Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Melzo, madre fatta a pezzi e messa nella vasca
  • Tragedia nel Casertano, 17enne morto in auto.
  • Torino, in centro 4 giovani tra i 15 e i 17 anni armati di coltelli.
  • Gianluca Vacchi, la colf gli fa causa: “Ci insultava e spaccava tutto”
  • Minorenni violenti a Torino
  • Sequestro di tre milioni di euro a un noto imprenditore cosentino
  • ItTaxi e Uber, firmato un accordo importante
  • Associazione Nazionale Alpini, festa ad Azzate (VA)
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Taglio delle accise sui carburanti di 8,5 cents per un mese
Economia

Taglio delle accise sui carburanti di 8,5 cents per un mese

redazioneBy redazione18 Marzo 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Taglio delle accise
Taglio delle accise

Taglio delle accise, si era parlato di 15 centesimi e invece la metà del taglio, ridicolizza il Governo

Taglio delle accise sui carburanti di 8,5 cents per un mese:

lo prevede, sulla base di una norma in vigore dal 2007, la bozza di decreto ministeriale Mef-Mite

La bozza introduce la riduzione “fino al trentesimo giorno” dalla data di pubblicazione del decreto, delle accise su “benzina, oli da gas e gasolio, gas di petrolio liquefatti (GPL)”, usati come carburante.

Per il taglio saranno utilizzati “308,17 milioni di euro” di maggior gettito Iva relativo all’ultimo trimestre 2021.

L’enfasi iniziale ridimensionata?

Stiamo valutando l’ipotesi di praticare sui carburanti un’accisa mobile”, ha detto Roberto Cingolani, “Siccome c’è stato maggior gettito Iva, il maggior gettito Iva potrebbe essere usato per ridurre l’accisa corrispondentemente”.

Ricordiamo la presa di posizione del Sen. Candiani

“La sospensione delle accise sul carburante e’ una proposta di buonsenso nell’interesse di famiglie e imprese italiane, che il Governo puo’ e deve prendere in considerazione velocemente.

Una proposta della Lega che guarda ai problemi reali dei cittadini e sulla quale auspichiamo la convergenza di tutte le forze politiche.

Occorre essere uniti a sostegno del Paese e del nostro tessuto economico, che non puo’ continuare a subire aumenti esagerati come quelli in corso”. Lo afferma il senatore Stefano Candiani della Lega

Immaginiamo e auspichiamo che la notizia sia infondata, sono già diverse le categorie pronte a manifestare e bloccare le strade, camionisti in pole position.

Accolta, tra le altre, la norma proposta di Giorgetti


Il Ministro Giancarlo Giorgetti ha avuto la meglio, approvata la sua richiesta che prevede la possibilità di erogazioni liberali da parte delle imprese a loro dipendenti di buoni carburante per un massimo di 200 euro per lavoratore. Queste somme non saranno tassate.

È una proposta di buonsenso che aiuta i pendolari in questa fase critica di aumento dei carburanti.

Giorgetti: misure a sostegno dell’industria

Accolte nel decreto Energia anche le norme proposte dal Ministro Giancarlo Giorgetti che prevedono il controllo delle esportazioni verso paesi extracomunitari di materie prime strategiche delle filiere produttive.

Si fa riferimento a prodotti momentaneamente carenti per la salvaguardia degli interessi strategici nazionali.

Per queste esportazioni le aziende devono notificare al Mise e agli Esteri almeno 10 giorni prima l’avvio delle operazioni elenco e destinazione dei prodotti.

Esportazione può avvenire previa autorizzazione Pcdm entro tempi previsti.

Previste sanzioni amministrative per inottemperanti (30% del valore dell’operazione e comunque non inferiore a 100mila euro per ogni operazione). L’elenco delle materie prime strategiche viene definite con un DPCM Misura in vigore fino al 31/07/22.

benzian taglio accise
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleUn totem ricorda le vittime di mafia a Rescaldina c/o La Tela
Next Article Incidenti della mattinata nel varesotto
redazione
  • Website

Related Posts

ItTaxi e Uber, firmato un accordo importante

Milano, giornata milanese per Mario Draghi

Telecomunicazioni, Giorgetti, trovare un punto d’equilibrio

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
27 Maggio 2022

Torino, in centro 4 giovani tra i 15 e i 17 anni armati di coltelli.

27 Maggio 2022

Tragedia nel Casertano, 17enne morto in auto.

27 Maggio 2022

Melzo, madre fatta a pezzi e messa nella vasca

27 Maggio 2022

Minorenni violenti a Torino

27 Maggio 2022

Sequestro di tre milioni di euro a un noto imprenditore cosentino

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

27 Maggio 2022

Melzo, madre fatta a pezzi e messa nella vasca

27 Maggio 2022

Tragedia nel Casertano, 17enne morto in auto.

27 Maggio 2022

Torino, in centro 4 giovani tra i 15 e i 17 anni armati di coltelli.

27 Maggio 2022

Gianluca Vacchi, la colf gli fa causa: “Ci insultava e spaccava tutto”

Archivio
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.