Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss
  • Cellulari rubati in comune a Milano
  • MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto
  • Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Controllo green pass nei locali della movida
Cronaca

Controllo green pass nei locali della movida

SbardellaBy Sbardella13 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
No Green Pass, violazioni
No Green Pass, violazioni

Controllo green pass nei locali della movida, i Carabinieri dei NAS lo scorso fine settimana hanno concentrato i controlli dei locali della movida nel centro Italia.

I controlli

I Carabinieri hanno svolto un’intensa azione di controllo sulla corretta attuazione delle disposizioni sul “GREEN PASS” e delle misure di contenimento alla diffusione del covid-19.

I militari hanno controllato a tappeto i locali della movida nel centro Italia.

Oltre trecento militari dei Nuclei Antisofisticazioni e Sanità e dei Comandi Provinciali dell’Arma hanno  verificato 315 obiettivi (strutture ricettive, attività di ristorazione, pub e americanbar).

I militari hanno anche controllato circa 1.500 clienti.

Controllo green pass nei locali della movida – le violazioni

Durante i controlli a tappeto i carabinieri hanno accertato 21 violazioni amministrative in materia di green pass.

Nove violazioni riguardavano i titolari degli esercizi per la mancata verifica sul possesso della certificazione verde e 12 ad avventori sorpresi senza regolare certificazione verde.

Controllo green pass nei locali della movida, i militari hanno contestato 27 violazioni amministrative in materia di covid-19.

Le contestazioni riguardano un episodio di assembramento, 13 casi di carenze nella sanificazione e di omessa apposizione della cartellonistica con informazione agli utenti.

Altri riguardano la presenza di addetti e avventori privi dei previsti dispositivi di protezione individuale.

Complessivamente i militari hanno elevato sanzioni amministrative per un importo di 20.000 euro.

L’attenzione dei Carabinieri per la Tutela della Salute mantiene sempre grande attenzione per il rispetto delle normative per prevenire il diffondersi del coronavirus nei luoghi di aggregazione.

Oneri dei controlli

I controlli di routine nei locali pubblici spettano ai gestori che devono richiedere il green pass ma non possono richiedere abitualmente un documento di riconoscimento.

Possono farlo solamente se hanno il dubbio che il certificato esibito sia falso

Il controllo va fatto con l’applicazione gratuita VerificaC19 installabile sui dispositivi mobili, non richiede connessione internet e non memorizza le informazione personali sul dispositivo.

Nel caso che il certificato sia falso la multa è solamente a carico del cliente.

carabinieri dei NAS Controllo green pass nei locali della movida VerificaC19
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleA Quero brucia casa di riposo
Next Article Grave incidente stradale sulla A4, un morto
Sbardella
  • Website
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Tumblr
  • LinkedIn

Related Posts

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

Cellulari rubati in comune a Milano

Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto

21 Marzo 2023

Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.