Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Benzinai che fanno ” cartello”
  • Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli
  • Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri
  • Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via
  • Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati
  • Martin Luther King: una storia americana a Intra
  • Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale
  • Video, bonifica del covo di Matteo Messina Denaro
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Taglio del gas, cosa fare?
Cronaca

Taglio del gas, cosa fare?

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo9 Dicembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Taglio del gas, cosa fare?
Taglio del gas, cosa fare?

Taglio del gas, quando e perche’ avviene?

Notare:  se il fornitore non ha mandato alcun sollecito, il cliente ha diritto ad un risarcimento che potrà ottenere solo dopo aver pagato per intero il prezzo della bolletta in questione.

Il taglio avviene per morosità del cliente

Il fornitore però  è sempre tenuto ad avvisare i propri clienti, come si precisa su Prontobolletta.it

Tuttavia può accadere in due casi:

  • il cliente non ha ricevuto nessun sollecito dalla compagnia ritrovandosi senza fornitura per problemi logistici (come ad esempio problemi postali)
  • il fornitore non ha mandato alcun sollecito al cliente (infrangendo la normativa dell’Arera).
Seguiamo le indicazioni ufficiale dell’Autorità del settore: ARERA
Cosa accade quando non si e’ pagato tutto oppure si indietro col pagamento?

Si avvisa “tutta l’utenza morosa con una procedura standard che prevede una progressiva gradazione di interventi ( dall’avviso in fattura all’azione legale).

Il che non vuol dire che dall’oggi al domani avvenga il taglio: l’utente se ne accorge con un messaggio sulla bolletta, ed una serie di avvisi:

Nel dettaglio:
1) Raccomandate A/R:

è la strumento standard tradizionale che almeno fin dal 90 è nella procedura
aziendale, viene utilizzato sia come sollecito che come primo strumento di interruzione termini di
prescrizione;

dalla seconda metà degli anni 90 si è fatto seguire a questo intervento , per l’utenza
riottosa o che per la quale per le più diverse ragioni non andava a buon fine l’invio, un’ attività di diffida
sul campo che mirava anche a reperire un eventuale utente di fatto diverso da quello contrattuale;

2) Raccomandate A/R specifiche:

per le utenze private con importi significativi ( oltre 1000 euro) .

3) Impegnative-piani di rientro:

i piani di rientro sottoscritti anche con documento di riconoscimento dell’utente rappresentano ovviamente il risultato dei solleciti ed il più importante elemento di “certezza” del credito;

in generale nei giudizi legali tutti gli atti sottoscritti dall’utente sono quelli che hanno il maggior valore , anche superiore alle raccomandate che sono comunque atto di parte.

4-5) taglio ed azioni legali;
la soppressione della fornitura e l ‘azione legale, rappresentano l’azione estrema e più costosa.

Sono i passaggi burocratico-legali previsti, certo che se l’utente non ce la fa a pagare…

riattivare un contatore per morosità, vedi video

occorre rivolgersi allo sportello del consumatore

arera Contatore gas giuseppe criseo ilquoitdianoditalia taglio
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleNeve a bassa quota nel weekend
Next Article Una famiglia sterminata quella della cantante Tina Turner
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati

Comments are closed.

  • Cronaca
2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

2 Febbraio 2023

Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati

2 Febbraio 2023

Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale

2 Febbraio 2023

Frosinone, sull’omicidio di Thomas Bricca, infondate le ultime notizie

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

2 Febbraio 2023

Benzinai che fanno ” cartello”

2 Febbraio 2023

Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli

2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.