Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Rho – Pregnana Milanese: tromba d’aria
  • Albairate: incidente stradale sulla SP114
  • Eurovita: incontro con Ivass
  • E’ cinicamente morto Matteo Messina Denaro
  • La scomparsa di Giorgio Napolitano
  • Gorla Minore: pedone investito
  • In libreria il 29 settembre “Cavaliere e Gentiluomo”, ultimo lavoro di Michel Maritato
  • Peste suina, Caramanica(Rea): “Chiarezza su sgombero rifugio “Cuori Liberi”
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Luce sui riti della Massoneria, c’è chi parla apertamente
Controinformazione

Luce sui riti della Massoneria, c’è chi parla apertamente

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo3 Settembre 20234 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Luce sui riti della Massoneria
Luce sui riti della Massoneria

Luce sui riti della Massoneria, segue il testo in forma integrale sul viatico di ingresso alla Massoneria.

C’è chi ha deciso di dare visibilità a riti interni che di solito non sono pubblici

“Un fratello massone incappucciato mi ha bendato e poi accompagnato all’ingresso e guidato in una piccola stanza dove poi mi fu permesso di vedere.

Fui spogliato di tutti i miei vestiti  e dei miei averi. Questo stava a significare di come mi dovevo spogliare di tutte le cose superficiali e altere del mio essere.

Nella stanza ogni elemento era disposto in maniera precisa e non casuale.

Un teschio a significare la morte del mio essere superficiale. Una clessidra per il tempo che passava.

Il sale e pane, il gallo simboli massonici e un foglio su cui ho dovuto scrivere, in un’atmosfera quasi funebre le mie espressioni .

Una specie di testamento che prevedeva tre domande: i miei doveri verso me stesso, verso l’umanità e la patria. Al termine mi prelevarono e bendarono di nuovo.

Seminudo  sono stato messo davanti l’altare del gran maestro che mi ha imposto fedeltà all’ordine. Poi un cappio al collo a simbolo della separazione dell’anima dalla mente.

In quel momento sono stato fiero di me, nonostante la mia anima fosse scossa da sensazioni miste a paura ed emozione. Poi sono stato battezzato con il fuoco e purificato con l’acqua.

Alla domanda se ero pronto a vedere la luce ho risposto, si da li sono stato liberato dalla benda

e ho visto davanti a me, i disposti in cerchio e incappucciati, con le punte delle spade puntate dritte verso il mio cuore e in atto di colpirmi da un momento all’altro.

i fratelli massoni . L’estremo ed ultimo giuramento mi consacrò finalmente a massone”.

Riti particolari che ai profani possono sembrare “strani” e lo sono rispetto ad altre associazioni che nascono e muoiono.

La Massoneria invece ha radici secolari e un peso non indifferente in tanti settori della società per tanti motivi.

Simbolismi e riti, pane e sale, che indicano una strada non per tutti…

SCRITTORI/FILOSOFI DEL PASSATO APPARTENUTI ALLA MASSONERIA

 

Salvatore Quasimodo 1901 – 1968 poeta, premio Nobel

Gabriele D’Annunzio 1863 – 1938 poeta, scrittore

Guido Gozzano 1883 – 1916 poeta

Giovanni Pascoli 1855 – 1912 poeta

Giosuè Carducci 1836 – 1907 poeta, premio Nobel

Edmondo De Amicis 1846 – 1908 scrittore

Lev Tolstoi 1828 – 1910 scrittore

Oscar Wilde 1854 – 1900 scrittore, drammaturgo

Carlo Collodi 1826 – 1890 scrittore

Alexandre Dumas 1803 – 1879 scrittore

Stendhal 1783 – 1841 scrittore

Wolfgang Goethe 1749 – 1832 poeta

Vincenzo Monti 1754 – 1828 poeta

Ugo Foscolo 1778 – 1827 poeta

George G. Byron 1788 – 1824 poeta

D. A. F. De Sade 1740 – 1814 scrittore

Friedrich Schiller 1759 – 1805 poeta e drammaturgo

Vittorio Alfieri 1749 – 1803 tragediografo

Cesare Beccaria 1738 – 1794 giurista ed economista

Carlo Goldoni 1707 – 1793 commediografo

Voltaire 1694 – 1778 scrittore, filosofo

Em. Swedemborg 1688 – 1772 filosofo e mistico

Cartesio 1596 – 1650 (rosacroce) filosofo

Giuseppe Mazzini (Genova 1805 – Pisa 1872) filosofo e patriota italiano

Sigmund Freud (neurologo e psicoanalista austriaco)

MUSICISTI DEL PASSATO

Giacomo Puccini 1858 – 1924

Niccolò Paganini 1782 – 1840

L. van Beethoven 1770 – 1827

Gaspare Spontini 1774 – 1851

Carl Philipp E. Bach 1714 – 1788

Wolfgang A. Mozart 1756 – 1791

Johann Chr. Bach 1735 – 1782

Johannes Brahms 1833 – 1897

Franz Peter Schubert ( 1797 – 1828)

MASSONI PRESIDENTI STATI UNITI D’AMERICA

George Washington

Abraham Lincoln

James Monroe

Andrew Jackson

James Polk

James Buchanan

Andrew Johnson

James Garfield

William McKinley

heodore Roosevelt

William Howard Taft

Warren Harding

Franklin Roosevelt

Harry Truman

Thomas Jefferson

Lyndon Johnson

Gerald Ford

Bill Clinton

MA ANCHE MOLTISSIMI NOMI DELLO SPETTACOLO TRA I QUALI

Walt Disney (fumettista, imprenditore e cineasta statunitense)

Louis Armstrong (trombettista e cantante)

Harry Houdini (illusionista e attore)

John Wayne (attore)

Antonio de Curtis (Totò) (attore)

 

Precisiamo  nella parte citata “Fui spogliato di tutti i miei vestiti”,  non è esattamente così :

si tolgono solo i vestiti della parte superiore del corpo.

 

massoneria
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleCardinale Zuppi: “La Chiesa non è casa delle mafie”, su Polsi (RC)
Next Article Il ricordo fondamentale per l’Italia: Il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa
Giuseppe Criseo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

In libreria il 29 settembre “Cavaliere e Gentiluomo”, ultimo lavoro di Michel Maritato

Voli low cost, Ryanair chiede la verifica dell’esistenza in vita ai passeggeri

Finto Suicidio e Fuga in Grecia

1 commento

  1. Pingback: Riti e iniziazioni

  • Cronaca
23 Settembre 2023

Rho – Pregnana Milanese: tromba d’aria

22 Settembre 2023

Albairate: incidente stradale sulla SP114

22 Settembre 2023

Gorla Minore: pedone investito

22 Settembre 2023

Cairate: incidente stradale

22 Settembre 2023

Tragedia a Vermezzo

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

23 Settembre 2023

Rho – Pregnana Milanese: tromba d’aria

22 Settembre 2023

Albairate: incidente stradale sulla SP114

22 Settembre 2023

Eurovita: incontro con Ivass

22 Settembre 2023

E’ cinicamente morto Matteo Messina Denaro

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.