Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • DYNAMITE 36 “Ogni notte”
  • Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere
  • Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali
  • Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici
  • Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.
  • NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano
  • Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale
  • Tunisino si getta dal viadotto Ferrarelle, sulla Palermo-Catania
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Nuova Zelanda, mostra di Daniele Bongiovanni
Cultura

Nuova Zelanda, mostra di Daniele Bongiovanni

redazioneBy redazione25 Settembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Daniele
Bongiovanni al lavoro

Al cospetto del tempo: Daniele Bongiovanni in mostra in Nuova Zelanda

Ad Auckland, in Nuova Zelanda, verranno contestualizzati i temi chiave del suo percorso nella loro declinazione più concettuale

Nuova Zelanda. Daniele Bongiovanni con i suoi concept – che in questi anni sono stati allestiti in
vari musei e gallerie nazionali ed estere – ha sempre cercato di svelare la “sacralità” che si cela dietro l’elemento terreno, e viceversa.

Per fare ciò ha volato dai nostri cieli in tutto il mondo; tra i paesi che più volte hanno accolto le sue opere che
troviamo in  Australia, Canada, Cina, Francia, Messico, Regno Unito, Stati Uniti, Svizzera, Thailandia.

Presente ad Artweek Auckland in Nuova Zelanda

Nuova Zelanda. Dal 9 al 17 ottobre sarà presente all’Artweek Auckland in Nuova Zelanda, dove verranno contestualizzati, con uno Special Project,

i temi chiave del suo percorso, tra cui l’uomo al cospetto del tempo, nella loro declinazione più concettuale.


I luoghi selezionati per ospitare il suo lavoro – tecnicamente accostato a William Turner da Francesco Poli e a Claude Monet da Claudio Strinati – sono sempre numerosi. Nel 2020 – dopo aver fatto tappa con una personale alla The Wall Space.

Nuova Zelanda. Gallery di Falkirk in Scozia

Nuova Zelanda. Gallery di Falkirk in Scozia – è stato coinvolto in importanti rassegne istituzionali, proposte altresì dal Design Museum di Londra e dal 20-21 Visual Arts Centre di Scunthorpe.

Nello stesso anno – parallelamente alle esposizioni tenutesi all’estero e a poco più di un anno dalla sua più recente presenza al MACRO di Roma – ha esposto – assieme, tra gli altri, a Carla Accardi e Giulio Turcato – a Palazzo Clemente di Castelbasso, sede della Fondazione Malvina Menegaz.


Tra le fatiche del 2021 troviamo la sua presenza alla Šiluvos meno bienalė in Lituania, con una corposa personale, al Taos Center for the Arts nel Nuovo Messico e alla Temporary Contemporary Art Gallery di Huddersfield; quest’anno, solo nel Regno Unito, l’artista – che nel corso della sua carriera è stato protagonista di centinaia di mostre.

Le mostre includono due edizioni della Biennale d’Arte di Venezia e altre biennali estere, a Bangkok, Dar es Salaam e Liverpool con la partecipazione a più di 30 eventi.

Entro il 2021 il noto pittore tornerà in Italia con un nuovo progetto in linea con il tema sopracitato; Milano la città che possibilmente lo ospiterà.

Ricordiamo il patrocinio della Camera di Commercio Svizzera in Italia


In questi anni, in Lombardia, l’artista è stato impegnato in molte esposizioni, tra le altre si ricordano le grandi mostre personali: quella tenutasi nel 2016 al Centro Svizzero di Milano – con il patrocinio della Camera di Commercio Svizzera in Italia e del Consolato generale di Svizzera a Milano – e quella tenutasi nel 2018 a Palazzo Broletto di Pavia; antologica, di oltre 50 dipinti, comprensiva di opere appartenenti alla collezione d’arte dell’Ambasciata d’Italia a Londra e della Fondazione Aria di Pescara.

La personale pavese – assieme a quella di Steve McCurry, svoltasi nello stesso periodo alle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia – è stata evento di punta della città.


Bongiovanni – laureato all’Accademia di Belle Arti di Palermo e attivo da tempo nel campo della ricerca, si ricordano le partecipazioni a progetti di varie istituzioni accademiche: come la Dublin City University, il King’s College London, la Queen Mary University of London, il Royal College of Art di Londra e la University of Sussex di Brighton – recentemente ha collaborato anche a dei programmi artistici ideati, rispettivamente, dalla Auckland University of Technology e dalla University of Huddersfield.

Australia canada Cina daniele bongiovanni Francia Messico mostra Regno Unito Stati Uniti Svizzera Thailandia.
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleGreen Pass, sono 236 le violazioni accertate dai Carabinieri NAS
Next Article Tumori pediatrici: “Accendi d’oro, accendi la speranza”
redazione
  • Website

Related Posts

Il blocco permanente ai vecchi camper

Il bulletto di San Pietroburgo non paga i debiti

Pacemaker senza fili quasi realtà. Si “scioglie” a fine utilizzo

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
27 Giugno 2022

Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.

27 Giugno 2022

NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano

27 Giugno 2022

Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale

27 Giugno 2022

La Gospel Night a Sesto Calende

27 Giugno 2022

Autostrada A7: grave incidente

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

27 Giugno 2022

DYNAMITE 36 “Ogni notte”

27 Giugno 2022

Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere

27 Giugno 2022

Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali

27 Giugno 2022

Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici

Archivio
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.