Stazione Termini, niente cibo ai senza tetto
06 Febbraio 2022, in stazione Termini di Roma è proibito portare cibo, coperte ai senza tetto.
Nonostante questa stazione Fs come tante altre in Italia, sia sempre stato “rifugio” per tutti coloro che sono in difficoltà e si trovano a dormire in strada.
I volontari delle associazioni, che tutte le sere portavano cibo, vestiti, coperte e una parola di conforto, però ora vengono identificati ed allontanati dai Carabinieri.
Le motivazioni sarebbero attribuibili all’aumento delle misure di sicurezza, dopo gli attentati terroristici in Europa.
Ma anche a causa della trasformazione della stazione, diventata sede di negozi sempre più eleganti, tanto da rasentare quasi una multinazionale.
E’ disumano allontanare i volontari che offrono cibo alle persone senza fissa dimora
Grandi Stazioni Rail Spa è la società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane che gestisce 14 stazioni ferroviarie italiane, tra cui la stazione Termini di Roma.
L’obiettivo principale di questa società è quello di riqualificare e valorizzare le stazioni in gestione.
“Dobbiamo difendere gli spazi commerciali”, così si sarebbero giustificati.
Tra le tante associazioni che si adoperano a tale attività, anche quella dei volontari dell’elemosiniere del Papa (Padre Konrad).
FS afferma che l’azienda si sta impegnando mettendo in campo i 18 help center in Italia e l’Osservatorio Nazionale Solidarietà nelle Stazioni.
Ma sottolinea che stanno agendo nel rispetto delle regole, certo è che vista la carenza istituzionale, ci sembra assurdo che i volontari siano allontanati.
Intanto come tutti i giovedì i volontari di Mama Termini, Akkittate e della Casa Famiglia Ludovico Pavoni, offrono il loro sostegno ai clochard, anche se si sono visti allontanare ed identificare.
L’attività di volontariato è indispensabile per i senza tetto, viste le carenze istituzionali.