio apparato aziendale.

Sulla base degli elementi raccolti durante le indagini, è emerso che la società avrebbe violato gli obblighi previsti dal Bando di riferimento, destinando uno dei beni acquistati presso una società bolognese, distraendolo in tal modo dalle finalità di pubblico interesse.

Sulla base dei risultati dell’attività investigativa, due componenti del consiglio di amministrazione della società sono indagati per la violazione di cui all’art. 316-bis c.p. e la stessa società risulta indagata per profili di responsabilità amministrativa degli enti, previsti dalla legge 231/2001.

La Guardia di Finanza prosegue, in collaborazione anche con la Procura Europea, la propria azione di contrasto agli sperperi di risorse pubbliche provenienti dai fondi europei, nazionali, regionali e locali, che rappresentano un rilevante danno non solo per il complessivo sistema degli incentivi alle imprese ma soprattutto alimentano una concorrenza sleale a nocumento degli operatori economici onesti e rispettosi delle regole

Sentinelle Guardia Di Finanza e Sostenitori Guardia Di Finanza.

Gdf sacona sentinelle guardia finanza
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleNo green pass no Verona
Next Article Abbonamenti “pirata”: la GdF scopre 1.800 evasori
redazione
  • Website

Related Posts

Marcell Jacobs vince la finale dei 60 metri

Incidenti e malori in provincia di Varese

Abusi su un bimbo autistico a Padova

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
4 Febbraio 2023

Marcell Jacobs vince la finale dei 60 metri

4 Febbraio 2023

Incidenti e malori in provincia di Varese

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

4 Febbraio 2023

Orrore della scienza : dalla Norvegia utero in affitto di donne cerebralmente morte

3 Febbraio 2023

Livorno, arrestato per l’omicidio del padre

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

4 Febbraio 2023

Marcell Jacobs vince la finale dei 60 metri

4 Febbraio 2023

Carte di credito, le top class

4 Febbraio 2023

Svizzera, settore universitario, il suo funzionamento

4 Febbraio 2023

Il carnevale di Ivrea

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.