Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti
  • Yemen: accordo tra governo e Houthi per rilascio 880 prigionieri
  • Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga
  • Marocco: per Blinken (USA) è una forza di pace
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Aumenti bollette ed alimentari – Batosta sulla benzina
Economia

Aumenti bollette ed alimentari – Batosta sulla benzina

SanfilippoBy Sanfilippo16 Settembre 2021Updated:18 Settembre 20213 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Cooperazione
Cooperazione

Dai generi alimentari, alle bollette per arrivare al carburante: la tregua dei rincari dovuta alla pandemia è scomparsa.

L’emergenza pandemica durata un anno e mezzo (e non ancora finita) sta per presentare l’ennesimo, salato, conto: previsti rincari a tutto spiano dai generi alimentati ai costi di benzina e bollette. Ma tanto si sa; gli italiano scendono in piazza solo per la partita di calcio !

Bollette, benzina, spesa

Ormai sembra inevitabile: sarà un autunno all’insegna dei rincari per una vera e propria stangata. Ci si dovrà confrontare con il rialzo del prezzo della benzina, dell’energia elettrica, del gas, e senza contare i generi alimentari. A dare la stangata è la difficoltà del settore logistico, in affanno a causa dell’emergenza coronavirus, e dal rincaro delle materie prime.

Rincari sul gas e l’elettricità.

L’annuncio del ministro per la Transizione ecologica Roberto Cingolani sull’incremento del conto dell’energia pari al 40% in autunno non sembra lasciare scampo. L’aumento delle bollette di elettricità e gas comporterà secondo i calcoli degli esperti una maggiore spesa pari a 500 euro l’anno per ogni famiglia: circa 100 per la luce e 400 per il gas. In altre parole si prevede che sia tutt’altro che semplice riuscire a contenere l‘incremento delle tariffe.

Supermercato sempre più caro.

Meno dirompente, ma ugualmente importante, il rincaro previsto sugli alimentari, pari allo 0,8%, con tendenza all’aumento tra il 5 e il 10%. I prodotti maggiormente interessati dal rincaro sarebbero quelli a base di cereali, come pasta, farina e biscotti, ma anche carni, latte e oli. Un consumo che costituisce il 22,5% del Pil.

Finita la tregua sul carburante.

La tregua sul prezzo del carburante è finita da maggio, con i primi aumenti di benzina e diesel che hanno superato il 4%. Un aggravio, secondo il Codacons, che si traduce in 300 euro in più per i rifornimenti. Da non dimenticare, infine, che due terzi del costo della benzina sono costituite da accise.

L’ Istat e gli esperti.

Le famiglie italiane si preparino ad una stangata causata dai rincari delle materie prime. “Dalle aspettative di inflazione degli operatori economici ad agosto sono emerse indicazioni di nuovi incrementi dei prezzi per i prossimi mesi», scrive l’Istat. Già ad ottobre, secondo gli esperti, le utenze domestiche potrebbero avere un costo maggiorato “del 22% per l’elettricità e del 20% per il gas”, spiega Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, alla Stampa. “Questo inverno rischiamo di rimanere senza gas”. I motivi sono presto detti: oltre alla speculazione, la “colpa” è delle basse forniture che arrivano da Russia e Norvegia. “Anche con un intervento del regolatore sulla falsariga di quanto è stato fatto a luglio – conclude Tabarelli – sarà difficile contenere sotto il 15% l’incremento delle tariffe”.

E’ la prima volta che leggi

Il Quotidiano d’Italia ?

Siamo un giornale online che, sinteticamente e

senza troppi fronzoli, desidera spiegare la realtà dei fatti.

Se ti fosse piaciuto l’articolo, in fondo trovi le funzioni per la condivisione

Per info ed articoli contatta me o la redazione : Fabio Sanfilippo

Puoi seguirmi su Facebook – Instagram – Twitter – Sito – Pagina

alimentari aumenti benzina bollette rincari
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMulta per il cane in spiaggia – Vigilesse in bikini e contestazioni
Next Article Gli eroici animali della fattoria salvano l’amico pollo dall’attacco predatorio del falco – IL VIDEO –
Sanfilippo
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • LinkedIn

Appassionato di giornalismo data la professione di investigatore privato svolta per tanti anni

Related Posts

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo

1 commento

  1. Pingback: Come investire se l’inflazione cresce più del previsto - Il Quotidiano d'Italia

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

20 Marzo 2023

Oms, Ranieri Guerra: “Fare i tamponi a tutti è una cazzata”

20 Marzo 2023

Narcotraffico in Colombia, Pedro contro il ” Clan del Golfo”

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo

21 Marzo 2023

Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.