Terza tappa della Mostra “Visionay Woman” di Jill Mathis
Santa Maria Maggiore 13 Maggio 2022, al via la terza tappa della mostra di Jill Mathis, “VISIONARY WOMEN”, un appuntamento davvero interessante previsto per :
GIOVEDI’ 2 GIUGNO, alle ORE 17 presso la Sala Conferenze del PALAZZO MANDAMENTALE DI SANTA MARIA MAGGIORE (Valle Vigezzo).
Programma delle Mostra “VISIONARY WOMEN”
Dalle ore 17.30 visita della Mostra con l’artista, e degustazione di tisane del Consorzio Erba Böna, (una delle aziende a guida femminile coinvolte nel progetto).
La mostra sarà poi visitabile presso il Centro Culturale Vecchio Municipio fino al 19 Giugno nei seguenti orari :
- Sabaro e Domenica, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 – dalle ore 16.00 alle ore 18.30.
“La Mostra “Visionary Women” è più di una mostra, è un progetto o meglio come dice il nome stesso, una “visione”:
“Quella di un’artista che racconta ambienti e dettagli del lavoro di donne imprenditrici di successo, in settori considerati non convenzionali per loro”.
Il campione è stato selezionato tra imprese/imprenditrici del Verbano Cusio Ossola.
Gli strumenti per far conoscere gli esempi proposti sono volutamente pensati per essere itineranti e, quindi, per venire proposti nelle diverse aree territoriali nel corso del 2022 :
Cannobio, Verbania, Domodossola, Santa Maria Maggiore, Mergozzo, Ghiffa, Omegna.
Con l’obiettivo di raggiungere, in particolare attraverso i social (Instagram e Facebook) e attività dedicate alle scuole superiori, anche il pubblico più giovane.
Impegnandosi a fornire modelli potenzialmente ispiratori, delle scelte future per le nuove generazioni.
L’idea è stata focalizzata sul raccontare le donne nel mondo dell’imprenditoria del Verbano Cusio Ossola, una terra che in passato ha avuto una forte vocazione industriale,
Fu proprio il primo ambito in cui hanno trovato lavoro molte donne, come manodopera più o meno specializzata.
Così, ad esempio, avveniva nei cappellifici, come il celebre Cappellificio Panizza di Ghiffa.
Oggi, a distanza di oltre un secolo dal grande boom industriale del territorio, il panorama è molto cambiato e, con esso, il ruolo femminile.
Tanto che, in una parte significativa delle aziende del VCO, le donne occupano posizioni apicali, e si sono fatte promotrici di produzioni, e lavorazioni d’eccellenza.
La mostra propone immagini artistiche di Jill Mathis in grande formato (80×120 e 120×180), realizzate in 12 imprese a guida femminile.
Immagini che saranno accompagnate da brevi testi che raccontano le donne e le loro esperienze.
Nell’individuazione delle figure si è cercato di toccare diversi settori: industria, artigianato, agricoltura, ricerca scientifica.
PROMOTORI :
- Associazione Pro Museo del Cappello aps / Rete Museale Alto Verbano;
CON IL SOSTEGNO DI :
- Fondazione Comunitaria VCO, Unione del Lago Maggiore, Unione Industriale VCO, Soroptimist Verbano;
CON IL PATROCINIO, LA COLLABORAZIONE E IL CONTRIBUTO DI :
Città di Verbania, Città di Cannobio, Città di Domodossola, Comune di Santa Maria Maggiore, Comune di Mergozzo, Comune di Ghiffa, Città di Omegna;
CON LA COLLABORAZIONE TECNICA DI :
Wise-ing, Ecomuseo del Granito, Forum Museo Arti e Industria, AmaLago, Il Brunitoio, Erba Böna;
MEDIA PARTNER :
- La Stampa;
MAIN SPONSOR :
- Panizza 1879, Stein Varz;
SPONSOR :
- ADI International Chips, Cerutti Inox, Manifattura Domodossola, Moro Serizzo.
- L’ARTISTAGli scatti fotografici di Jill Mathis esprimono realtà complesse e aumentate, nelle quali lo strumento di uso quotidiano, il particolare nascosto o il più minuto dettaglio diventano opera d’arte.
Il suo stile personale crea un rapporto stretto e indivisibile tra arte fotografica e oggetti industriali, orientando la ricerca del bello nei prodotti finiti, così come nel processo produttivo, mettendo in evidenza gli ingranaggi o le particolari forme meccaniche.
Jill Mathis
Jill Mathis è di origine texana e da 25 anni vive e lavora a Mergozzo, alternando impegni lavorativi oltreoceano a mostre italiane.
Dopo gli studi di scultura e fotografia alla Facoltà di Belle Arti dell’Università di San Antonio in Texas, ha iniziato la carriera giornalistica, lavorando per varie testate negli USA.
Ha poi frequentato la Scuola di Fotogiornalismo all’Università di Austin e iniziato internati presso alcuni dei più importanti fotografi di moda a New York.
Nella Grande Mela è diventata assistente a tempo pieno di Ralph Gibson, uno dei più noti maestri della fotografia statunitense.
Molti dei suoi lavori sono raccolti nelle collezioni di musei pubblici :
A New York, al Whitney Museum of American Art, all’International Center of Photography e al Brooklyn Museum of Art; in Florida, al Norton Museum of Art, e poi ancora nei musei di Alabama, Connecticut, Texas e Ohio.
LE SEDI ESPOSITIVE :
- CANNOBIO, Palazzo Parasi (sabato 26 marzo – lunedì 18 aprile);
- VERBANIA, Villa Giulia (sabato 30 aprile – domenica 29 maggio);
- SANTA MARIA MAGGIORE, Centro Culturale Vecchio Municipio (giovedì 2 giugno – domenica 19 giugno);
- MERGOZZO, Antica Latteria (giovedì 30 giugno – domenica 24 luglio);
- GHIFFA, Sala Panizza-Brunitoio (sabato 30 luglio – domenica 14 agosto);
- OMEGNA, Forum (sabato 10 settembre – domenica 2 ottobre);
*DOMODOSSOLA, Sala Mostre “La Motta” (sabato 8 ottobre – domenica 13 novembre). Mostra meno