Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss
  • Cellulari rubati in comune a Milano
  • MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto
  • Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Studenti stranieri dal Politecnico a Parabiago
Cultura

Studenti stranieri dal Politecnico a Parabiago

redazioneBy redazione5 Ottobre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Politecnico
Politecnico di Milano

Gli studenti del Master in Architecture and Urban Design del Politecnico in visita presso la Città di Parabiago.

Sono 48 in tutto gli studenti stranieri del corso Urban Design Studio – sezione B, tenuto dal Professor Mario Paris presso il Politecnico di Milano, giunti questa mattina nella Città di Parabiago per approfondire sul campo i potenziali e futuri luoghi urbani partendo da un ruolo strategico della stazione ferroviaria.

Nelle logiche metropolitane, ma anche regionali, infatti, la stazione ferroviaria acquisterebbe un compito di centro di distribuzione dei servizi lungo corridoi che da Milano portano a spostarsi all’interno della Città Metropolitana per raggiungere snodi strategici tra cui Rho (con Mind) e Parabiago.

La linea ferroviaria, quindi, non si limita alla semplice mobilità, ma acquisisce il valore di una via maestra di collegamento tra diversi servizi.

Studenti stranieri ad eccezione di due italiani

Gli studenti del Master, tassativamente in lingua inglese, sono quasi tutti stranieri ad accezione di due italiani: il 40% proviene dalla Cina; il 30% dalla Turchia; 2 dalla Libia; qualcuno dalla Colombia, dall’Iran, Svezia, Germania, Serbia e Spagna.

“Il nostro corso si occupa di studiare l’architettura da un punto di vista urbano partendo dall’edificio e arrivare a ragionare sulla città -commenta il Professor Paris:

Prof. Paris

Abbiamo scelto di soffermarci a Parabiago perché è un nodo strategico lungo il primo corridoio che da Milano porta alla Città Metropolitana, oltre ad aver trovato interessante il rilancio dell’ambito ex Rede che il Comune sta portando avanti.

Disponibilità del Sindaco nell’accompagnare gli studenti durante la visita.

Non da ultimo, la disponibilità del Sindaco nell’accompagnare gli studenti durante la visita, il che ha permesso di fare domande e di approfondire alcune tematiche urbane.”.

Gli studenti, infatti, hanno intervistato il Sindaco rivolgendogli alcune domande sulla città, sulla storia, sui personaggi e documentato con foto gli interventi eseguiti in prossimità della stazione, gli spazi ex Rede coinvolti nel rilancio, oltre alla Biblioteca e al centro cittadino.


“Siamo stati molto contenti di ospitare la visita degli studenti del Politecnico -afferma il Sindaco Raffaele Cucchi–e onorati che Parabiago sia stata scelta come esempio di città che punta sul rilancio urbano dal punto di vista architettonico e dei servizi.

raffaele cucchi
raffaele cucchi

Come Amministrazione comunale, infatti, stiamo operando secondo strategie che ripensano a nuovi modi di abitare che favoriscano socialità e l’accesso ai servizi.

Interventi che sono in perfetto allineamento con le linee guida europee e statali. Ben vengano, quindi, confronti come quello avvenuto questa mattina perché collaborano a sostenere un cambiamento in corso non solo a Parabiago, ma all’interno dell’area metropolitana.”.

cucchi parabiago Sindaco
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticlePerde la voce e il lavoro
Next Article Roberto Occhiuto governatore della Calabria
redazione
  • Website

Related Posts

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

Cuccioli, traffico internazionale a Varese

Lucia Annunziata, linguaggio scurrile

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto

21 Marzo 2023

Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.