Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • DYNAMITE 36 “Ogni notte”
  • Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere
  • Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali
  • Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici
  • Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.
  • NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano
  • Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale
  • Tunisino si getta dal viadotto Ferrarelle, sulla Palermo-Catania
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Crisi energetica. L’importanza delle etichette
Economia

Crisi energetica. L’importanza delle etichette

redazioneBy redazione21 Febbraio 20222 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Crisi energetica
Crisi energetica

Crisi energetica. L’importanza delle etichette e gli sprechi

Uno degli sprechi energetici in famiglia è l’uso improprio degli elettrodomestici. Dai classici stand by (tv, modem, etc) a cui non ci si fa caso visti i bassi consumi quotidiani (1), ai frigoriferi con temperature ingiustificate per stagione e prodotti, alle lavatrici/asciugatrici e lavastoviglie che con cicli di lavaggio meno energivori darebbero gli stessi risultati, dall’uso dell’acqua calda durante l’igiene personale a luci lasciate inutilmente accese. Aspetti che il consumatore dovrebbe conoscere visto che gli elettrodomestici hanno etichette (2) che spiegano cosa, come e quando usarli.

Oggi, in tremenda crisi energetica, è molto più importante di prima fare attenzione a questi usi e consumi ed alle indicazioni in etichetta (2). Particolari e “minuzie” hanno più valore di prima. Non basta informarsi su voci in bolletta e offerte di fornitori dei servizi, ma calibrarli rispetto a se stessi. Fastidioso? Probabile, ma non di più rispetto a trovarsi a non avere soldi sufficienti a pagare una bolletta.

Considerazioni che valgono anche per i commercianti, per meglio informare gli acquirenti (anche in pubblicità), sì da avere meno problemi anche nell’assistenza post-vendita (3): apparecchio rispondente a convenienze ed esigenze dell’acquirente piuttosto che all’immediato maggiore guadagno (che non è detto poi non si ritorca contro).

La crisi in atto è per questo occasione per migliorare i nostri rapporti con chi ci fornisce il servizio e con gli oggetti che usiamo.

1 – che, però, in un calcolo annuale rappresentano diverse decine di euro per ogni elettrodomestico
2 – https://sosonline.aduc.it/scheda/etichette+energetiche+elettrodomestici_17106.php
3 – gli acquisti che presentano difetti di conformità devono essere aggiustati, cambiati (o rimborsati) da parte del commerciante, entro due anni dall’acquisto: https://sosonline.aduc.it/scheda/garanzia+dei+prodotti+due+anni+carico+venditore_14358.php

aduc energia sprechi
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleDivertimento e buoni risultati al “1° Challenge giovanile Tre Torri”
Next Article Papa Giovanni Paolo II ricattato da Gelli?
redazione
  • Website

Related Posts

Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici

Il blocco permanente ai vecchi camper

Il bulletto di San Pietroburgo non paga i debiti

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
27 Giugno 2022

Sciopero aereo per le condizioni lavorative dei dipendenti.

27 Giugno 2022

NAS arrestate le 2 titolari : orrori nella casa di riposo abusiva, in cui è morto un anziano

27 Giugno 2022

Bologna, cosa è successo veramente a Leonardo dentro quell’ospedale

27 Giugno 2022

La Gospel Night a Sesto Calende

27 Giugno 2022

Autostrada A7: grave incidente

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

27 Giugno 2022

DYNAMITE 36 “Ogni notte”

27 Giugno 2022

Bimba chiusa in auto, salvata da carabiniere

27 Giugno 2022

Siracusa: Cartelle pazze sui tributi locali

27 Giugno 2022

Tovaglieri (Lega): rinvio sulla prestazione energetica degli edifici

Archivio
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.