Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss
  • Cellulari rubati in comune a Milano
  • MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto
  • Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Esplode il fenomeno delle dimissioni nel mondo
Cultura

Esplode il fenomeno delle dimissioni nel mondo

SbardellaBy Sbardella18 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
la cultura del 996
Esplode il fenomeno delle dimissioni nel mondo, sempre più persone stanno lasciando il proprio posto di lavoro, soprattutto in alberghi, ristoranti e negozi.

Esplode il fenomeno delle dimissioni nel mondo, sempre più persone stanno lasciando il proprio posto di lavoro, soprattutto in alberghi, ristoranti e negozi.

Il fenomeno nel mondo

Il fenomeno è molto diffuso nel mondo (non in Italia) e negli Stati Uniti la chiamano “Big Quit” o “Great Resignation”.

L’argomento è ampiamente trattato da Linkiesta.

Sembra che il fenomeno delle dimissioni sia in continua crescita da mesi.  

Negli stati uniti ad agosto è stato raggiunto il record con 4,3 milioni di lavoratori che si sono licenziati.

Il fenomeno ha riguardato soprattutto alberghi, ristoranti e negozi.

Le aziende cercano invano candidati proponendo incentivi e bonus, ma la ricerca dei candidati è molto complicata.

Esplode il fenomeno delle dimissioni nel mondo

Le cause di questo fenomeno sono le più diverse:  

la paura del virus, le paghe troppo basse e, non ultima, l’esistenza di sussidi governativi. 

D’altra parte sembra che una nuova consapevolezza emerga dalla pandemia che ha modificato il rapporto con il proprio lavoro.

Anche i cinesi stanno mettendo in discussione i ritmi di lavoro.

I lavoratori cinesi mettono in discussione la cultura del 996 (dalle 9am alle 9pm per sei giorni a settimana) che anche la Corte Suprema ha dichiarato illegittimo.

Una ricerca di Microsoft dice che su 30mila lavoratori, il 41% starebbe considerando di dimettersi. 

Un’altra ricerca evidenzia che le aziende che durante il lockdown non hanno avuto abbastanza cura per i propri dipendenti rischiano di subire un esodo di personale.

In Italia invece le dimissioni sono crollate.

Esplode il fenomeno delle dimissioni nel mondo Fabrizio Sbardella la cultura del 996
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticlePapa Francesco: ”Vaccini ai Paesi poveri”
Next Article Green pass, Di Battista: ”misura inesistente nel resto d’Europa”
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto

21 Marzo 2023

Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.