Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Arrestate 11 persone, sequestro piantagione di marijuana “Skunk” 20mila piante
  • Robot pulitrice a Malpensa
  • Vigevano, la massacra le rompe 2 costole e rapisce il bambino.
  • Varesotto, i soccorsi di oggi
  • Cantù, il sindaco toglie acqua alle fontanelle del cimitero
  • Traverselle (TO), camion lungo la scarpata, si lavora per raggiungere il corpo della vittima
  • I prezzi ARERA – III Trimestre 2022!
  • Rally E – L’elettrico entra nel mondo FIA
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Luciano Varnadi Ceriello e “Il segreto di Vivaldi”
Cultura

Luciano Varnadi Ceriello e “Il segreto di Vivaldi”

Barbara ScardilliBy Barbara Scardilli5 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

È disponibile in libreria e negli store online “Il segreto di Vivaldi” (Curcio Editore) dello scrittore Luciano Varnadi Ceriello. Il romanzo è il terzo della trilogia di Reinhard Friedmann, preceduto da “Il segreto di Chopin” e “Il segreto di Marlene”. Il libro è ambientato nei primi anni Cinquanta, tra l’esoterica Torino, la misteriosa Mantova e la Venezia carnascialesca, per poi concludersi in Polonia, nella Basilica di Santa Croce, dove tutto ha avuto inizio.

Riguardo al protagonista della trilogia, l’autore veneto-campano racconta: «Reinhard Friedmann è un soldato con l’anima di un prete. È figlio di un generale del Kaiser Guillermo e di una donna molto devota al cristianesimo, che a suo tempo ha instillato in lui un certo sentimento religioso. È stato colui che, durante una missione di sterminio del popolo polacco, ha scoperto le lettere di Apollonia Dabrowska, la donna amata in segreto dal compositore polacco Fryderyk Chopin e tale scoperta ha contribuito a cambiare per sempre la sua esistenza in nome dell’amore universale. Grazie a una lettera trovata nella tasca di una tunica ha poi intrapreso un viaggio nel sud dell’Italia nel quale ha imparato a decodificare dei codici segreti. Il suo è un continuo stato d’animo altalenante tra il soldato e il prete».

“Il segreto di Vivaldi” è un romanzo che lo scrittore dedica al Nord dell’Italia. «Sono nato in Veneto, a Rovigo per la precisione, e vivo in Campania da quando ero bambino. Il secondo romanzo della trilogia è ambientato nel Sud dell’Italia ed è dedicato al meridione, Il segreto di Vivaldi è ambientato nel Nord Italia e per par condicio mi è sembrato più che giusto dedicarlo alla terra che mi ha dato i Natali, con la quale non ho mai tagliato il mio cordone ombelicale», aggiunge lo scrittore.

La creatività di questo romanzo spazia anche nell’arte e nella musica. La copertina del libro, realizzata dalla pittrice Amelia Musella, è un particolare estratto del quadro “Il canto della vita”, dipinto formato da tre tele unite tra loro con delle spille, che al suo interno contiene bulloni e foglie. «Amelia è mia moglie, stiamo insieme da quasi trent’anni, amo la sua arte e quando riusciamo a condividere progetti artistici, per me è il non plus ultra. Sono sue le copertine di tutte le mie opere», spiega Luciano Varnadi Ceriello.

L’autore, in veste di cantautore, ha anche composto un disco di prossima uscita dal titolo “VivaldInKanto – Opera POP” ispirato alle quattro stagioni di Vivaldi. Ha scritto i testi sulle linee melodiche dei 12 movimenti del compositore veneziano (A nota corrisponde sillaba) e li ha messi in canto. Gli arrangiamenti sono di carattere elettronico, moderni nelle sonorità, così come nella scelta dello strumentario.

Sinossi – Il romanzo, terzo della trilogia di Reinhard Friedmann, è ambientato nei primi anni Cinquanta, tra l’esoterica Torino, la misteriosa Mantova e la Venezia carnascialesca, per poi concludersi in Polonia, nella Basilica di Santa Croce, dove tutto ha avuto inizio. Intento a leggere una lettera dei monaci dell’Eremo dei Camaldoli, il protagonista Reinhard Friedmann viene colpito alla testa e si ritrova ammanettato a un letto d’ospedale. I suoi carcerieri lo torturano per costringerlo a rivelare un codice segreto connesso in qualche modo alle passate vicende. Reinhard riesce a fuggire a Torino, dove si imbatterà nel mondo sotterraneo di neonazisti e neofascisti, conoscerà l’onta del triangolo rosa degli omosessuali trucidati, fino a giungere, dopo un lungo viaggio, nella Basilica di Santa Croce dove gli verrà svelata la missione che è destinato a compiere.

Curcio Editore Luciano Varnadi Ceriello romanzo
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleFurgone fuori strada a Besozzo (VA)
Next Article Arresti in Lombardia legati alla cosca Pesce-Bellocco di Rosarno
Barbara Scardilli

Related Posts

Il blocco permanente ai vecchi camper

Il bulletto di San Pietroburgo non paga i debiti

Pacemaker senza fili quasi realtà. Si “scioglie” a fine utilizzo

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
2 Luglio 2022

Arrestate 11 persone, sequestro piantagione di marijuana “Skunk” 20mila piante

1 Luglio 2022

Vigevano, la massacra le rompe 2 costole e rapisce il bambino.

1 Luglio 2022

Varesotto, i soccorsi di oggi

1 Luglio 2022

Traverselle (TO), camion lungo la scarpata, si lavora per raggiungere il corpo della vittima

1 Luglio 2022

I prezzi ARERA – III Trimestre 2022!

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

2 Luglio 2022

Arrestate 11 persone, sequestro piantagione di marijuana “Skunk” 20mila piante

2 Luglio 2022

Robot pulitrice a Malpensa

1 Luglio 2022

Vigevano, la massacra le rompe 2 costole e rapisce il bambino.

1 Luglio 2022

Varesotto, i soccorsi di oggi

Archivio
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.