Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione
  • Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa
  • Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati
  • Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose
  • Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato
  • Comacchio, carabinieri forestali a tutela della fauna ittica
  • MI.CA.HO il nuovo ospedale oncologico della Puglia a Trani
  • Yemen: legge Houthi minaccia il sistema bancario
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Palermo, Carabinieri Operazione “Biblioteche”, sostegno dell’Arma
Cultura

Palermo, Carabinieri Operazione “Biblioteche”, sostegno dell’Arma

Debora SaittaBy Debora Saitta22 Ottobre 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
biblioteche
biblioteche

Palermo, Carabinieri Operazione “Biblioteche” : l’Arma dei Carabinieri sostiene le biblioteche per ragazzi, di Palermo con la donazioni di fumetti e libri

Palermo, Carabinieri Operazione “Biblioteche”, sostegno dell’Arma : donazioni di fumetti e libri

Palermo 22 Ottobre 2022, meraviglioso il sostegno dell’Arma dei Carabinieri, per bambini e ragazzi, che ha organizzato una donazione di libri e fumetti, sui Carabinieri, per le biblioteche di Palermo.

Un altro modo di essere tra la popolazione, diffondendo la cultura della legalità tra i più giovani.

Un piccolo ma significativo gesto che vuole affiancarsi alle tante iniziative e attività svolte da Enti pubblici e

Associazioni locali in favore della cultura come strumento di contrasto alla narrazione e contro-cultura

mafiosa.

Con questo spirito, il Comando Provinciale Carabinieri di Palermo ha organizzato una donazione di libri e

fumetti sui Carabinieri in favore di biblioteche per bambini e ragazzi presenti nella Città di Palermo.

La consegna dei volumi sull’Arma ha visto impegnati i Comandanti delle Stazioni Carabinieri di Palermo

Centro, Uditore, Borgo Nuovo, Brancaccio e San Filippo Neri in quelle aree complesse ove la rinascita di

un tessuto sociale passa, oltre che dal contrasto alla criminalità attraverso le operazioni con l’arresto dei

mafiosi, anche dalla realizzazione di spazi creativi e culturali accoglienti e stimolanti per le giovani

generazioni.

I Carabinieri di Palermo, con questa iniziativa, vogliono sostenere gli organizzatori di tutti quei progetti per il recupero sociale e favorire, anche attraverso una rinnovata visibilità verso il pubblico più giovane, l’attività bibliotecaria in favore dei bambini e dei ragazzi, così importante per la collettività e spesso mantenuta attive anche grazie alla generosa attività di appassionati volontari.

Le strutture destinatarie dei volumi dell’operazione ‘Biblioteche’ sono:

  • biblioteca comunale ‘Il Piccolo Principe’ al Capo;
  • biblioteca comunale attiva a Brancaccio;
  • biblioteca ‘Giufà’, nel quartiere Zen2;
  • associazione ‘l’Albero della Vita’ onlus (Zen2);
  • associazione ‘San Giovanni Apostolo’ onlus (C.E.P.);
  • centro studi ‘Paolo e Rita Borsellino’, nel quartiere Uditore.
carabinieri Debora Saitta Ilquotidianoditalia.it Palermo
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleFrosinone, stuprata e picchiata per 7 ore dal fidanzato, gli danno solo i domiciliari.
Next Article Una famiglia distrutta, 3 fratelli uccisi da un incendio, in un appartamento di Catanzaro.
Debora Saitta

Related Posts

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

2 commenti

  1. Pingback: Palermo

  2. Pingback: Cane morto

  • Cronaca
23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

23 Marzo 2023

Volo Milano Palermo, un passeggero riceve 250 euro per il volo cancellato

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

23 Marzo 2023

Vigilanza, Sicuritalia punta all’internazionalizzazione

23 Marzo 2023

Como, esce di casa al suo rientro un tunisino irregolare, le aveva occupato casa

23 Marzo 2023

Siracusa, intervento dei Carabinieri, ambulanze Seus 118, lavoratori sfruttati

23 Marzo 2023

Palermo, 21 ordinanze cautelari traffico di droga gestito da famiglie mafiose

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.