San Sebastiano Curone, Chiesa S.S. Trinità, Meraviglioso XIII Festival Internazionale Alessandria Barocca e non solo…
San Sebastiano Curone (AL) meravigliosa la XIII Edizione del Festival Internazionale Alessandria Barocca e non solo … un Concerto dedicato alle Sacre Armonie, tenutosi Sabato 19 Settembre, nella Chiesa della S.S. Trinità, a San Sebastiano Curone (AL), dall’eccezionale Trio composto da :
- Maestro Claudio Gasparoni – Viola da gamba
- Marianna Prezzon – Soprano
- Lorenzo Marzona – Clavicembalo
Musicisti di fama internazionale, “I Musici della Serenissima”, che hanno saputo ricreare un’atmosfera soave e coinvolgente, degna di nota. Interpretazioni indimenticabili, eseguite con grande maestria, un repertorio significativo che ha estasiato il pubblico : dalle Musiche di C. Monteverdi, A. Vivaldi, G,Muffat, G. Fescobaldi, H Purcell, J.S.Bach, F. Gasparini, fino ad arrivare a G.F. Haendel.
Per l’occasione abbiamo avuto il grande onore d’intervistare :
- Don Paolo Padrini, promotore dell’evento;
- Daniela Demicheli – Direttrice Artistica del XIII Festival Internazionale Alessandria Barocca e non solo…
- Il Maestro Professore Claudio Gasparoni – Presidente e Direttore Artistico del Trio “I Musici della Serenissima”
San Sebastiano Curone, S.S. Trinità – XIII Festival Internazionale Alessandria Barocca e non solo …
Un evento culturale di notevole valenza artistica, sapientemente incastonato in una cornice storica, come quella della Chiesa della S.S. Trinità, sita in San Sebastiano Curone, gioiello architettonico della prima metà del Settecento, dove si è potuto ammirare anche opere di grande pregio, come la statua della Madonna Addolorata, del Maragliano.
Discorso di apertura di Don Paolo Padrini e del Maestro Claudio Gasparoni
San Sebastiano Curone, Chiesa S.S. Trinità, XIII Festival Internazionale Alessandria Barocca e non solo…
A. Vivaldi – largo dalla Sonata in la minore RV 43 per Viola da gamba e b.c. Maestro Claudio Gasperoni (Viola da gamba) – Lorenzo Marzona (Clavicembalo)
San Sebastiano Curone XIII Festival Internazionale Alessandria Barocca – A. Vivaldi – Sonata
C. Monteverdi – Laudate Dominum in sanctis eius per soprano e b.c. – Marianna Prizzon (Soprano) – Claudio Gasparoni (Viola da gamba) – Lorenzo Marzona (Clavicembalo)
San Sebastiano Curone 17 Settembre 2022 – Chiesa S.S. Trinità – XIII Festival Internazionale Alessandria Barocca e non solo … Laudate Dominum in sanctis eius per soprano e b.c.
F. Gasparini – “Panis angelicus” per Sprano e b.c. Eseguito dal Maestro Claudio Gasparoni (Viola da gamba) – Marianna Prizzon (Soprano)
G. Frescobaldi – “Toccata II, Il Capriccio Cromatico per clavicembalo, eseguito da Lorenzo Marzona (Clavicembalo).
San Sebastiano Curone, 17 Settembre 2022, Chiesa S.S. Trinità – XIII Festival Internazionale Alessandria Barocca e non solo…
A. Vivaldi “Domine deus” dal gloria Rv 589 per Soprano e b.c. Maestro Claudio Gasparoni (Viola da gamba) Marianna Prizzon – Soprano Lorenzo Marzona – Clavicembalo
G. Muffat – Toccata quinta per clavicembalo. Eseguito da Lorenzo Marzona – clavicembalo
San Sebastiano Curone, XIII Festival Internazionale Alessandria Barocca e non solo… G. Muffat – Toccata quinta per clavicembalo.
H. Purcell – “An Evening Hymn on a Ground” per Soprano – Maestro Claudio Gasparoni Viola da Gamba – Marianna Prizzon – Soprano Lorenzo Marzona – Clavicembalo
San Sebastiano Curone, Chiesa S.S. Trinità – XIII Festival Internazionale Alessandria Barocca e non solo… H. Purcell
3 commenti
Pingback: Montagna
Pingback: Halloween
Pingback: Vescovo