Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Gianluca Vacchi, la colf gli fa causa: “Ci insultava e spaccava tutto”
  • Minorenni violenti a Torino
  • Sequestro di tre milioni di euro a un noto imprenditore cosentino
  • ItTaxi e Uber, firmato un accordo importante
  • Associazione Nazionale Alpini, festa ad Azzate (VA)
  • On. Cristina (FI) riqualificazione ospedali Verbania e Domodossola.
  • Piemonte, aumenta il disagio economico delle famiglie
  • Elena Zaniol è l’unica donna nel Campionato Italiano Drift. Prima tappa, Monza.
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » PIL Lombardia 2022: +3,8%, in ribasso sulle stime 2021 (+4,7%)
Economia

PIL Lombardia 2022: +3,8%, in ribasso sulle stime 2021 (+4,7%)

BossiBy Bossi3 Febbraio 2022Nessun commento2 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Decreto Flussi 2020

Le proiezioni relative al PIL 2022 della Lombardia fanno segnare un +3,8%, in ribasso rispetto alle stime di ottobre 2021 in cui si prospettava un +4,7%. Sul periodo 2019-2022 si registra un +0,8%. E’ uno dei dati più significativi acquisiti da CNA Lombardia in collaborazione con il Centro Studi Sintesi in relazione alle tendenze dell’economia lombarda ad inizio 2022. 

Il quadro europeo

Anche il quadro europeo è segnato da un rimbalzo: il PIL dell’area euro passa dal -6,5% del 2020 (dati tendenziali) al +4,3% del 2022. L’Italia nel 2022 dovrebbe vedere una crescita del 4,6%, dopo il crollo (-9%) del 2020.

Su questo rimbalzo del PIL e allo stesso tempo dell’inflazione, campeggiano anche le nubi dei rincari energetici in tutta Europa: il prezzo dell’energia nel 2020 calava del 32% in area euro, mentre nel 2021 ha segnato un +82% e un +3% tendenziali a fine 2022.

Confortanti gli investimenti attesi in Lombardia nel 2022

Le proiezioni lombarde 2022 sul fronte investimenti riferiscono numeri decisamente confortanti, +5,7%, con un trend nella finestra temporale 2019-2022 del +11,4%. Anche i consumi sono previsti in crescita nel 2022 con un +4,3%, pur con un faticoso trend del periodo 2019-2022 che fa segnare un -3,2%. 

Questo il commento di Giovanni Bozzini, Presidente di CNA Lombardia. “Un dato che evidenzia la potenza e la grande motivazione del motore imprenditoriale lombardo, dove pure gravano come incognite pesantissime le modifiche normative ai bonus fiscali in edilizia volute dal Governo nel Decreto Sostegni. Un po’ come se ad un atleta già in corsa si chiedesse, durante una gara ciclistica, di scendere dalla bicicletta e di continuare a piedi.”

Aumentate le imprese attive in Lombardia

Se guardiamo al dato complessivo delle imprese attive in Lombardia, si registra una crescita di 523 imprese a dicembre 2021 rispetto a fine 2019. Ma è un dato da leggere con attenzione, figlio di tendenze settoriali differenti: crescono i servizi (di più di 10 mila imprese), l’edilizia e i servizi alla persona, ma decrescono manifattura (-4.040 imprese) e commercio-turismo (-5.589 imprese). In termini occupazionali, la Lombardia passa da 3.749.030 occupati di fine 2019 a 3.746.760 occupati a fine 2021, con un incremento dello 0,5%.

Ampiamente colmato il gap dell’export: nei primi tre trimestri del 2021 l’export lombardo è al +4,8% del medesimo periodo del 2019. In questo quadro positivo per le esportazioni, resta forte la sofferenza del settore moda, così come complessivamente resta in grave convalescenza il turismo, che ad agosto 2021 segnava ancora un -56% rispetto allo stesso periodo del 2019.

#aziende comemrcio lavoro lombardia
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleSomma, auto ribaltata in via Maddalena
Next Article Vittoria degli NCC, GIUSTIZIA FATTA.
Bossi

Related Posts

ItTaxi e Uber, firmato un accordo importante

Associazione Nazionale Alpini, festa ad Azzate (VA)

Maltempo a Brescia, esposto in Procura del Codacons

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
27 Maggio 2022

Minorenni violenti a Torino

27 Maggio 2022

Sequestro di tre milioni di euro a un noto imprenditore cosentino

26 Maggio 2022

On. Cristina (FI) riqualificazione ospedali Verbania e Domodossola.

26 Maggio 2022

Piemonte, aumenta il disagio economico delle famiglie

26 Maggio 2022

“RAPPORTO LOMBARDIA” del Sole24Ore in edicola domani

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

27 Maggio 2022

Gianluca Vacchi, la colf gli fa causa: “Ci insultava e spaccava tutto”

27 Maggio 2022

Minorenni violenti a Torino

27 Maggio 2022

Sequestro di tre milioni di euro a un noto imprenditore cosentino

26 Maggio 2022

ItTaxi e Uber, firmato un accordo importante

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.