Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity
  • Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)
  • Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna
  • Palizzese vince borsa di studio in Brasile
  • Gallarate: riaccendiamo il nostro ospedale
  • Marocco: per Malta piano autonomia Sahara serio
  • Terapia intensiva per Emanuele Maisano di Palizzi
  • Comacchio, al Lido delle Nazioni ritrovata fede nuziale in spiaggia
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”
Cronaca

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo29 Marzo 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”
Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo,  25 provvedimenti cautelari (4 o.c.c. in carcere, 5 agli aa.dd., 7 obbligo di dimora nel Comune di Palermo e 9 obbligo di presentazione alla p.g.)

Trovata una madre che si era recata nella piazza di spaccio spingendo il passeggino con all’interno suo figlio.

 Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”
Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

Spaccio di sostanze stupefacenti. Da chi parte l’operazione

 militari del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Palermo Piazza Verdi

Provvedimenti del GIP

Provvedimenti emessi dall’ufficio G.I.P. del Tribunale di Palermo

Sono le  risultanze investigative emerse al termine dell’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo e condotta dai militari dell’Arma:

ipotesi di reato di spaccio di sostanze stupefacenti.

 

Spaccio di sostanze stupefacenti. L’ipotesi investigativa

Operazione nel centro di Palermo, all’interno dello storico quartiere Ballarò:

operava un’importante piazza di spaccio, attiva 24 ore su 24 per lo smercio di sostanze stupefacenti del tipo crack ma anche di cocaina, hashish, marijuana e suboxone.

Le aree controllate

l’area comunale del quartiere Ballarò delimitata da Via Nunzio Nasi, Piazzetta Lucrezia Brunaccini e Via Mongitore.

Il pericolo droga nelle scuole
  •  pubblica piazza usualmente frequentata da minorenni e turisti, vista la sua vicinanza ad una scuola e ad uno dei mercati permanenti più antichi di Palermo
  •  numerosi pusher attraverso un programmato modello operativo, caratterizzato dalla ripartizione tra i medesimi delle fasce orarie e degli spazi ove operare
  • “piccola Amsterdam” dove consumare tranquillamente stupefacenti e bevande come in un “coffee shop”

L’aspetto economico: un profitto giornaliero di 4000 euro circa.

Nel corso dell’attività sono state monitorate 256 cessioni di sostanze stupefacenti, sono già state arrestate in flagranza di reato 10 persone.

 Sequestrati circa 2,5 kg di stupefacente e segnalate alla locale Prefettura quali acquirenti 78 soggetti.

 

#carabinieri carabinieri droga fairo Palermo spaccio
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleBanche: le ragioni per rassicurare e quelle per temere
Next Article Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity

Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)

Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna

Comments are closed.

  • Cronaca
7 Giugno 2023

Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity

7 Giugno 2023

Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)

7 Giugno 2023

Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna

6 Giugno 2023

Migranti illegali da Bova Marina (RC) in Germania e Francia

6 Giugno 2023

Beni rubati, c’è un archivio della Polizia dove visionarli

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

7 Giugno 2023

Legali, Tarter Krinsky rafforza la divisione Privacy e Cybersecurity

7 Giugno 2023

Gavirate (VA): Sequestrate n. 8 ville (mono o plurifamiliari)

7 Giugno 2023

Marcallo con Casone: i Vigili del Fuoco salvano una donna

6 Giugno 2023

Palizzese vince borsa di studio in Brasile

Archivio
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.