Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Varesotto, numerosi soccorsi anche oggi.
  • Malnate: giornata con le associazioni del territorio
  • 5 milioni per la valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica
  • Cuneo, sfilata del 69esimo Raduno Nazionale dei Bersaglieri.
  • Carnago, commemorazione di Falcone e Borsellino
  • Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per multinazione DB Schenker
  • Porto Ceresio (VA) – Spaccia, agli arresti domiciliari.
  • Cardiopatico, dalla Sicilia a Bologna
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Trecate al buio contro il caro-bollette
Cronaca

Trecate al buio contro il caro-bollette

redazioneBy redazione10 Febbraio 2022Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Trecate al buio contro il caro-bollette
Trecate al buio contro il caro-bollette

Trecate al buio. iniziativa promossa da A.N.C.I. al fine di sollecitare il Governo ad intervenire contro il caro-bollette

Trecate al buio. Le luci della facciata del Palazzo comunale, pertanto, verranno spente dalle ore 20.00 alle ore 20.30 di stasera.

Il Sindaco Federico Binatti dichiara allarmato:

il caro bollette pone “le amministrazioni comunali di fronte ad un aumento considerevole della spesa corrente che rischia di incidere  pesantemente sul bilancio”.

Trecate al buio contro il caro-bollette, nella foto il sindaco Binatti

Il sindaco rimarca gli aspetti sociali della sua iniziativa

“si vuole rimarcare che un rincaro così elevato non rappresenta solo una criticità economica ma, soprattutto, sociale”

La richiesta al Governo

Chiediamo un intervento celere del Governo a sostegno delle Amministrazioni affinché si possano garantire con continuità i servizi essenziali

E in oltre “dare sostegno a famiglie ed imprese, già duramente colpite, nell’ultimo biennio, dagli effetti della pandemia da Covid-19”.

ANCI, Decaro

Decaro – abbiamo scelto di spegnere per qualche minuto monumenti ed edifici pubblici simbolici, per richiamare l’attenzione del governo.

E’ un problema che riguarda tutti, dalle aziende, alle famiglie fino agli enti locali. Nei bilanci dei Comuni – ha proseguito il presidente dell’Anci –

il costo dell’energia oscilla intorno al miliardo e ottocento milioni. Un rincaro stimato del 30 per cento non ci permetterebbe di chiudere i bilanci e potremmo essere costretti a tagliare servizi essenziali, a cominciare dalla pubblica illuminazione che svolge un ruolo fondamentale anche in termini di sicurezza urbana”.

anci bollette giuseppe criseo ilquotidianoditalia Trecate
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleRavenna, ubriaca violentata e filmata assolti i 2 imputati.
Next Article Varese. Arrestato clandestino armato di pistola, dedito allo spaccio.
redazione
  • Website

Related Posts

Varesotto, numerosi soccorsi anche oggi.

Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per multinazione DB Schenker

Porto Ceresio (VA) – Spaccia, agli arresti domiciliari.

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
22 Maggio 2022

Varesotto, numerosi soccorsi anche oggi.

21 Maggio 2022

Ndrangheta, amministrazione giudiziaria per multinazione DB Schenker

21 Maggio 2022

Porto Ceresio (VA) – Spaccia, agli arresti domiciliari.

21 Maggio 2022

Cardiopatico, dalla Sicilia a Bologna

20 Maggio 2022

Ci ha lasciato Quintino a 57 anni

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

22 Maggio 2022

Varesotto, numerosi soccorsi anche oggi.

22 Maggio 2022

Malnate: giornata con le associazioni del territorio

22 Maggio 2022

5 milioni per la valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica

22 Maggio 2022

Cuneo, sfilata del 69esimo Raduno Nazionale dei Bersaglieri.

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.