Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Arrestate 11 persone, sequestro piantagione di marijuana “Skunk” 20mila piante
  • Robot pulitrice a Malpensa
  • Vigevano, la massacra le rompe 2 costole e rapisce il bambino.
  • Varesotto, i soccorsi di oggi
  • Cantù, il sindaco toglie acqua alle fontanelle del cimitero
  • Traverselle (TO), camion lungo la scarpata, si lavora per raggiungere il corpo della vittima
  • I prezzi ARERA – III Trimestre 2022!
  • Rally E – L’elettrico entra nel mondo FIA
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Esplode il fenomeno delle dimissioni nel mondo
Cultura

Esplode il fenomeno delle dimissioni nel mondo

SbardellaBy Sbardella18 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
la cultura del 996
Esplode il fenomeno delle dimissioni nel mondo, sempre più persone stanno lasciando il proprio posto di lavoro, soprattutto in alberghi, ristoranti e negozi.

Esplode il fenomeno delle dimissioni nel mondo, sempre più persone stanno lasciando il proprio posto di lavoro, soprattutto in alberghi, ristoranti e negozi.

Il fenomeno nel mondo

Il fenomeno è molto diffuso nel mondo (non in Italia) e negli Stati Uniti la chiamano “Big Quit” o “Great Resignation”.

L’argomento è ampiamente trattato da Linkiesta.

Sembra che il fenomeno delle dimissioni sia in continua crescita da mesi.  

Negli stati uniti ad agosto è stato raggiunto il record con 4,3 milioni di lavoratori che si sono licenziati.

Il fenomeno ha riguardato soprattutto alberghi, ristoranti e negozi.

Le aziende cercano invano candidati proponendo incentivi e bonus, ma la ricerca dei candidati è molto complicata.

Esplode il fenomeno delle dimissioni nel mondo

Le cause di questo fenomeno sono le più diverse:  

la paura del virus, le paghe troppo basse e, non ultima, l’esistenza di sussidi governativi. 

D’altra parte sembra che una nuova consapevolezza emerga dalla pandemia che ha modificato il rapporto con il proprio lavoro.

Anche i cinesi stanno mettendo in discussione i ritmi di lavoro.

I lavoratori cinesi mettono in discussione la cultura del 996 (dalle 9am alle 9pm per sei giorni a settimana) che anche la Corte Suprema ha dichiarato illegittimo.

Una ricerca di Microsoft dice che su 30mila lavoratori, il 41% starebbe considerando di dimettersi. 

Un’altra ricerca evidenzia che le aziende che durante il lockdown non hanno avuto abbastanza cura per i propri dipendenti rischiano di subire un esodo di personale.

In Italia invece le dimissioni sono crollate.

Esplode il fenomeno delle dimissioni nel mondo Fabrizio Sbardella la cultura del 996
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticlePapa Francesco: ”Vaccini ai Paesi poveri”
Next Article Green pass, Di Battista: ”misura inesistente nel resto d’Europa”
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Romania, Ndrangheta: mani su due centrali elettriche

Somma Lombardo, dipendenti del Gigante in rivolta

L’Agenzia delle Entrate dal 30 Giugno ti svuota il conto in 24 ore

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
2 Luglio 2022

Arrestate 11 persone, sequestro piantagione di marijuana “Skunk” 20mila piante

1 Luglio 2022

Vigevano, la massacra le rompe 2 costole e rapisce il bambino.

1 Luglio 2022

Varesotto, i soccorsi di oggi

1 Luglio 2022

Traverselle (TO), camion lungo la scarpata, si lavora per raggiungere il corpo della vittima

1 Luglio 2022

I prezzi ARERA – III Trimestre 2022!

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

2 Luglio 2022

Arrestate 11 persone, sequestro piantagione di marijuana “Skunk” 20mila piante

2 Luglio 2022

Robot pulitrice a Malpensa

1 Luglio 2022

Vigevano, la massacra le rompe 2 costole e rapisce il bambino.

1 Luglio 2022

Varesotto, i soccorsi di oggi

Archivio
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.