Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • DYNAMITE 36 “Ogni notte”
  • Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere
  • Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali
  • Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici
  • Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.
  • NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano
  • Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale
  • Tunisino si getta dal viadotto Ferrarelle, sulla Palermo-Catania
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Sequestrato stabilimento di produzione olio d’oliva
Calabria

Sequestrato stabilimento di produzione olio d’oliva

Debora SaittaBy Debora Saitta2 Marzo 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Sequestrato stabilimento di produzione
Sequestrato stabilimento di produzione

Sequestrato stabilimento di produzione olio d’oliva molteplici i reati ambientali presunti.

Lamezia Terme 02 Marzo 2022, sequestrato uno stabilimento adibito alla produzione e la vendita di olio d’oliva, per molteplici reati contestati di natura ambientale.

Brillante operazione dei Finanzieri del Gruppo di Lamezia Terme, unitamente al Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia e alla Sezione di P.G.-Aliquota “Ambiente-Territorio-Paesaggio”.

Il titolare dell’azienda è accusato di molteplici reati ambientali. I militari.

Dalle indagini si evince che lo stabilimento oleario, scaricava le acque reflue di lavorazione, in alcuni terreni posti nelle immediate vicinanze.

Il luogo dove avvenivano gli sversamenti illeciti da parte dello stabilimento, era pure un deposito incontrollato di rifiuti speciali riguardanti anche scarti di opere edili.

Sversamenti illeciti negli adiacenti terreni coltivati

Pertanto i reflui, derivanti dal processo di molitura delle olive, venivano sversati in alcuni fondi agricoli coltivati adiacenti, dove si è riscontrata la presenza di un liquido di colore nero

L’odore nell’area interessata da tali scarichi illeciti emanava un odore acre e nauseabondo.

A carico del titolare dello stabilimento, i reati connessi alle attività di gestione di rifiuti non autorizzata, danneggiamento e deturpamento dell’ambiente.

L’intero stabilimento industriale, e le sue pertinenze, compresa un’area di circa 13.000 mq, era utilizzato per l’abbandono di rifiuti speciali, per un valore complessivo di 700.000,00 euro.

Tutto lo stabilimento è sottoposto a sequestro.

Attenderemo la colpevolezza ed il processo per capire l’evoluzione della vicenda.

Capitaneria di Porto di Vibo Valentia Finazieri Ilquotidianoditalia.it Lamezia Terme Nucleo Operativo di Polizia Ambientale Sezione di P.G.-Aliquota “Ambiente-Territorio-Paesaggio”
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleBesnate malore improvviso soccorso 27enne
Next Article D’alema, affari con un mediatore d’armi?
Debora Saitta

Related Posts

Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali

Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.

NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
27 Giugno 2022

Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.

27 Giugno 2022

NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano

27 Giugno 2022

Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale

27 Giugno 2022

La Gospel Night a Sesto Calende

27 Giugno 2022

Autostrada A7: grave incidente

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

27 Giugno 2022

DYNAMITE 36 “Ogni notte”

27 Giugno 2022

Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere

27 Giugno 2022

Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali

27 Giugno 2022

Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici

Archivio
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.