Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione
  • Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa
  • Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati
  • Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose
  • Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato
  • Comacchio, carabinieri forestali a tutela della fauna ittica
  • MI.CA.HO il nuovo ospedale oncologico della Puglia a Trani
  • Yemen: legge Houthi minaccia il sistema bancario
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Imbarcazioni d’Epoca e Storiche, eventi del territorio varesino
Cultura

Imbarcazioni d’Epoca e Storiche, eventi del territorio varesino

redazioneBy redazione31 Gennaio 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Imbarcazioni d’Epoca e Storiche, eventi del territorio varesino
Imbarcazioni d’Epoca e Storiche, eventi del territorio varesino

 Imbarcazioni d’Epoca e Storiche: tra gli esponenti delle istituzioni il Sindaco di Varese Davide Galimberti, la Vice Presidente del Consiglio regionale Francesca Brianza 

 Imbarcazioni d’Epoca e Storiche, eventi del territorio varesino
Imbarcazioni d’Epoca e Storiche, eventi del territorio varesino

E l’eurodeputata Isabella Tovaglieri, che hanno sottolineato la rilevanza del convegno.

Varese è tornata “capitale invernale delle barche d’epoca” con l’ottava edizione di “Tra Legno e Acqua”

Si tratta del Convegno Nazionale sul Recupero e la Valorizzazione delle Imbarcazioni d’Epoca e Storiche organizzato da AVEV, Associazione Vele d’Epoca Verbano.

il sodalizio è nato nel 2013 oggi presieduto dal piacentino Paolo Sivelli.

Sabato 28 gennaio 2023 circa 140 partecipanti hanno affollato la sala conferenze del Palace Grand Hotel

Palace ultracentenario edificio in stile Liberty posto in cima alla collina di Varese.

Partecipanti e contributi importanti da Regione Lombardia ed altri:

Il Cantiere Ernesto Riva di Como, Veleria Zaoli, Agricole Gussalli Beretta, Studio Giallo, Cromatura Cassanese e Fondazione Comunitaria del Varesotto onlus.

Presente una delegazione della Marina Militare, composta dal Capitano di Corvetta Alessandro Carpitella e dai Sottufficiali Michele Renna e Adriano Gandino, quest’ultimo Nostromo dell’Amerigo Vespucci.

In platea anche 6 Maestri d’Ascia e i presidenti di FIBaS (Federazione Italiana Barche Storiche), AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca)

E anche ASDEC (Associazione Scafi d’Epoca e Classici), RHS (Riva Historical Society)

Non mancano all’evento i rappresentanti di altre associazioni di settore come:

la Classe Dinghy 12’, Vela Tradizionale, Batipai e I Venturieri insieme a velisti, armatori di scafi d’epoca, progettisti navali, storici di marineria.

Tra gli esponenti delle istituzioni:

il Sindaco di Varese Davide Galimberti, la Vice Presidente del Consiglio regionale Francesca Brianza e l’eurodeputata Isabella Tovaglieri, che hanno sottolineato la rilevanza del convegno.

Domenica 29 gennaio si è invece svolta la visita guidata alle Officine dell’Acqua di Laveno Mombello.

Ben 14 le relazioni che si sono avvicendate nel corso della giornata congressuale.

A cominciare da quella del Maestro d’Ascia e progettista navale triestino Federico Lenardon che ha descritto la nascita di Nababbo IV

—————————articoli recenti———————–

31 GENNAIO 2023

Big Tech, Fossi (Pd): “Licenziamenti a raffica”

BY REDAZIONE2 MINS READ

Big Tech, quali conseguenze in Italia? Interrogazione a seguito delle…

ESTERI
31 GENNAIO 2023

Yemen: Houthi e Iran sono una minaccia per la regione

BY ARABIA FELIX2 MINS READ

Per il ministro degli Esteri dello Yemen l’unico ostacolo alla…

ESTERI
31 GENNAIO 2023

Yemen: presidente Al-Alimi conferma impegno per pace

BY ARABIA FELIX2 MINS READ

Al-Alimi ha sottolineato di continuare a lavorare per la ricostruzione…

CRONACA
30 GENNAIO 2023

Dramma a Tradate: morta una donna incastrata dentro un tombino

BY MIMMA GAZIANO1 MIN READ

E’ morta una donna di 84 anni, caduta accidentalmente dentro…

CULTURA
30 GENNAIO 2023

Rituale di San Valentino

BY MIMMA GAZIANO4 MINS READ

San Valentino è alle porte, molti si staranno chiedendo…

Davide Galimberti Francesca Brianza isabella tovaglieri triestino Federico Lenardon
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleBig Tech, Fossi (Pd): “Licenziamenti a raffica”
Next Article Fonti energetiche. Antonella Monaco ne parla nella sua tesi
redazione
  • Website

Related Posts

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

“Bosco invisibile”: il progetto di WAU! Milano. 

1 commento

  1. Pingback: Frontalieri - Panza (Lega): Premio per chi resta in Italia

  • Cronaca
23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

23 Marzo 2023

Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.