Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti
  • Yemen: accordo tra governo e Houthi per rilascio 880 prigionieri
  • Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga
  • Marocco: per Blinken (USA) è una forza di pace
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Chiara Alesci – tre brani inediti
Cultura

Chiara Alesci – tre brani inediti

redazioneBy redazione25 Ottobre 20216 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

 Chiara Alesci – Pensieri ep

“Pensieri” è il primo EP della cantautrice siciliana Chiara Alesci, breve raccolta di tre brani inediti distribuiti dall’etichetta discografica More Than Indie Records su tutte le principali piattaforme di streaming musicali.

“Gatta”, “Nei Pensieri” e “Non ci incontriamo più”, nelle tre canzoni disponibili online da venerdì 22 ottobre, la giovane cantante e compositrice nata nel 1999 raccoglie la tradizione che vede nell’Isola del Sole terra fertile di grandi voci e autori della canzone -pop, rock e indie- italiana, come Colapesce-Di Martino, Levante, Carmen Consoli e l’eclettico duo della Rappresentante di Lista.

L’ep si apre con “Gatta” una canzone importante, che già anticipa ed esprime una parte importante dell’autorialità di Chiara dietro le corde della chitarra, ovvero la voglia di raccontare con sensibilità i pensieri e la vita quotidiana, anche quando questa è dolorosa.

«Gatta parla della violenza fisica e psicologica che subiscono molteplici donne ogni giorno, in ogni angolo del mondo – spiega Chiara -. È qualcosa che mi ha scosso così tanto che ho avuto l’esigenza di esprimermi e avere voce in capitolo anche io».

La fotografia di una realtà spesso nascosta dalla paura, una canzone di denuncia per dare voce a chi subisce la violenza di genere, che purtroppo, durante l’emergenza covid ha registrato un aumento di segnalazioni in tutta Italia e nel mondo.

E quella gatta ormai sola // Il suo respiro la sfiora // Inerme

Davanti agli occhi sua figlia // Cresciuta in quella famiglia di paure

È così? // Che una donna deve piangere? // No ed eccoci

Sempre pronte a combattere // E non c’è // Un posto in cui non san ridere // Le donne

Come sottolinea l’artista, il nome del brano nasce da una metafora con i gatti, «perché si rimane in silenzio e nascosti troppo volte quando si ha paura. Mi sono posta spesso la domanda “è così che una donna deve piangere?”».

Domanda che Chiara ripropone anche nel ritornello, momento in cui voce e melodia esplodono per portare avanti la “continua lotta” che vede donne unite “sempre pronte a combattere”. La canzone si trasforma in un inno plurale di voci femminili, perché – come spiega la cantautrice – «l’unione permette di affrontare le situazioni, l’unione fra le donne fa la forza». 

Il cuore della raccolta è invece affidato alla eponima “Nei pensieri”. Il motivo musicale della title track si apre con una melodia di pianoforte in accompagnamento alla voce di Chiara lungo le impressioni di un giorno di fine estate, le “impressioni di settembre”, come cantava la PFM. Le ultime ore calde prima dell’autunno, la brezza del mare e il vento fresco che catapultano le menti – a volte anche con la sola forza del pensiero, del ricordo o del sogno – in un lungo viaggio tra passato, presente e futuro, dove la meta si fonde con le sfumature dell’orizzonte.

Ancora non lo hai capito? //Eppure sono la tua terra 

Il vento che ti scompiglia i capelli // Le stelle che vedi cadere 

E il desiderio che esprimerai per non perderti

Sensazioni trasposte in musica grazie alla penna leggera e spontanea di Chiara. Così la cantautrice descrive la propria ballata: «“Nei pensieri” l’ho scritta al ritorno di una vacanza tra amici nell’agosto 2020.  Anche se i brani che scrivo sono tutti pezzi di me e ci sono affezionata, penso che questo brano sia speciale. Quando ho scritto la musica ho pensato subito di mantenere in apertura del brano pianoforte e voce per poi crescere pian piano insieme a tutti gli altri strumenti. Volevo richiamare un po’ quelle sensazioni percepite e, a fine del lavoro, devo dire proprio che ci siamo riusciti alla grande».

