Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Operatori sanitari. Sanità, Giuliano (UGL): “Fermare episodi di violenza”
  • Olivia Newton-John è morta
  • Cateno De Luca lancia il partito “Sud chiama Nord”
  • Volo in ritardo Wizz Air a Milano
  • Lido delle Nazioni (Comacchio), ogni giorno una scoperta…
  • Voltri, 2 cani salvataggio salvano 3 fratellini
  • Motor Valley, torneo complicato nel Rally Città di Scorzè
  • Nel Parmense marito insegue la moglie e gli spara davanti ai Carabinieri.
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Il sogno di Cropalati nel libro di Blefari
Cultura

Il sogno di Cropalati nel libro di Blefari

redazioneBy redazione14 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

TANTA PARTECIPAZIONE ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DAL TITOLO: “STORIA DI UNA IMPRESA ECCEZIONALE” DI PIETRO BLEFARI

Storia di una impresa eccezionale” scritto da Pietro Blefari e dato alle stampe da Falco Editore.

Tanta partecipazione alla presentazione del libro dal titolo: “Storia di una impresa eccezionale” scritto da Pietro Blefari e dato alle stampe da Falco Editore.

Nel libro, tra atti e testimonianze, si parla di un sogno realizzato in una piccola comunità come Cropalati: parliamo di un’azienda dedita all’allevamento di suini in località Conforti.

Un’azienda nata grazie ai finanziamenti dello Stato e che, ancora oggi, rimane in vita per il grande impegno messo in atto dai loro instancabili ideatori tra cui Pietro Blefari.

Prezioso, tra l’altro, il lavoro dell’Editore Michele Falco. Significativa, in modo particolare, la prefazione del giornalista Valerio Giacoia.

Un libro che deve essere da monito per le nuove generazioni.

All’evento, il quale ha avuto luogo presso il Teatro Comunale di Cropalati (CS) nella serata di sabato 9 ottobre 2021, hanno preso parte, dopo i saluti iniziali del sindaco di Cropalati Luigi Lettieri e del sindaco di Longobucco Giovanni Pirillo, l’autore Pietro Blefari.

Ma anche Michele Falco (Editore), Don Agostino De Natale (Parroco della Parrocchia “Santa Maria Assunta” di Cropalati), Michela Boccuti (Assessore alla Cultura del Comune di Cropalati), Valeria Ierone (Presidente dell’Associazione “Noi Ci Siamo”) e Antonio Le Fosse (Reporter).

Interessante, tra l’altro, la relaziona di Franco Laratta (già parlamentare) che si è complimentato con l’autore per aver dato vita ad un suo sogno personale ed imprenditoriale.

Lo stesso Laratta, poi, si è soffermato sulle difficoltà di fare impresa in Calabria per la troppa burocrazia. Gli interventi, per l’occasione, sono stati moderati, perfettamente, da Fabrizio Grillo (ex sindaco di Cropalati). Il libro non è in vendita.

Gli interessati possono entrare in possesso del volume facendo un’offerta libera.

Il ricavato, per volontà dello stesso autore, sarà devoluto completamente in beneficenza all’Associazione “Noi Ci Siamo” che, da anni, si occupa di aiutare i bambini in Africa. Valeria Ierone ha voluto ringraziare, pubblicamente, Pietro Blefari per aver voluto destinare il ricavato del libro alla sua Associazione.

Soddisfatto, infine, Pietro Blefari per la riuscita dell’evento, il quale ha voluto ringraziare le diverse autorità.

Luigi Lettieri (sindaco di Cropalati) e Giovanni Pirillo (sindaco di Longobucco), l’editore Michele Falco, don Agostino De Natale, Fabrizio Grillo, Franco Laratta, il Reporter Antonio Le Fosse, Valeria Ierone, l’avvocato Angelo Palermo, sua moglie Giulia ed i suoi figli, i suoi soci, i diversi sponsor, intervenuti.

Un plauso, infine, a Pietro Blefari per aver dato vita ad un sogno ed aver voluto stampare un volume di 92 pagine che racconta, in modo preciso e dettagliato, l’excursus di una grande impresa eccezionale.

ANTONIO LE FOSSE 

Blefari Cropalati Libro
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleFurto di corrente elettrica: 2 in carcere tra Napoli e Salerno
Next Article Baveno. Finanziato il ripristino dell’acquedotto
redazione
  • Website

Related Posts

“Cibo e territorio”: premio letterario dedicato al territorio

Il tessuto fotovoltaico che cattura l’energia solare

Rockin’1000 lancia un nuovo progetto

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
8 Agosto 2022

Operatori sanitari. Sanità, Giuliano (UGL): “Fermare episodi di violenza”

8 Agosto 2022

Volo in ritardo Wizz Air a Milano

8 Agosto 2022

Nel Parmense marito insegue la moglie e gli spara davanti ai Carabinieri.

8 Agosto 2022

Ambasciatrice Armena, ricevuta a Reggio Calabria.

7 Agosto 2022

Credit Suisse condannata per aiuto a Evelin Brendo, narcotrafficante

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

8 Agosto 2022

Operatori sanitari. Sanità, Giuliano (UGL): “Fermare episodi di violenza”

8 Agosto 2022

Olivia Newton-John è morta

8 Agosto 2022

Cateno De Luca lancia il partito “Sud chiama Nord”

8 Agosto 2022

Volo in ritardo Wizz Air a Milano

Archivio
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.