Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo
  • Corso Base di Clownterapia
  • Frontalieri – Panza (Lega): Premio per chi resta in Italia
  • Fonti energetiche. Antonella Monaco ne parla nella sua tesi
  • Imbarcazioni d’Epoca e Storiche, eventi del territorio varesino
  • Big Tech, Fossi (Pd): “Licenziamenti a raffica”
  • Yemen: Houthi e Iran sono una minaccia per la regione
  • Yemen: presidente Al-Alimi conferma impegno per pace
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Accordo di Programma (AdP) per la caserma dei Carabinieri di Caravaggio
Economia

Accordo di Programma (AdP) per la caserma dei Carabinieri di Caravaggio

redazioneBy redazione1 Dicembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Accordo di Programma (AdP) per la caserma dei Carabinieri di Caravaggio
Accordo di Programma (AdP) per la caserma dei Carabinieri di Caravaggio

Accordo di Programma. Regione Lombardia, con l’approvazione da parte della Giunta

su proposta del presidente Attilio Fontana e dell’assessore agli Enti locali, Montagna, Piccoli Comuni e Programmazione negoziata

Via  libera all’Atto Integrativo dell’Accordo di Programma (AdP) per la caserma dei Carabinieri di Caravaggio (Bergamo), stanziando 1 ulteriore milione di euro.

“Si tratta di una caserma che si realizzerà a Caravaggio –

spiegano il presidente Fontana e l’assessore Sertori – ma che interessa, anche quelli di Arzago d’Adda, Calvenzano, Fornovo San Giovanni, Misano Gera d’Adda e Mozzanica.

Continua così l’impegno della Regione nel rilancio dei territori e della loro sicurezza attraverso gli strumenti della programmazione negoziata regionale”.

Il costo complessivo degli interventi previsti dall’Atto Integrativo è di circa di 3.000.000 euro (contro 1.800.000 euro già previsti dall’AdP

coperto da Regione Lombardia per 2.500.000 euro di cui 1.500.000 già impegnati in base all’AdP e 1 milione di ulteriore contributo. La quota restante è finanziata dai Comuni aderenti:

250.000 euro da Caravaggio e 50.000 euro ciascuno dai Comuni di Arzago, Calvenzano, Fornovo San Giovanni, Misano Gera d’Adda e Mozzanica.

“Con la delibera che trasmettiamo ora al Consiglio regionale – sottolinea Sertori – abbiamo approvato l’ipotesi di Atto Integrativo dell’AdP approvato nel 2020 per la realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri.

Con questo atto abbiamo recepito il necessario adeguamento del progetto di fattibilità in fase di redazione del progetto definitivo”. (LNews)

Ulteriori 674.000 euro da Regione Lombardia per rendere possibile la realizzazione della caserma dei Carabinieri a Robbio (Pavia).

begamo fontana sertori
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleAncona. Denunciati tre allevatori e commercianti di uccelli
Next Article Visitare i Beni FAI durante le festività
redazione
  • Website

Related Posts

Fonti energetiche. Antonella Monaco ne parla nella sua tesi

Imbarcazioni d’Epoca e Storiche, eventi del territorio varesino

Big Tech, Fossi (Pd): “Licenziamenti a raffica”

Comments are closed.

  • Cronaca
31 Gennaio 2023

Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo

31 Gennaio 2023

Big Tech, Fossi (Pd): “Licenziamenti a raffica”

30 Gennaio 2023

Dramma a Tradate: morta una donna incastrata dentro un tombino

30 Gennaio 2023

Paolo Belli arriva sul palco del Teatro Giuditta Pasta

29 Gennaio 2023

Marco Magrini è il nuovo Presidente della Provincia di Varese

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

31 Gennaio 2023

Contraffazione: italiani i prodotti piu’ contraffatti al mondo

31 Gennaio 2023

Corso Base di Clownterapia

31 Gennaio 2023

Frontalieri – Panza (Lega): Premio per chi resta in Italia

31 Gennaio 2023

Fonti energetiche. Antonella Monaco ne parla nella sua tesi

Archivio
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.