A chiudere “Pensieri” è ‘’Non ci incontriamo più’’, «una canzone che nasce diversamente – confida Chiara parlando della genesi della canzone -. Il testo non l’ho esteso in pochi minuti come “Nei Pensieri”, anzi, non volevo proprio finirlo e metterci il punto. Sono arrivata in studio con la prima strofa e il ritornello, mentre la seconda parte ho dovuto scriverla lì durante la stesura dell’armonia e della melodia.  Perché non arrivare lì con il brano, quanto meno, già abbozzato? La verità è che a volte manca il coraggio di lasciare andare via le cose che un tempo ti hanno fatto stare bene. E mi ritrovavo a dover correre via, senza voltarmi e senza rimpiangermi addosso. Un continuo rincorrersi nelle situazioni e alla fine capisci che, prima o dopo, devi mettere tu il punto “per non guardare dietro».  

E adesso che corro lontano // ho ancora un po’ di coraggio 

     // per non guardare dietro

Lo spettro dell’anima di Chiara è sensibile e attraverso la musica riesce a catturare e trasformare in musica quelle emozioni che colorano ogni giorno il mondo, ora calde come un giorno di estate, ora fredde come un giorno di pioggia, raccontando così la vita in ogni suo aspetto. «Rimpianti, addii, coraggio e tanto bene per sé stessi sono temi che si contrastano molto durante il brano – conclude Chiara ritornando sul brano finale di Pensieri – Alla fine però il coraggio si trova e si riesce a tenere pugno fermo» Lo stesso coraggio che Chiara ha avuto quando ha deciso di dare voce alle proprie emozioni, ai propri pensieri – quelli cantati nell’ep – e intraprendere il suo viaggio nel mondo della musica.

CHIARA ALESCI – Biografia 

Amante della musica e della canzone d’autore, Chiara Alesci è una giovane musicista, cantautrice e compositrice siciliana nata nel 1999.

Appassionata di musica sin da bambina, scopre le sue doti canore per caso durante i primi spettacoli scolastici, occasioni in cui si ritrova per la prima volta come solista.

Da lì nasce il desiderio di conoscere questo mondo e intraprende gli studi presso l’Accademia di Musica Moderna, dove si diplomerà in canto nel 2021. Oltre agli studi canori, della teoria musicale, dei vari stili e dell’armonia, Chiara studia anche chitarra e si diverte improvvisandosi corista e polistrumentista.

Durante gli anni di studio Chiara si appassiona particolarmente alla musica rock e inizia ad avere le prime esperienze in formazioni come cantante e chitarrista. Da allora ne cambia diverse, dal quartetto al duo, passando da vari generi musicali fino a scoprire l’amore per il mondo del cantautorato, della scrittura e della composizione. Instaurate le prime esperienze tra serate, contest e palchi, nel 2018, con il gruppo ”quinta giusta”, Chiara partecipa alla trasmissione televisiva “Iband” andata in onda su La5.

Il primo singolo dal nome ‘’Rivoluzione Mentale’’ esce nel 2019, mentre nel 2021 viene pubblicato dall’etichetta discografica More Than Indie Records il suo primo EP, “Pensieri’’, una raccolta di tre brani, frutto di un lungo periodo di introspezione.

angera Chiara Alesci
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMaltempo in Sicilia: coinvolte Catania e Siracusa
Next Article Kiev ,Foad Aodi(UXU); progetto “Art Against Violence”
redazione
  • Website

Related Posts

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

Lucia Annunziata, linguaggio scurrile

Giorgetti. La riforma della governance europea secondo l’Italia

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

20 Marzo 2023

Oms, Ranieri Guerra: “Fare i tamponi a tutti è una cazzata”

20 Marzo 2023

Narcotraffico in Colombia, Pedro contro il ” Clan del Golfo”

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo

21 Marzo 2023

Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.