Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti
  • Yemen: accordo tra governo e Houthi per rilascio 880 prigionieri
  • Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga
  • Marocco: per Blinken (USA) è una forza di pace
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Kindu(Congo), aviatori uccisi
Cultura

Kindu(Congo), aviatori uccisi

redazioneBy redazione11 Novembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

MAI DIMENTICARE

L’11 novembre 1961, sessant’anni fa, a Kindu (Congo), furono vilmente trucidati tredici aviatori italiani, effettivi al contingente Italiano dell’Operazione delle Nazioni Unite in Congo, che costituivano l’equipaggio di due C-119 della 46^ aerobrigata di Pisa. Non dobbiamo mai dimenticare i loro nomi: Maggiore pilota Amedeo Parmeggiani, 43 anni, di Bologna, Capitano pilota Giorgio Gonelli, 31 anni, di Ferrara, Tenente medico Francesco Paolo Remotti, 29 anni, di Roma, Sottotenente pilota Onorio De Luca, 25 anni, di Treppo Grande (UD), Sottotenente pilota Giulio Garbati, 22 anni, di Roma, Maresciallo motorista Nazzareno Quadrumani, 42 anni, di Montefalco (PG), Maresciallo motorista Filippo Di Giovanni, 42 anni, di Palermo, Sergente maggiore montatore Silvestro Possenti, 40 anni, di Fabriano (AN), Sergente elettromeccanico di bordo Martano Marcacci, 27 anni, di Collesalvetti (LI), Sergente marconista Francesco Paga, 31 anni, di Pietrelcina (BN), Sergente maggiore montatore Nicola Stigliani, 30 anni, di Potenza, Sergente maggiore elettromeccanico di bordo Armando Fausto Fabi, 30 anni, di Giuliano di Roma (FR) e Sergente maggiore marconista Antonio Mamone, 28 anni, di Isola di Capo Rizzuto (KR). Furono poi tutti decorati con la medaglia d’Oro al Valor Militare! MAI DIMENTICARE!
Ciro Niglio
SENZA MEMORIA NON C’E’ FUTURO

Grazie per aver letto questo post, con la speranza che questo ricordo possa essere divulgato e condiviso liberamente. Tutti sono invitati a seguire la pagina FB “Esempi Quotidiani”, perché “per superare le sfide del futuro servono Valori, che sono chiari negli Esempi del passato” (C.N.)

Aviatori uccisi Congo Kindu
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleVenegono Inferiore (Va). Codice Rosso sulla SS 233
Next Article Bologna: operazione Bazar
redazione
  • Website

Related Posts

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

Lucia Annunziata, linguaggio scurrile

Giorgetti. La riforma della governance europea secondo l’Italia

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

20 Marzo 2023

Oms, Ranieri Guerra: “Fare i tamponi a tutti è una cazzata”

20 Marzo 2023

Narcotraffico in Colombia, Pedro contro il ” Clan del Golfo”

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo

21 Marzo 2023

Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.