Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • L’Europa ci vuole sudditi della Cina, afferma l’On. Panza
  • SOS Malnate, 40 anni di servizi sanitari per i cittadini
  • Venezia, arresti domiciliari per un tenente colonello e 13 indagati : patente con finti certificati
  • Remunerazione delle attività connesse alla intermediazione del  risparmio
  • Traffico di stupefacenti: sequestri a nord-est.
  • Sequestri della Guardia di Finanza : maxi truffa sui bonus edilizi da 1,7 miliardi circa
  • Torino, posto auto disabili vicino le farmacie
  • Ndrangheta di Cutro, confisca a Bologna
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » PNRR, filiera carta e cartone: finanziati 70 progetti per 130 milioni
Ambiente

PNRR, filiera carta e cartone: finanziati 70 progetti per 130 milioni

BossiBy Bossi11 Gennaio 20232 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
carta e cartone

I fondi saranno utilizzati per l’ammodernamento e realizzazione di nuovi impianti per migliorare la raccolta, la logistica e il riciclo di carta e cartone.

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato nei tempi previsti la graduatoria definitiva del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – per carta e cartone, una delle filiere faro dell’economia circolare.

Sono previsti circa 130 milioni di euro per la realizzazione di 70 progetti: il 64% riguarda l’area Centro-Sud del Paese, il 36% il Nord Italia. Al Centro Sud destinati circa 90 milioni di euro, in linea con gli obiettivi del PNRR.

Alla pubblicazione della graduatoria farà seguito, entro 30 giorni, il decreto di concessione dei contributi per il finanziamento dei progetti. Le risorse stanziate, cui si aggiungono gli investimenti delle aziende del settore, costituiscono un tassello importante per la realizzazione degli stessi.

“Ai fondi del PNRR accedono aziende che rappresentano l’intera filiera della carta e del cartone. Essi daranno nuova spinta al percorso virtuoso della raccolta differenziata, selezione e riciclo dei materiali cellulosici. Nel 2021 sono state raccolte circa 3,6 milioni di tonnellate di carta e cartone e nel solo comparto degli imballaggi il tasso di riciclo ha superato l’85%”. Commenta Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco.

“Si tratta dunque di risorse preziose per il comparto, utili anche per ridurre il divario tra il Nord e il Sud del Paese e innovarne l’impiantistica. Un importante risultato, supportato fin dall’inizio dal Consorzio e dalle Associazioni rappresentative della filiera. Adesso si apre la fase di attuazione dei progetti, fondamentale per rafforzare la circolarità del settore cartario, modello di economia circolare, e per consolidare gli obiettivi fissati dall’Unione Europea”.

ambiente Carlo Montalbetti carta cartone comieco Industria pnrr riciclo
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleUe, Tovaglieri (LEGA) contraria alla direttiva su efficientamento
Next Article Si è buttato nel Brenta ed è annegato per fuggire da un controllo
Bossi

Related Posts

L’Europa ci vuole sudditi della Cina, afferma l’On. Panza

Traffico di stupefacenti: sequestri a nord-est.

Sequestri della Guardia di Finanza : maxi truffa sui bonus edilizi da 1,7 miliardi circa

Comments are closed.

  • Cronaca
22 Marzo 2023

Venezia, arresti domiciliari per un tenente colonello e 13 indagati : patente con finti certificati

22 Marzo 2023

Remunerazione delle attività connesse alla intermediazione del  risparmio

22 Marzo 2023

Traffico di stupefacenti: sequestri a nord-est.

22 Marzo 2023

Sequestri della Guardia di Finanza : maxi truffa sui bonus edilizi da 1,7 miliardi circa

22 Marzo 2023

Torino, posto auto disabili vicino le farmacie

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
24 Gennaio 2023

Isfoa, università telematica, concreto ascensore sociale

4 Febbraio 2023

Abusi su un bimbo autistico a Padova

21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

22 Febbraio 2023

Rissa tra ragazzini al centro commerciale Palladio con i filmati in rete

22 Marzo 2023

L’Europa ci vuole sudditi della Cina, afferma l’On. Panza

22 Marzo 2023

SOS Malnate, 40 anni di servizi sanitari per i cittadini

22 Marzo 2023

Venezia, arresti domiciliari per un tenente colonello e 13 indagati : patente con finti certificati

22 Marzo 2023

Remunerazione delle attività connesse alla intermediazione del  risparmio

Archivio
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.