Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Novi Ligure, esponente centrodestra accusato: molestie ad una bambina all’epoca 14enne
  • Il marito della presidente della Camera Nancy Pelosi, Paul, è stato arrestato in California.
  • Pnrr, scandalo: pochi dati trasparenti e soggetti non indicati
  • Whistleblower, approvata la legge europea, mandato all’Italia
  • Caldo in Lombardia, ore contate
  • Nordio al convegno di Fsp Polizia, chiede garanzie
  • Spunta il nome del rapitore di Emanuela Orlandi, ma continua l’omertà del Vaticano.
  • “Cibo e territorio”: premio letterario dedicato al territorio
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Premio alla Sorbona per il Prof. Ortoleva
Cultura

Premio alla Sorbona per il Prof. Ortoleva

redazioneBy redazione14 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

CONFERITO ALLA SORBONA

IL DOTTORATO HONORIS CAUSA

AL PROF. ORTOLEVA DI UNITO

Studioso di storia e teoria dei media ha ricevuto l’importante riconoscimento dall’Università Paris II

L’Università Paris II Panthéon-Assas ha conferito il Dottorato honoris causa al Prof. Peppino Ortoleva, storico dei media dell’Università di Torino. La cerimonia si è svolta martedì 12 ottobre nel Grande Anfiteatro della Sorbona.

Insieme al Prof. Ortoleva sono stati insigniti dell’importante riconoscimento due economisti, tra cui il premio Nobel Robert Aumann, e tre giuristi, tra cui l’ex presidente della Corte europea dei diritti dell’uomo Linos-Alexandre Sicilianos.

Il prof. Ortoleva, unico studioso di comunicazione, è stato presentato dalla professoressa Cécile Méadel, nota studiosa di storia dei media, e dal prof. Fabrice d’Almeida, che nel corso della sua carriera si è occupato di storia dei media e ha scritto importanti opere sulla storia del nazismo.

Peppino Ortoleva è stato professore di Storia e teoria dei media all’Università di Torino. È profesór ajunto all’Universidad de los Andes di Bogotà.

Ha tenuto corsi e seminari in numerosi paesi tra cui Australia, Francia, Portogallo, Spagna, Germania, Usa. Ha pubblicato oltre cento articoli e saggi scientifici in più lingue.

I suoi ultimi libri, pubblicati da Einaudi, sono Miti a bassa intensità. Racconti, media, vita quotidiana e Sulla viltà. Anatomia e storia di un male comune.

“Quando si ottiene un riconoscimento come questo Dottorato honoris causa – ha dichiarato il Prof. Peppino Ortoleva – credo sia normale chiedersi prima di tutto se lo si merita, e poi che cosa si sia fatto di così singolare per riceverlo.

Credo che ci sia in effetti un filo rosso da cui è stato attraversato tutto il mio lavoro, anche se mi sono occupato di temi molto diversi, dal gioco al ballo fino alla viltà:

mentre gli studi sulla comunicazione tendono fin troppo spesso a concentrarsi sull’attualità immediata, io ho cercato sempre di leggere le tendenze di lunga e lunghissima durata sotto i fenomeni apparentemente di più corto respiro, e i cambiamenti anche i più precipitosi e inattesi sotto quel che sembra restare sempre uguale”.

* In allegato foto del conferimento del Dottorato honoris causa al prof. Ortoleva

giuseppe criseo Prof.Ortoleva Sorbona Torino Università
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleSaint Vincent, da Donat Cattin alla Balena Verde
Next Article Il Notaio che non versa le tue somme all’ AE non è responsabile
redazione
  • Website

Related Posts

Pnrr, scandalo: pochi dati trasparenti e soggetti non indicati

Whistleblower, approvata la legge europea, mandato all’Italia

“Cibo e territorio”: premio letterario dedicato al territorio

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
7 Agosto 2022

Novi Ligure, esponente centrodestra accusato: molestie ad una bambina all’epoca 14enne

6 Agosto 2022

Pnrr, scandalo: pochi dati trasparenti e soggetti non indicati

6 Agosto 2022

Nordio al convegno di Fsp Polizia, chiede garanzie

6 Agosto 2022

Spunta il nome del rapitore di Emanuela Orlandi, ma continua l’omertà del Vaticano.

5 Agosto 2022

Antonio Pio Pinto Biografia dal titolo : “Mai arrendersi”

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

7 Agosto 2022

Novi Ligure, esponente centrodestra accusato: molestie ad una bambina all’epoca 14enne

7 Agosto 2022

Il marito della presidente della Camera Nancy Pelosi, Paul, è stato arrestato in California.

6 Agosto 2022

Pnrr, scandalo: pochi dati trasparenti e soggetti non indicati

6 Agosto 2022

Whistleblower, approvata la legge europea, mandato all’Italia

Archivio
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.