Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • L’Europa ci vuole sudditi della Cina, afferma l’On. Panza
  • SOS Malnate, 40 anni di servizi sanitari per i cittadini
  • Venezia, arresti domiciliari per un tenente colonello e 13 indagati : patente con finti certificati
  • Remunerazione delle attività connesse alla intermediazione del  risparmio
  • Traffico di stupefacenti: sequestri a nord-est.
  • Sequestri della Guardia di Finanza : maxi truffa sui bonus edilizi da 1,7 miliardi circa
  • Torino, posto auto disabili vicino le farmacie
  • Ndrangheta di Cutro, confisca a Bologna
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Videogiochi, metà degli italiani li apprezza
Cultura

Videogiochi, metà degli italiani li apprezza

redazioneBy redazione20 Dicembre 20223 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Videogiochi, metà degli italiani li apprezza
Videogiochi, metà degli italiani li apprezza

Videogiochi, metà degli italiani li usa, Lombardia in testa

Videogiochi, in Lombardia, circa 2 milioni di nostri connazionali che giocano almeno saltuariamente, hanno acquistato almeno una volta nella vita una console, dispositivo, accessorio o gioco second hand.

 L’identikit è uomo (39.5% – contro il 34% delle donne) di età compresa tra i 25 e i 34 anni (45%), residente nel Nord-Ovest del nostro paese (43%) e assiduo giocatore:

infatti la frequenza media settimanale di gioco è pari a quattro volte a settimana; la maggior parte – oltre 4 individui su 10 in Lombardia (45%) – gioca tutti i giorni.

 E quali sono i canali maggiormente utilizzati per l’acquisto di videogame second hand?

 Le piattaforme online, come Wallapop, sono utilizzate da oltre 6 milioni di Italiani, seconde solo ai negozi di videogiochi (prima scelta per 10 milioni di connazionali).

Un altro “canale” sono i mercatini dell’usato, preferiti da poco più di 3 milioni di persone.

  Anche fra i videogiocatori residenti in Lombardia, i giochi second hand vengono acquistati perlopiù nei negozi di videogiochi:

(1 milione di intervistati) e sulle piattaforme di vendita online (42%).

Quando sono nati?

Nati negli anni cinquanta del Novecento negli ambienti di ricerca scientifica e nelle facoltà universitarie americane, il videogioco ha avuto il suo sviluppo commerciale a partire dagli anni settanta.

Una delle particolarità dei videogiochi attuali e’ la possibilità del gioco di gruppo online.

più persone situate in diverse postazioni sparse per il globo.

Un modo di socializzare che non e’ quello consueto, ma si sa che i tempi cambiano.

E come altra attività umana, c’e’ un costo da pagare.

QUANTO SONO DISPOSTI A PAGARE

La passione degli italiani per i videogiochi si evidenzia soprattutto quando si parla di costi di acquisto;

 il prezzo medio pagabile per l’acquisto di un videogame second hand è di € 16,28 in Lombardia;

la fascia dai € 11- € 15 è infatti quella prescelta dal 26%, subito seguita dalla forbice € 16 – € 20 scelta da circa il 25%.

I GIOCHI RETRO’

Ma veniamo alla tipologia di videogiochi preferita dai lombardi, se i giochi di simulazione sportiva e gli Open World sono fra i più amati – con circa il 43% e 42% delle preferenze rispettivamente – i “retrò game” (37%) riscuotono ancora un successo notevole.

La top 5 è composta da Supermario (49%), Tetris (40%), Pokemon (35%), Pac-Man (34%) e Crash Bandycoot (30%). Questo trend è riscontrabile anche sulla piattaforma, dove le ricerche relazionate con videogiochi retro sono incrementate del 72% da gennaio 2022.

POP MAN BY WALLAPOP

La categoria Console e Videogiochi di Wallapop si conferma amatissima dagli utenti e permette di approfittare di ottime offerte second hand.

Infatti, da gennaio a novembre 2022 la categoria ha visto un aumento del 146% delle inserzioni. Proprio per l’amore che gli italiani hanno verso i videogiochi, la piattaforma ha di recente lanciato il suo primo videogioco, Pop-Man by Wallapop. 

La meccanica del videogioco ricrea virtualmente una situazione quotidiana vissuta da molti di noi:

in ogni casa sono nascosti molti tesori vintage, ma bisogna fare attenzione:

mamma e papà sono sempre “in agguato”, pronti a fare pulizia e buttare tutto, impedendo di guadagnare piccoli (o grandi!) extra.

 

 

lombardia videogiochi
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleLobby Nera, probabile archiviazione per tutta la vicenda
Next Article 1943: la conquista dell’Europa e lo sbarco in Sicilia
redazione
  • Website

Related Posts

Monopattino, prossimamente obbligatorio il casco

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

Lucia Annunziata, linguaggio scurrile

Comments are closed.

  • Cronaca
22 Marzo 2023

Venezia, arresti domiciliari per un tenente colonello e 13 indagati : patente con finti certificati

22 Marzo 2023

Remunerazione delle attività connesse alla intermediazione del  risparmio

22 Marzo 2023

Traffico di stupefacenti: sequestri a nord-est.

22 Marzo 2023

Sequestri della Guardia di Finanza : maxi truffa sui bonus edilizi da 1,7 miliardi circa

22 Marzo 2023

Torino, posto auto disabili vicino le farmacie

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

22 Marzo 2023

L’Europa ci vuole sudditi della Cina, afferma l’On. Panza

22 Marzo 2023

SOS Malnate, 40 anni di servizi sanitari per i cittadini

22 Marzo 2023

Venezia, arresti domiciliari per un tenente colonello e 13 indagati : patente con finti certificati

22 Marzo 2023

Remunerazione delle attività connesse alla intermediazione del  risparmio

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.