Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Somma, anziana terrorizzata in via xxv aprile
  • Giuseppe Girolamo, eroe nel disastro della Costa Concordia, lo Stato lo snobba
  • Solto Collina (BG), altri guai per il Sindaco Esti, questa volta non per un post …
  • “Il coraggio di curare”, nuove realtà ed esigenze di cura dopo il Covid-19
  • Ferrara, Carabinieri ritiro patenti ad alcuni giovani : in possesso di vari tipi di droghe
  • Comacchio, controlli dei Carabinieri nei ristoranti, scoprono anche un furto
  • Vigarano Mainarda (FE), furto da oltre 300 euro al Conad, bloccato dai Carabinieri
  • Carburante, prezzi alle stelle: come risparmiare sulla benzina
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Villanova d’Asti, arrestati due astigiani, autori di 47 furti
Cronaca

Villanova d’Asti, arrestati due astigiani, autori di 47 furti

Debora SaittaBy Debora Saitta23 Gennaio 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Riforma Cartabia, rischio disorientamento per le Forze dell’Ordine

I Carabinieri della Compagnia di Villanova d’Asti arrestano due 39enni astigiani, autori di 47 furti aggravati in concorso.

Villanova d’Asti 23 Gennaio 2023, in Torino ed Alessandria, pochi giorni fa, i Carabinieri della Compagnia di Villanova D’Asti hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal GIP del Tribunale di Asti, a carico di due 39enni astigiani, ritenuti autori di 47 furti commessi nel Nord Italia tra Agosto e Dicembre scorsi.

Distruggevano le scatole di raccolta del denaro, nei servizi automatici per l’erogazione dell’acqua, foto tessere, e le offerte nelle chiese.

I due pianificavano veri e propri raid, in gran parte delle regioni padane, diventando un vero e proprio incubo per le società di gestione degli apparati automatici self-service di foto-tessere, e di quelli per la distribuzione di acqua potabile, le cosiddette “casette dell’acqua”.

Specializzati nell’effrazione delle relative gettoniere o delle scatole di raccolta del denaro, i due malfattori si impadronivano del contante presente e poi si allontanavano furtivamente, per raggiungere l’obiettivo successivo, nella maggior parte dei casi, localizzato nei pressi di centri commerciali o aree di parcheggio di Comuni isolati.

Sugli itinerari delle battute predatorie non venivano risparmiati neanche i luoghi di culto, ed all’interno delle chiese venivano saccheggiate le cassette contenenti le offerte dei fedeli.

La complessa indagine, scattata nel mese di Agosto dello scorso anno e condotta dai militari del Nucleo

Operativo della Compagnia Carabinieri di Villanova d’Asti, ha permesso finalmente di porre fine alla

condotta criminosa di questa coppia di astigiani, un uomo ed una donna domiciliati nella zona di San

Damiano d’Asti, allorquando sono stati raggiunti da ordinanza di custodia cautelare in carcere per il reato di

concorso in furto aggravato e continuato.

Gli oltre quaranta episodi contestati, sono avvenuti nelle province di : Asti, Torino, Cuneo, Vercelli, Alessandria, Cremona, Piacenza, Varese, Pavia, Verona e Novara.

Ingenti risultano i danni a carico delle varie società di erogazione dei servizi, e notevoli sono stati i disagi per gli utenti dei distributori automatici messi fuori uso, nel corso della commissione dei reati, dai presunti autori dei furti.

Già noti alle forze dell’ordine

Gli indagati, erano già noti alle forze dell’ordine, per condotte analoghe, tanto che preso il Comando

dell’Arma dei Carabinieri astigiani,  vi erano delle denunce a loro carico che risalgono a Dicembre 2021.

Ora si trovano ristretti presso le Case Circondariali di Alessandria e di Torino in attesa dell’interrogatorio di garanzia.

Naturalmente l’indagine è in corso e dovrà acquisire gli elementi idonei a superare la attuale presunzione di non colpevolezza degli indagati.

Alessandria Asti carabinieri Cremona cuneo Debora Saitta Ilquotidianoditalia.it pavia piacenza Torino varese vercelli Verona e Novara. Villanova d’Asti
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticlePorto Valtravaglia (VA), “un fiume di veleno” scoperto dai Carabinieri Forestali
Next Article La storia vera de “La Belva Giudea”
Debora Saitta

Related Posts

Giuseppe Girolamo, eroe nel disastro della Costa Concordia, lo Stato lo snobba

Solto Collina (BG), altri guai per il Sindaco Esti, questa volta non per un post …

“Il coraggio di curare”, nuove realtà ed esigenze di cura dopo il Covid-19

Comments are closed.

  • Cronaca
28 Gennaio 2023

Giuseppe Girolamo, eroe nel disastro della Costa Concordia, lo Stato lo snobba

28 Gennaio 2023

Solto Collina (BG), altri guai per il Sindaco Esti, questa volta non per un post …

28 Gennaio 2023

“Il coraggio di curare”, nuove realtà ed esigenze di cura dopo il Covid-19

28 Gennaio 2023

Ferrara, Carabinieri ritiro patenti ad alcuni giovani : in possesso di vari tipi di droghe

28 Gennaio 2023

Comacchio, controlli dei Carabinieri nei ristoranti, scoprono anche un furto

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

28 Gennaio 2023

Somma, anziana terrorizzata in via xxv aprile

28 Gennaio 2023

Giuseppe Girolamo, eroe nel disastro della Costa Concordia, lo Stato lo snobba

28 Gennaio 2023

Solto Collina (BG), altri guai per il Sindaco Esti, questa volta non per un post …

28 Gennaio 2023

“Il coraggio di curare”, nuove realtà ed esigenze di cura dopo il Covid-19

Archivio
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.