Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Benzinai che fanno ” cartello”
  • Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli
  • Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri
  • Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via
  • Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati
  • Martin Luther King: una storia americana a Intra
  • Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale
  • Video, bonifica del covo di Matteo Messina Denaro
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Telemarketing aggressivo, Vodafone sanzionata
Economia

Telemarketing aggressivo, Vodafone sanzionata

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo5 Dicembre 20223 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Telemarketing aggressivo, Vodafone sanzionata
Telemarketing aggressivo, Vodafone sanzionata

Telemarketing: sanzione di 500.000 euro a Vodafone Italia S.p.A

Il caso particolare ma concreto seguito dal Codacons

L’episodio, un reclamo presentato da una signora ultraottantenne

La signora  si è vista trasferire l’utenza telefonica da un altro operatore a Vodafone contro la sua volontà.
Telemarketing aggressivo

La difesa di Vodafone:

La società nella fase istruttoria si è difesa affermando che il consumatore aveva sottoscritto il contratto mediante “vocal order”.

Cos’è il “vocal order”?

Per vocal o verbal ordering si intende l’acquisizione del consenso per la conclusione di un contratto attraverso la registrazione della chiamata telefonica

Telemarketing aggressivo. La telefonata comprende l’approvazione a voce delle condizioni contrattuali.

Con tale modalità spesso i contratti vengono attivati con inganno a danno di consumatori ignari o comunque non adeguatamente informati.

Cosa prevede l‘articolo 51 del codice dei consumatori

Al  comma 6 prevede:

“Quando un contratto a distanza deve essere concluso per telefono, il professionista deve confermare l’offerta al consumatore, il quale è vincolato solo dopo aver firmato l’offerta o dopo averla accettata per iscritto;

in tali casi il documento informatico può essere sottoscritto con firma elettronica ai sensi dell’articolo 21 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e successive modificazioni.

Dette conferme possono essere effettuate, se il consumatore acconsente, anche su un supporto durevole”.

Nella sostanza si tratta della prova dell’esistenza di un contratto e dovrebbe essere a supporto di entrambe le parti, consumatore e venditore.

Cosa ci dice il Codacons a tal riguardo:

La registrazione fornita però, rivela tutta la scorrettezza di queste chiamate contenenti messaggi incomprensibili espressi ad una velocità di 200 parole al minuto.

Il telemarketing aggressivo rende incomprensibile e totalmente inutile la fase di cognizione contrattuale ed informativa e questo risulta ancora più grave se si considera che le vittime di questa pratica sono spesso quei soggetti vulnerabili a cui il GDPR riserva una serie di cautele per mitigare la forte asimmetria tra le parti.

Il Presidente dell’Associazione Codacons, l’Avv. Marco Maria Donzelli dichiara che:

“La decisione del Garante pur rappresentando un punto di svolta, in quanto viene posta enfasi sulla scorrettezza delle modalità di conclusione del contratto a distanza in relazione alla particolare vulnerabilità del consumatore, la sanzione comminata non costituisce un valido deterrente, come dimostrato dal fatto che negli ultimi 3 anni Vodafone ha commesso altre violazioni nel settore telemarketing”.

Il Codacons invita chiunque sia caduto nella “trappola” delle telefonate commerciali

a rivolgersi all’Associazione allo 02.29419096 o a [email protected], ricordando altresì che da luglio di quest’anno è possibile iscrivere anche i numeri di telefono mobili al Registro pubblico delle opposizioni.

associazione consumatori Codacons Telemarketing Vodafone
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleSaronno, teatro ragazzi con Hamelin.
Next Article Artigiano in Fiera, il più grande evento al mondo del suo genere
Giuseppe Criseo
  • Facebook
  • Twitter

Related Posts

Benzinai che fanno ” cartello”

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

Comments are closed.

  • Cronaca
2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

2 Febbraio 2023

Portopalo (SR), 2 consiglieri comunali ed ex consulente del sindaco, arrestati

2 Febbraio 2023

Messina, DIA 4 misure cautelari : illecito in un appalto pubblico, sicurezza stradale

2 Febbraio 2023

Frosinone, sull’omicidio di Thomas Bricca, infondate le ultime notizie

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Più Recenti
21 Gennaio 2023

15 punti di penalità per la Juventus

10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

13 Marzo 2022

Ferrara, due medici arrestati, finti vaccini

6 Luglio 2022

DIA: Giovanni Bombardieri, misure nei confronti di 29 soggetti

2 Febbraio 2023

Benzinai che fanno ” cartello”

2 Febbraio 2023

Autonomia differenziata, di cosa si tratta? La vittoria di Calderoli

2 Febbraio 2023

Ferrara, cittadino albanese armato di revolver, si scaglia contro i Carabinieri

2 Febbraio 2023

Ferrara, Carabinieri controlli straordinari : droga, straniero in Italia con il foglio di via

Archivio
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2023 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.