Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss
  • Cellulari rubati in comune a Milano
  • MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto
  • Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust
  • Zafferano, non solo col risotto ma ottimo con i cocktail
  • Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera
  • Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo
  • Eventi al TEATRO MAGGIORE di VERBANIA
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Milano. Una ricerca di IRSEU ci dice cosa pensano le Aziende sull’obbligo di Green Pass
Economia

Milano. Una ricerca di IRSEU ci dice cosa pensano le Aziende sull’obbligo di Green Pass

Redazione Milano-R.G.By Redazione Milano-R.G.11 Ottobre 20212 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
No Green Pass, violazioni a Marchirolo (VA)
No Green Pass, violazioni a Marchirolo (VA)

Una ricerca che ha coinvolto un Gruppo di 1000 tra Imprese e Imprenditori

E’ una ricerca dal titolo “IMPATTO DEL GREEN PASS SULLA STRUTTURA, ORGANIZZAZIONE E LAVORO DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE “ quella che Istituto Internazionale di Ricerca e Studio di Scienze Economiche e Umane ha realizzato, in vista dell’obbligo di Green Pass per i lavoratori delle imprese private, una ricerca che ha coinvolto un Gruppo di 1000 tra Imprese e Imprenditori intervistati su un paniere di 5000 soggetti selezionati per Target di Interesse per la Ricerca secondo gli standard delle attività di indagine demoscopica.

Il Campione di Imprese selezionato risulta appartenere al settore dei servizi e, in minor numero, al settore commercio. La maggior parte delle Imprese che hanno risposto alla ricerca hanno fino a 10 dipendenti.

Solo un ridotto numero tra le aziende coinvolte ha una rappresentanza sindacale interna.
E’ importante sottolineare come nessun dipende delle aziende coinvolte nella ricerca si è dimostrato contrario al Green Pass: la maggior parte è favorevole (75%), ed un ridotto numero risulta in posizione neutrale (25%).

Imprenditori favorevoli


Gli imprenditori, invece, in larghissima maggioranza (94%) sono favorevoli all’introduzione di questo strumento e solo un 6% è contrario.

Tra gli imprenditori sfavorevoli, una delle motivazioni è doversi assumere la responsabilità dei controlli e il tempo che si perde nel dover metter in atto le procedure di verifica.


La maggior parte degli imprenditori coinvolti nel sondaggio si dimostra non disponibile a pagare il tampone ai dipendenti sprovvisti di Green Pass (93%), poiché ritengono essere responsabilità del lavoratore stesso essere provvisti di questo strumento.

il commento del Prof, Franco Colombo Presidente di IRSEU

Commenta il Prof, Franco Colombo Presidente di IRSEU “il Green Pass sembra essere uno strumento accettato in azienda per la maggioranza, sia dagli imprenditori che dai lavoratori stessi.

Gli imprenditori ritengo il possedere il Green Pass come una responsabilità del lavoratore stesso; pertanto, nel momento in cui un dipendente è contrario al vaccino, non si dimostrano disponibili a pagare i tamponi.

La motivazione per cui i soggetti coinvolti nell’indagine si dichiarano favorevoli al Green Pass è una duplice utilità attribuita a questo strumento: – Incentiva un maggior numero di persona a vaccinarsi – Risulta necessario per la ripresa economica del Paese.”
L’indagine è visibile sul sito www.irseu.it

#aziende #centrostudi #costi #greenpass #imprese #indaginedemoscopica tamponi
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleMilano, L’Ambasciatore Stefano Pontecorvo, alla LUM School of Management di Milano racconta il suo Afghanistan
Next Article Rettifica articolo “L’alternativa c’è” del 4 ottobre 2021
Redazione Milano-R.G.

Related Posts

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

Immobiliare: perché cresce il mercato residenziale esclusivo

Federica Viglongo, immobiliarista, intervista di Giuseppe Criseo

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

Antimafia, 50 mila in corteo a Milano con Libera

21 Marzo 2023

Yemen: UE chiede rilascio di tutti i detenuti

21 Marzo 2023

Salvatore Riina, Matteo Messina Denaro e il Padrino marchiati sulla droga

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

21 Marzo 2023

Russo arrestato a Malpensa, si tratta di Artem Uss

21 Marzo 2023

Cellulari rubati in comune a Milano

21 Marzo 2023

MV Agusta Superveloce si è aggiudicata il terzo posto

21 Marzo 2023

Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.