Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Benzinai che fanno ” cartello”
  • Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli
  • Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri
  • Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via
  • Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati
  • Martin Luther King: una storia americana a Intra
  • Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale
  • Video, bonifica del covo di Matteo Messina Denaro
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Clessidra Capital Credit con 21 Invest nell’acquisizione di Trime
Economia

Clessidra Capital Credit con 21 Invest nell’acquisizione di Trime

redazioneBy redazione6 Dicembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Clessidra Capital Credit con 21 Invest nell’acquisizione di Trime
Clessidra Capital Credit con 21 Invest nell’acquisizione di Trime

Clessidra Capital Credit, di cosa si occupa?

Clessidra è stata fondata nel 2003 da Claudio Sposito con l’obiettivo di creare una società di gestione del risparmio operante nel private equity italiano altamente professionale.

La sua storia

Nel 2016, a seguito dell’improvvisa scomparsa di Claudio Sposito (il fondatore)Clessidra è stata acquisita da Italmobiliare SpA, investment holding controllata dalla Famiglia Pesenti.

Quotata alla Borsa di Milano dal 1980, Italmobiliare SpA ha una capitalizzazione di mercato di circa Eur 1,2 miliardi.

Clessidra Capital Credit SGR, tramite il fondo Clessidra Private Debt, ha finanziato l’acquisizione di Trime da parte di 21 Invest da Wise Equity, mediante un finanziamento subordinato.

Finanziamento che si affianca al finanziamento senior erogato da un pool di primari istituti bancari.

La società si caratterizza per una forte orientamento all’ESG; ad oggi circa il 40% del fatturato è generato da soluzioni alimentate da energie rinnovabili (ibride, elettriche e solari).

 L’erogazione del finanziamento da parte di Clessidra Capital Credit consente di finalizzare l’operazione di LBO

E garantendo alla società la flessibilità necessaria per continuare nel proprio percorso di crescita.

Trime, con sede a Cassinetta di Lugagnano (MI), è leader europeo e uno dei principali player mondiali nello sviluppo e produzione di torri faro

Le torri faro servono all’illuminazione.

La società è attiva a livello globale anche per il tramite delle proprie controllate in UK, USA e Olanda

Nell’ultimo quinquennio è cresciuta in maniera significativa con ricavi a fine 2022 stimati in circa € 90 milioni.

L’erogazione del finanziamento da parte di Clessidra Capital Credit consente di finalizzare l’operazione di LBO  garantendo alla società la flessibilità necessaria per continuare nel proprio percorso di crescita.

Mario Fera, Amministratore Delegato di Clessidra Capital Credit SGR:

«Siamo lieti di sostenere 21 Invest nell’acquisizione di una società con un’ambiziosa strategia di crescita futura con l’obiettivo di creare un leader di settore a livello mondiale

–  L’operazione rappresenta il terzo investimento del fondo Clessidra Private Debt-

attraverso il quale ci proponiamo come controparte disponibile ad offrire un’ampia gamma di soluzioni per supportare progetti di acquisizione e di crescita».

Clessidra Capital Credit è stata assistita da Gattai Minoli & Partners per tutti gli aspetti legali dell’operazione.

 

clessidra pesenti sposito
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleEmirati : presidente israeliano Herzog ad Abu Dhabi
Next Article Autostrada Pedemontana Lombarda, contratto firmato:Attilio Fontana
redazione
  • Website

Related Posts

Benzinai che fanno ” cartello”

Gruppo Tecnocasa prevede un numero totale di compravendite

Concorrenza tra le compagnie assicurative e autoriparazioni

Comments are closed.

  • Cronaca
2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

2 Febbraio 2023

Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati

2 Febbraio 2023

Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale

2 Febbraio 2023

Frosinone, sull’omicidio di Thomas Bricca, infondate le ultime notizie

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

2 Febbraio 2023

Benzinai che fanno ” cartello”

2 Febbraio 2023

Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli

2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.