19 Settembre 2025 11:59
Il Partito Democrazia Sovrana Popolare per la regione Piemonte, promuove una nuova iniziativa fondamentale per il nostro territorio: la petizione regionale “Meno Armi, Più Medici”.
Di fronte alla crescente corsa al riarmo europeo, vogliamo riportare al centro dell’agenda politica le vere priorità dei cittadini: la tutela della salute pubblica.
Mentre miliardi di euro vengono destinati alla spesa militare, la sanità vive una crisi sempre più profonda:
- Liste d’attesa interminabili per esami e visite specialistiche
- Carenza di medici, infermieri, tecnici e personale sanitario
- Strutture ospedaliere spesso in condizioni critiche
- Tagli ai servizi sociali e sanitari essenziali
Attraverso questa petizione chiediamo:
- Un piano straordinario di investimenti per la sanità pubblica
- Nuove assunzioni di personale medico, infermieristico e tecnico
- Azzeramento delle liste d’attesa
- Potenziamento delle strutture ospedaliere e territoriali
- Tutela e rilancio dei servizi sociali essenziali
Il nostro messaggio è chiaro e diretto: meno armi, più medici.
La salute deve essere considerata un diritto fondamentale, non una voce di spesa da comprimere.
Le firme raccolte saranno consegnate agli organi regionali per portare la voce dei cittadini all’interno delle istituzioni.
Nei prossimi giorni organizzeremo banchetti di raccolta firme in tutto il Piemonte.
Vi invitiamo a seguirci sui nostri canali per conoscere date e luoghi e soprattutto a partecipare attivamente a questa mobilitazione e coinvolgendo quante più persone possibile fra i vostri conoscenti
CLICCA QUI’ VEDERE IL CALENDARIO DEI BANCHETTI DOVE FIRMARE
Nas, controlli su attività di estetica
Controlli NAS: dalle infiltrazioni abusive in casa ai Centri Benessere irregolari I Carabinieri del NAS, d’intesa con il Ministero della Salute, mantengono alta l’attenzione sul settore dei centri estetici e di medicina estetica. Nuove indagini hanno rivelato illeciti su tutto…

Roma, “Giustizia sportiva e trasparenza”, testimonianze e casi agghiaccianti
Roma, “GIUSTIZIA SPORTIVA E TRASPARENZA – Superare le criticità e proteggere i diritti” secondo appuntamento 23 Giugno 2025 – le testimonianze agghiaccianti e gli abusi di ogni genere Dopo il successo del primo appuntamento svoltosi a Padova lo scorso 26…

Varese, la Procura sul fatto di sangue ad Angera
Varese, la Procura della Repubblica sul fatto di sangue avvenuto all’ospedale di Angera Relativamente al grave fatto di sangue avvenuto ieri in mattinata presso l’Ospedale di Angera, si rende noto che questa Procura domani 18 giugno, alle ore 11.00, conferirà…

Via libera ai lavori di riqualificazione del Centro Tecnico Federale della Fib
Via libera ai lavori di riqualificazione del Centro Tecnico Federale della Fib, un altro obiettivo raggiunto per la Federazione Italiana Bocce. Parte ufficialmente il piano di riqualificazione della Casa delle Bocce a Roma, al Torrino, al Centro Tecnico Federale, impianto…
Castelnuovo Scrivia, negoziatore dei Carabinieri salva un 26enne
Castelnuovo Scrivia, Carabiniere salva un 26enne: voleva suicidarsi per un problema di salute Ieri a Castelnuovo Scrivia, intorno alle ore 22:00, un 26enne minacciava di lanciarsi nel vuoto, il giovane era appollaiato da ore, nel comignolo di una palazzina. Ad…
Ustica, “Villaggio Letterario – Libro Fest” cultura e archeologia per tutti
Ustica, al via con il “Villaggio Letterario – Libro Fest” una settimana di cultura e archeologia, pensato per tutti Dal 25 Giugno all’1 Luglio 2025 Ustica ospiterà l’evento “Villaggio Letterario – Libro Fest”, una rassegna culturale giunta alla sua undicesima…
Palermo, casa famiglia omicidio l’accusa per la morte di un 69enne
Palermo, casa famiglia omicidio colposo accusati la responsabile ed un operatore, per la morte di un 69enne, si sarebbe sentito male ma nessuno ha chiamato i soccorsi Palermo, accusati di omicidio colposo la responsabile e un operatore della casa famiglia…