Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Busto, arrestato pusher nordafricano
  • Killer ‘ndrangheta, Massimiliano Sestito, fuggito dal carcere
  • Marocco-Spagna: colloquio Mohammed VI-Sanchez
  • Torino, smog : ennesimo divieto di circolazione dei veicoli Diesel
  • Palermo, finalmente protestano docenti e studenti : senza riscaldamenti nelle aule
  • Livorno, i Carabinieri arrestano una donna pluripregiudicata : 50 reati a suo carico
  • Italia-Svizzera, Candiani e Zoffili (Lega): importante per tutelare aree penalizzate
  • Concorrenza tra le compagnie assicurative e autoriparazioni
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » 2005-2021 Merkel VS Italia, un confronto impietoso
Economia

2005-2021 Merkel VS Italia, un confronto impietoso

Sergio SacchiBy Sergio Sacchi12 Settembre 2021Updated:24 Settembre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr

Handelsblatt, che è il giornale economico tedesco più prestigioso, ha proposto un breve ma estremamente eloquente confronto (ben sintetizzato dalla tabella qui sotto) tra Italia e Germania negli ultimi 16 anni. L’occasione è stata offerta dall’uscita di scena prossima (entro fine anno) della cancelliera Merkel.
Ebbene se da una parte c’è stata una sola persona (di prestigio e qualità indiscussi, imponendosi difatti come il dominus europeo de facto), Angela Merkel, dall’altra si sono avvicendati una decina di capi del governo. Conseguenza – di questo come pure di tanti altri fattori – è stata la diversa crescita di PIL nel periodo 2005-2021: + 18,3% per la repubblica federale e – 8,6% (il peggiore risultato dei G7 ma anche di tutta l’OCSE) per l’Italia. Poi estendendo il discorso e partendo dal secondo dopoguerra la Germania ha avuto 8 cancellieri, Merkel compresa, contro il centinaio scarso dei presidenti del consiglio italiani.
Handelsblatt ha portato, e trattandosi dell’Italia l’esempio è doppiamente pertinente, un paragone sportivo, anzi calcistico. Infatti il più antico club tedesco Hamburger Sportverein (più noto come HSV) di Amburgo ha cambiato, nel periodo dei 16 anni, ben 24 allenatori col risultato di finire per la prima volta nella sua storia nella Zweite Liga (la serie B tedesca).

VARIAZIONE PIL in euro nei PAESI G7 2005 – 2021 in percentuale

R.F. di GERMANIA +18,3
USA +16,9
GIAPPONE +8,3
CANADA +6,9
FRANCIA +6,0
REGNO UNITO +2,4
ITALIA -8,6

Handelsblatt HSV merkel PIL
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleClip virale del gatto penzolante “la cosa più pazza” su Internet
Next Article Simone Labozzetta, giro dei mercatini del candidato
Sergio Sacchi

Related Posts

Concorrenza tra le compagnie assicurative e autoriparazioni

Fonti energetiche. Antonella Monaco ne parla nella sua tesi

Big Tech, Fossi (Pd): “Licenziamenti a raffica”

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
1 Febbraio 2023

Busto, arrestato pusher nordafricano

1 Febbraio 2023

Torino, smog : ennesimo divieto di circolazione dei veicoli Diesel

1 Febbraio 2023

Palermo, finalmente protestano docenti e studenti : senza riscaldamenti nelle aule

1 Febbraio 2023

Livorno, i Carabinieri arrestano una donna pluripregiudicata : 50 reati a suo carico

31 Gennaio 2023

Ferrara, ruba un furgone, e tenta la fuga, i Carabinieri lo arrestano, tenta la fuga

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

1 Febbraio 2023

Busto, arrestato pusher nordafricano

1 Febbraio 2023

Killer ‘ndrangheta, Massimiliano Sestito, fuggito dal carcere

1 Febbraio 2023

Marocco-Spagna: colloquio Mohammed VI-Sanchez

1 Febbraio 2023

Torino, smog : ennesimo divieto di circolazione dei veicoli Diesel

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.