Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco
  • Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile
  • Rischio incendio per Hyundai e Kia
  • FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano
  • Barbagia spunta alcuni manifesti funebri per Matteo Messina Denaro
  • Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì
  • Reggio Calabria: arrestati tre rapinatori
  • BiancoLatte a Crodo, in Valle Antigorio
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Accordo fiscale Italia Svizzera
Economia

Accordo fiscale Italia Svizzera

redazioneBy redazione31 Maggio 20233 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Accordo fiscale Italia Svizzera
Accordo fiscale Italia Svizzera

Accordo fiscale. Oggi con l’approvazione definitiva da parte del Senato, l’accordo fiscale tra Italia e Svizzera è legge.

Nel percorso parlamentare è stato fatto un importante lavoro con l’introduzione dell’assegno di frontalierato

Accordo destinato a coloro che rimarranno a lavorare presso le imprese site in Italia nei territori di confine.

Per la prima volta, una legge dello Stato affronta le peculiarità di aree, come quelle del nord della provincia di Varese, di Como e di Sondrio, al fine di affrontare il problema della desertificazione produttiva.

La legge introduce la possibilità per i frontalieri di lavorare da remoto fino al 40% dell’orario contrattuale.

Viene così data una risposta importante alle esigenze di migliaia di persone in tema di qualità della vita.

Va infine riconosciuto il merito al Presidente dell’associazione Comuni di Frontiera Massimo Mastromarino, Sindaco di Lavena Ponte Tresa

Mastromarino ha  ottenuto significativi vantaggi in termini di risorse che continueranno ad essere garantite ai Comuni della fascia di confine.

Questo è quanto riferisce l‘On. Andrea Pellicini di Fratelli d’Italia

https://www.facebook.com/groups/640365854619012

VACANZE LOW COST, E’ IL MOMENTO DI PRENOTARE E RISPARMIARE

CLICCA su https://tiportoinviaggio.com/vacanzelowcost

Caricamento

“Soddisfazione per l’approvazione definitiva del ddl di ratifica degli accordi italo-svizzeri votato a Roma nella giornata odierna, che definisce senza ombra di dubbio le aree di frontiera e le tutele per i lavoratori, come per esempio l’aumento della Naspi erogata sul parametro svizzero e l’utilizzo di un fondo per erogare assegni integrativi dello stipendio dei lavoratori nei territori italiani di confine, rendendo più attrattive dal punto di vista salariale queste aree, scongiurandone la desertificazione e ponendo le basi per un serio riequilibrio e un futuro sviluppo dei territori lombardi e piemontesi al confine con la Svizzera – dichiara l’europarlamentare Alessandro Panza -.
L’obiettivo della Lega resta la realizzazione di ZES, Zone Economiche Speciali per i territori di confine delle province del  Verbano Cusio Ossola, Como, Varese e Sondrio così come abbiamo già chiesto a più riprese, l’ultima in una proposta di legge nella scorsa legislatura.

Ringrazio in modo particolare i parlamentari della Lega Stefano Candiani, Massimiliano Romeo ed Eugenio Zoffili per questo prezioso obiettivo per i nostri territori” – conclude Panza.

Così in una nota l’europarlamentare Alessandro Panza, Responsabile delle politiche per le aree montane della Lega e Consigliere per la Montagna del Ministro per gli Affari Regionali.

31 MAGGIO 2023

Ferrara, Comacchio e Lido delle Nazioni, attesa la Notte Rosa 2023

BY BOSSI2 MINS READ

Presentato a Milano il programma della Notte Rosa 2023 che…

COMUNI
31 MAGGIO 2023

SLATA vince in Cassazione su domanda risarcitoria per danni da locazione

BY BOSSI2 MINS READ

SLATA Studio Legale assiste con successo ALEPI S.r.l. nel giudizio…

COMUNI
31 MAGGIO 2023

Azzate: malore

BY LUISETTO ALESSIO2 MINS READ

Azzate: malore Azzate: malore Malore per una donna straniera di…

COMUNI
31 MAGGIO 2023

Milano: addio a Mons. Giovanni Giavini

BY LUISETTO ALESSIO2 MINS READ

Milano: addio a Mons. Giovanni Giavini Milano: addio a Mons.…

ECONOMIA
31 MAGGIO 2023

Accordo fiscale Italia Svizzera

BY REDAZIONE1 MIN READ

Oggi con l’approvazione definitiva da parte del Senato, l’accordo fiscale…

LOAD MORE
Accordo fiscale Italia Svizzera andrea pellicini italia Svizzera
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleComacchio, al Lido delle Nazioni serata burlesque per la Notte Rosa
Next Article Milano: addio a Mons. Giovanni Giavini
redazione
  • Website

Related Posts

Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile

Nuovo Contratto per i Medici Firmato all’Aran: aumenti salariali e arretrati in vista

Il pericolo della strada che porta a Riale, comune di Formazza

1 commento

  1. Pingback: chiesa cattolica svizzera

  • Cronaca
29 Settembre 2023

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

29 Settembre 2023

Trevi: disposta autopsia sulla coppia di anziani investita martedì

29 Settembre 2023

Femminicidio a Castelfiorentino: donna uccisa a colpi di pistola

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

29 Settembre 2023

Rientrati dalla Libia, video ufficiale dei Vigili del Fuoco

29 Settembre 2023

Sea e Free to x confermano l’impegno nella mobilità sostenibile

29 Settembre 2023

Rischio incendio per Hyundai e Kia

29 Settembre 2023

FAI-CONFTRASPORTO diffida il sindaco di Milano

Archivio
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.