Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • DYNAMITE 36 “Ogni notte”
  • Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere
  • Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali
  • Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici
  • Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.
  • NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano
  • Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale
  • Tunisino si getta dal viadotto Ferrarelle, sulla Palermo-Catania
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » IL MIO PRIMO BALLO al Maggiore di Verbania
Cultura

IL MIO PRIMO BALLO al Maggiore di Verbania

Martina RoncoroniBy Martina Roncoroni26 Ottobre 20214 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
IL MIO PRIMO BALLO al Maggiore di Verbania
IL MIO PRIMO BALLO al Maggiore di Verbania

venerdì 29 ottobre al Maggiore di Verbania la pièce tratta dal romanzo omonimo di Mariangela Camocardi

Si è da poco conclusa l’ESTATE CULTURALE del CENTRO EVENTI IL MAGGIORE che, dopo quasi un anno di chiusura, è tornato ad accogliere il pubblico nelle sue sale, che è tornato ad applaudire al meglio della prosa, della musica, dell’opera, della danza e una serie di appuntamenti dedicati al 700° anniversario della morte di Dante Alighieri.

In attesa dell’annuncio della stagione invernale, come un ideale ponte verso i prossimi spettacoli, questo il prossimo appuntamento per il mese di ottobre:

VENERDÌ 29 OTTOBRE (ore 21.00 – Sala teatrale interna) appuntamento con IL MIO PRIMO, pièce teatrale tratta dal romanzo omonimo di Mariangela Camocardi.

Mariangela Camocardi, nota scrittrice nata e residente a Verbania, e Giovanna Pratesi, da 10 anni organizzatrice del Ballo Debuttanti di Stresa, amiche da tempo, hanno insieme maturato l’idea di ricordare lo storico evento “Ballo Debuttanti di Stresa” con un romanzo intitolato “Il mio primo ballo” che Mariangela ha scritto nel 2016 e dedicato alla manifestazione.

Nel 2018 è stata realizzata la prima Pièce teatrale al Teatro Il Maggiore di Verbania nel contesto del premio letterario Verbania for Woman e quest’anno, nella ricorrenza del decimo Anniversario della manifestazione gestita dalla No Profit Apevco, avrà luogo la replica venerdì sempre al Teatro Il Maggiore di Verbania grazie alla Fondazione Centro Eventi Il Maggiore, al Comune di Verbania, alla scrittrice Mariangela Camocardi, al regista Domenico Rodinò che ha provveduto alla sceneggiatura e che dirigerà la rappresentazione teatrale e al coordinamento organizzativo di Giovanna Pratesi.

La pièce sarà effettuata durante la settimana preparatoria della decima edizione del Ballo Debuttanti di Stresa che avrà luogo il giorno seguente, ovvero sabato 30 ottobre 2021, presso il Regina Palace Hotel.

Il romanzo racconta di un ballo delle debuttanti organizzato nella Stresa già mondana della Belle Époque, alla vigilia di un nuovo secolo che si apre alla modernità sotto ogni aspetto della vita. L’emozione di un sogno accarezzato da tante giovani donne che si preparano a partecipare a un evento che si annuncia memorabile.

Contemporaneamente si delineano tra le protagoniste del romanzo sogni più intimi che scaturiscono dalla sfera dei sentimenti, con il sottofondo di rivalità e conflitti personali che emergono in un intreccio che contrappone al romanticismo e all’amore, i pregiudizi e il perbenismo di una società arroccata negli standard anacronistici del proprio tempo, e che osteggia il rinnovamento sociale che ormai incalza, rivoluzionando i vecchi cliché destinati a tramontare.

La caratteristica Villa de Martini i cui, nel corso del romanzo, si tiene un mondano tè pomeridiano tra dame altolocate della nobiltà, venne abbattuta qualche anno dopo, e al suo posto fu eretto L’Hotel Regina Palace, dove attualmente viene organizzato da Giovanna Pratesi Il Ballo delle Debuttanti di Stresa, evento diventato di livello nazionale.

Immagini: Museo del Paesaggio Verbania

Fotografie: Giacomo Comoli

Musica: Orchestra GMO

Coreografie: Michela Beltrami

Coordinamento Organizzativo: Giovanna Pratesi

Compagnia Teatrale: E…dizione Straordinaria di Stresa

Adattamento Teatrale e Regia: Domenico Rodinò

Luci: Giulio Rodinò

Costumi: Maurizio Cristina

GREEN PASS obbligatorio per assistere agli spettacoli in programmazione.

È possibile acquistare i biglietti per gli spettacoli che compongono un ricchissimo cartellone secondo le seguenti modalità:

● Online dal sito www.ilmaggioreverbania.it al link https://toptix1.mioticket.it/fondazioneilmaggiore/

● Presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Verbania, sede di Piazza Garibaldi 15 a Verbania Pallanza, nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30

● Presso la biglietteria del Teatro la sera degli spettacoli, dalle ore 18,00

Diritti di prevendita 1,50 euro (fino a 2 ore prima di ogni evento)

Informazioni generali

I posti nella sala Teatrale sono numerati rispettando il distanziamento imposto dell’emergenza COVID 19 – la mascherina è obbligatoria per tutta la durata dello spettacolo (il distanziamento va rispettato anche per congiunti e familiari).

Per ulteriori informazioni consultare il sito www.ilmaggioreverbania.it

Centro Eventi Il Maggiore Il Mio Primo Ballo Mariangela Camocardi teatro verbania
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMulte nulle con autovelox non segnalati
Next Article Cittiglio (VA), anello incastrato, intervento dei Vigili del Fuoco
Martina Roncoroni

Related Posts

Il blocco permanente ai vecchi camper

Il bulletto di San Pietroburgo non paga i debiti

Pacemaker senza fili quasi realtà. Si “scioglie” a fine utilizzo

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
27 Giugno 2022

Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.

27 Giugno 2022

NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano

27 Giugno 2022

Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale

27 Giugno 2022

La Gospel Night a Sesto Calende

27 Giugno 2022

Autostrada A7: grave incidente

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

27 Giugno 2022

DYNAMITE 36 “Ogni notte”

27 Giugno 2022

Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere

27 Giugno 2022

Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali

27 Giugno 2022

Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici

Archivio
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.