Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione
  • Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa
  • Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati
  • Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose
  • Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato
  • Comacchio, carabinieri forestali a tutela della fauna ittica
  • MI.CA.HO il nuovo ospedale oncologico della Puglia a Trani
  • Yemen: legge Houthi minaccia il sistema bancario
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » “Il coraggio di curare”, nuove realtà ed esigenze di cura dopo il Covid-19
Cronaca

“Il coraggio di curare”, nuove realtà ed esigenze di cura dopo il Covid-19

Debora SaittaBy Debora Saitta28 Gennaio 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Varese
Varese

Varese, incontro pubblico “Il coraggio di curare”, nuove realtà ed esigenze di cura dopo il Covid-19

A mezzo della presente si dà notizia dell’organizzazione di un incontro aperto al pubblico dal titolo “IL CORAGGIO DI CURARE – Nuove realtà ed esigenze di cura nel dopo Covid-19”.

L’incontro si terrà la sera di venerdì 03 febbraio 2023 presso la Sala Montanari di Varese in Via Dei Bersaglieri n. 1 ed avrà inizio alle ore 21:00 con ingresso consentito al pubblico dalle ore 20:15.

L’ingresso sarà libero con possibilità di offerta libera laddove ritenuto.

L’evento è organizzato dalla associazione senza scopo di lucro C.A.S.T. aps che si prefigge, quale scopo statutario, la difesa e la protezione di persone rimaste vittima di trattamenti sanitari o di trattamenti farmacologici; ciò sia in via diretta sia attraverso convenzioni con stimati professionisti di comprovata esperienza e competenza e con particolare attenzione al livello scientifico dell’attività offerta.

L’Associazione di promozione sociale, la cui attività si indirizza a favore di coloro che abbiano subito un

pregiudizio da pratica medica e/o da assunzione di farmaci, articolerà la propria opera attraverso quattro

modalità di intervento: CURA, attraverso interventi diagnostici e terapeutici a favore dei danneggiati anche

per mezzo di sostegno ed incentivo alle attività di ricerca, divulgazione, informazione anche ai fini di

prevenzione; ASCOLTO, per mezzo di attività di accoglienza e di conforto psicologico a favore di quei

soggetti che a seguito dei danni fisici riportati abbiano sviluppato anche situazioni che necessitino di aiuto

specialistico;

SOSTEGNO, accompagnando e indirizzando i danneggiati nei rapporti con le Amministrazioni

e/o gli Enti di riferimento coadiuvandoli nel disbrigo degli incombenti amministrativi e burocratici utili e/o

necessari a preservarne gli interessi in relazione ai danni da questi patiti; TUTELA, a mezzo di attività di

difesa dei diritti e degli interessi legittimi dei danneggiati e del riconoscimento di tali diritti anche attraverso

opera di consulenza nella materia di interesse a favore delle Autorità.

I relatori :

  • Il Dott. Alfredo BORGHI (Medico di medicina generale);
  • Prof. Marco COSENTINO (Ordinario di farmacologia Università Insubria);
  • Dott. Teodosio DE BONIS (Specialista in anestesiologia e rianimazione, Phdclinical research);
  • Avv. Alessandro Mario Malnati (Presidente associazione C.A.S.T. APS);
  • Dott. Mauro MANTOVANI (Specialista e ricercatore in immunologia);
  • Prof. Paolo SORU (Psicologo e psicoterapeuta)
  • Moderatrice della serata la Dott.ssa Samuela BESANA.

 

 

Debora Saitta Ilquotidianoditalia.it varese
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleFerrara, Carabinieri ritiro patenti ad alcuni giovani : in possesso di vari tipi di droghe
Next Article Solto Collina (BG), altri guai per il Sindaco Esti, questa volta non per un post …
Debora Saitta

Related Posts

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

1 commento

  1. Pingback: Giarrusso entra nel PD

  • Cronaca
23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

23 Marzo 2023

Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.