Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Operatori sanitari. Sanità, Giuliano (UGL): “Fermare episodi di violenza”
  • Olivia Newton-John è morta
  • Cateno De Luca lancia il partito “Sud chiama Nord”
  • Volo in ritardo Wizz Air a Milano
  • Lido delle Nazioni (Comacchio), ogni giorno una scoperta…
  • Voltri, 2 cani salvataggio salvano 3 fratellini
  • Motor Valley, torneo complicato nel Rally Città di Scorzè
  • Nel Parmense marito insegue la moglie e gli spara davanti ai Carabinieri.
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Bagheria, conferenza: “Le donne del Casato Branciforti”
Cultura

Bagheria, conferenza: “Le donne del Casato Branciforti”

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo7 Marzo 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Bagheria, conferenza: “Le donne del Casato Branciforti” promossa da BCsicilia e Comune

Bagheria, conferenza. Promossa dalla Sede locale di BCsicilia di Bagheria e dal Comune si terrà mercoledì 9 marzo 2022, alle ore 17,00

Nella Sala Borremans di Palazzo Butera-Branciforti, in via Dammuselli a Bagheria, la conferenza dal titolo “Le donne del Casato Branciforti. L’universo femminile dal ‘400 al ‘700”.


Dopo la presentazione di Maria Giammarresi, Presidente BCsicilia Sede di Bagheria e i saluti di Daniele Vella, Assessore comunale alla cultura, e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, è prevista la relazione dello storico Salvatore La Monica.


Per informazioni: Email: [email protected] – Tel. 3394121267 – 3407319100 Fb BCsicilia Bagheria – Tw BCsicilia.


Durante l’incontro si parlerà del protagonismo dell’universo femminile nelle dinamiche culturali e politiche dell’Isola, attraverso i ritratti di Caterina Branciforti, consorte  di quel Giuseppe Branciforti, che per primo edificò una villa signorile nella piana della Bagaria.

Di Caterina Branciforti e Riggio, Principessa di Butera e di altre figure di pari importanza che meritano, per diversi profili, un’evidenza particolare.


Salvatore La Monica, nato a Pietraperzia (EN), laureato in giurisprudenza, è stato da sempre appassionato di studi storici. Si occupa da anni della storia della Sicilia e delle vicende della famiglia Barresi in particolare.

Collabora con la rivista bimestrale “Agorà” di Catania e la rivista semestrale “Archivio Nisseno” della Società Nissena di Storia Patria di Caltanissetta, facendo parte anche del consiglio direttivo.

Ha pubblicato I Barresi. Storia di una famiglia della feudalità siciliana tra l’XI e il XVII secolo; I Branciforti. Plurisecolare egemonia politica feudale del casato in Sicilia tra ‘300 e ‘800; Grandi di Spagna alla corte di Filippo II d’Asburgo.

Juan de Zúñiga y Requesens e la consorte Dorotea Barresi e Santapau; Relazione del Viceré di Sicilia Juan de la Cerda, duca di Medinaceli;

Un oscuro parricidio nella Sicilia del ‘500. L’uccisione del Marchese di Pietraperzia Matteo Barresi; La Sicilia dei Lanza; Il fenomeno Gattopardo;

Il testamento di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
In allegato foto dipinto Caterina Branciforti.

  • Operatori sanitari. Sanità, Giuliano (UGL): “Fermare episodi di violenza”
  • Olivia Newton-John è morta
  • Cateno De Luca lancia il partito “Sud chiama Nord”
  • Volo in ritardo Wizz Air a Milano
  • Lido delle Nazioni (Comacchio), ogni giorno una scoperta…
Alfonso Lo Cascio Archivio Nisseno Bagheria bcsicilia Branciforti caltanissetta Casato comune conferenza Daniele Vella Donne Lanza Maria Giammarresi Palazzo Butera Sala Borremans Salvatore La Monica sicilia Storia Patria
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleTik Tok chiude in Russia
Next Article VCO, il saluto del Prefetto Formiglio
Giuseppe Criseo

Related Posts

Cateno De Luca lancia il partito “Sud chiama Nord”

“Cibo e territorio”: premio letterario dedicato al territorio

Il tessuto fotovoltaico che cattura l’energia solare

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
8 Agosto 2022

Operatori sanitari. Sanità, Giuliano (UGL): “Fermare episodi di violenza”

8 Agosto 2022

Volo in ritardo Wizz Air a Milano

8 Agosto 2022

Nel Parmense marito insegue la moglie e gli spara davanti ai Carabinieri.

8 Agosto 2022

Ambasciatrice Armena, ricevuta a Reggio Calabria.

7 Agosto 2022

Credit Suisse condannata per aiuto a Evelin Brendo, narcotrafficante

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

8 Agosto 2022

Operatori sanitari. Sanità, Giuliano (UGL): “Fermare episodi di violenza”

8 Agosto 2022

Olivia Newton-John è morta

8 Agosto 2022

Cateno De Luca lancia il partito “Sud chiama Nord”

8 Agosto 2022

Volo in ritardo Wizz Air a Milano

Archivio
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.