Dante e Guenon a Palermo

Palermo: Seminario su Dante e l’Esoterismo con René Guénon

BCsicilia e l’Università Popolare promuovono un seminario sull’esoterismo nell’arte. Giovedì 13 febbraio 2025, a Palermo, si terrà un incontro su “L’esoterismo di Dante secondo René Guénon”. Relatore: Tommaso Romano.

La conferenza esplorerà le interpretazioni esoteriche della Divina Commedia. Secondo René Guénon, Dante avrebbe nascosto un messaggio iniziatico nell’opera. Il seminario prevede otto lezioni e visite guidate.

Palermo, un seminario per scoprire i significati nascosti dell’arte e della letteratura.

Il Pensiero di René Guénon su Dante

René Guénon (1886-1951) è stato un filosofo ed esoterista francese. Nel suo saggio “L’esoterismo di Dante”, sostiene che Dante fosse un iniziato. Che la Divina Commedia contenga un messaggio esoterico.

Il poema sarebbe ricco di simboli massonici ed ermetici. Comprensibili solo agli iniziati. Guénon interpreta le tre cantiche come un percorso iniziatico.

Palermo, si analizza l’opera di Dante alla luce del pensiero di Guénon.

Il Percorso Iniziatico nella Divina Commedia

Secondo Guénon, l’Inferno rappresenta il mondo profano. Il Purgatorio le prove iniziatiche. Il Paradiso la residenza degli “illuminati”.

Dante citerebbe i Principi celesti. Identificabili con gradi della Massoneria scozzese. Il numero tre ricorre nel poema. Riferito alla Trinità e a simboli esoterici.

Palermo, si svelano i significati simbolici della Divina Commedia.

Tommaso Romano: Relatore Esperto di Filosofia ed Esoterismo

Tommaso Romano è scrittore e docente di filosofia. Ha tenuto docenze in Italia e all’estero. È impegnato in diverse associazioni culturali.

Relatore esperto, guiderà il pubblico alla scoperta dell’esoterismo di Dante. Il seminario a Palermo offre un’opportunità di approfondimento unica.

Informazioni Utili sul Seminario

Il seminario si terrà presso l’Hotel Joli in via Michele Amari, 11, a Palermo. Inizio giovedì 13 febbraio 2025 alle ore 16:30. Previste otto lezioni e tre visite guidate.

È possibile seguire le lezioni in presenza o in live streaming. Alla fine del seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. La prenotazione è obbligatoria.

Palermo, un’occasione da non perdere per gli appassionati di esoterismo e letteratura.

Come Iscriversi al Seminario

Per iscrizioni:

Affrettati a prenotare il tuo posto. I posti sono limitati. Il seminario a Palermo è un evento molto richiesto.

Altre Informazioni sul Programma

I successivi incontri riguarderanno:

  • “Simboli e alchimia nel Settecento”

  • “Sul non detto della parola e sulla parola del non detto. Esoterismo e letteratura”

Il programma completo è disponibile sui canali di BCsicilia e dell’Università Popolare. Il seminario a Palermo offre un percorso completo sull’esoterismo nell’arte.

Conclusione

BCsicilia e l’Università Popolare organizzano un seminario sull’esoterismo nell’arte. A Palermo, con una conferenza su Dante e René Guénon. Un’occasione unica per scoprire i significati nascosti. Dell’arte e della letteratura. Un evento da non perdere per gli appassionati.

Condividi sui social