Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA
  • Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane
  • Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli
  • Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”
  • Banche: le ragioni per rassicurare e quelle per temere
  • Yemen: nuovo record di sfollati interni
  • Yemen: respinto raid droni Houthi su Taiz
  • Germania in difficoltà energetica ma non lo dice
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Centro Gulliver: Abbiamo bisogno di genitori autorevoli”
Cultura

Centro Gulliver: Abbiamo bisogno di genitori autorevoli”

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo23 Ottobre 20214 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Centro Gulliver: Abbiamo bisogno di genitori autorevoli”
Centro Gulliver: Abbiamo bisogno di genitori autorevoli”

“Abbiamo bisogno di genitori autorevoli”

La Cascina Tagliata riparte con un evento formativo di qualità, organizzato dalla ASST Sette Laghi in collaborazione con il Centro Gulliver

Centro Gulliver. “Essere genitori autorevoli. Le competenze genitoriali con gli adolescenti “senza paura”. Questo il titolo della giornata di formazione che si è svolta ieri alla Cascina Tagliata, organizzata dalla ASST Sette Laghi, in collaborazione con il Centro Gulliver.

“Con questo evento – dice Emilio Curtò, presidente del Centro Gulliver – si marca la rinascita di questo polo formativo, dopo i terribili mesi della pandemia. Sono molto soddisfatto per questo incontro sul tema – antico, ma sempre attualissimo, della responsabilità genitoriale – che rientra nelle nostre corde, fa quasi parte del DNA di Gulliver.”

A tenere a battesimo questa giornata è stata l’ASST Sette Laghi, con la quale Gulliver collabora da parecchi anni “È bello –  continua Curtò – vedere in sala operatori dell’ASST accanto a collaboratori di Gulliver per una preziosa giornata di formazione. Auspico che questo non rimanga un evento isolato, ma un tassello di una sinergia a lungo termine.”

Auspicio condiviso dal dott. Claudio Tosetto, responsabile scientifico del convegno e responsabile SSD Servizio di Prevenzione e Cura delle Dipendenze dell’ASST Sette Laghi. “È la prima volta – dice Tosetto –  che organizziamo una giornata formativa in presenza dopo tanto tempo e ci tenevamo a farlo in un luogo che potesse esprimere bellezza e serenità. Con Gulliver collaboriamo da tempo e proprio negli ultimi mesi stiamo ragionando insieme per progettare servizi sempre migliori rivolti agli adolescenti e alle loro famiglie.

Nel nostro quotidiano lavoro vediamo sempre più l’urgenza di un lavoro con i genitori, che spesso ci portano vissuti di inadeguatezza nei confronti delle nuove sfide educative. Ecco allora la proposta di una giornata di formazione per i nostri operatori in questo senso.”

A condurre la giornata il prof. Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica, presidente della Fondazione Minotauro di Milano, nonché docente universitario e autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative dedicate al mondo degli adolescenti e dei giovani adulti.

  “Esiste – sottolinea Lancini – una grande fragilità degli adulti (genitori ed insegnanti) che dipende, a mio avviso, dalla fatica ad identificarsi con l’altro, con i reali bisogni affettivi e relazionali delle nuove generazioni. 

Si dà la colpa di tutto il disagio ad internet o alla pandemia, ma questi hanno solo esacerbato un malessere molto più lontano e profondo. Così siamo di fronte a dei ragazzi che non hanno accanto a sé figure autorevoli, proprio quello di cui invece hanno bisogno: adulti che anche oggi siano per loro delle guide.”

Il vero problema è che la maggior parte dei genitori non conosce realmente i propri figli, non si ferma ad osservarli nella loro quotidianità, a guardarli dentro gli occhi, per la troppa fretta o per il peso che viene dato ad aspetti superficiali, meno interiori.

Se un genitore non sa chi è realmente suo figlio dentro casa, men che meno sa chi è nel web, uno spazio ancora più lontano che crea un profondo gap tra genitori e figli.

Tante volte il genitore ha un metro di giudizio sulla salute del figlio basato prettamente sul rendimento scolastico o sulle modalità di interazione in casa, quindi se il ragazzo è tranquillo, non crea problemi a casa e a scuola, ha buoni voti, tutto sembra rientrare nella normalità. Non conoscendo i ragazzi nella quotidianità, non si riesce a cogliere precocemente quando è presente un segnale di disagio.

Una giornata dedicata agli “addetti ai lavori”, medici, psicologi, infermieri, educatori professionali, assistenti sociali, con l’obiettivo di fornire le competenze necessarie per saper motivare i genitori degli adolescenti così che sappiano guardare i propri figli in tutto quello che fanno, senza critiche né giudizi che li inibiscano.

Il Centro Gulliver, da 35 anni a Varese accoglie chi soffre di dipendenza e di fragilità psichiatrica e opera nell’ambito della consulenza per la famiglia e la genitorialità, della prevenzione, e dell’animazione del tempo libero, come parte di un percorso di reale reinserimento sociale.  

Negli ultimi due anni ha avviato un processo di riposizionamento strategico con l’obiettivo di rispondere con maggior competenza e tempestività ai nuovi bisogni, concentrando la propria attenzione sugli adolescenti e giovani adulti, con progetti di prevenzione e promozione del benessere, per sostenerli nel loro percorso di crescita. 

Il prossimo appuntamento  organizzato da Gulliver è per il 19 novembre alle ore 21.00 presso la Sala Montanari (via dei Bersaglieri 1 Varese) per la presentazione del libro “Tutti bravi genitori (con gli adolescenti degli altri” (Evento gratuito con iscrizione obbligatoria al seguente link https://www.eventbrite.it/e/tutti-bravi-genitori-con-gli-adolescenti-degli-altri-tickets-194973018547). Per poter partecipare  è necessario essere in possesso di Green Pass. Ingresso dalle ore 20:30 per poter effettuare i controlli necessari.

asst centro gulliver lancini
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleVertice europeo ,Foad Aodi (Amsi):urge una nuova legge d’immigrazione
Next Article Papenmeier vince a Pietramurata (TN)
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli

Festa dei 2000 impianti cocleari dell’Audiovestibologia di Varese.

MalpensaFiere, forum transizione energetica

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

28 Marzo 2023

Germania in difficoltà energetica ma non lo dice

28 Marzo 2023

Muore a 28 anni dopo un intervento chirurgico

28 Marzo 2023

La presunta frode del finto vino DOP e IGP

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Marzo 2023

Nube tossica a Novara, il Codacons fa esposto all’ARPA

29 Marzo 2023

Non vedenti, il caso Bologna, allontanata per il cane

29 Marzo 2023

Solevoci è sul grande schermo in USA con Andrea Bocelli

29 Marzo 2023

Spaccio di sostanze stupefacenti a Palermo, Operazione “Fairo”

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.