Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Breaking
  • Operatori sanitari. Sanità, Giuliano (UGL): “Fermare episodi di violenza”
  • Olivia Newton-John è morta
  • Cateno De Luca lancia il partito “Sud chiama Nord”
  • Volo in ritardo Wizz Air a Milano
  • Lido delle Nazioni (Comacchio), ogni giorno una scoperta…
  • Voltri, 2 cani salvataggio salvano 3 fratellini
  • Motor Valley, torneo complicato nel Rally Città di Scorzè
  • Nel Parmense marito insegue la moglie e gli spara davanti ai Carabinieri.
  • Archivio
  • Contattaci
Facebook RSS
Il Quotidiano d'Italia
  • Editoriali
  • Cronaca
  • Italia
  • Lavoro
  • Politica
  • News curiose
  • Animali
  • Gossip
  • Video
Il Quotidiano d'Italia
Sei qui:Home » Gratteri come Falcone, invidie, silenzi e corruzione
Editoriali

Gratteri come Falcone, invidie, silenzi e corruzione

Giuseppe CriseoBy Giuseppe Criseo20 Febbraio 20223 Mins Read
Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Gratteri come Falcone, invidie, silenzi e corruzione
Gratteri come Falcone, invidie, silenzi e corruzione

Gratteri come Falcone, due lottatori unici, e pure osteggiati dalla politica

Frase celebre di Falcone
Immagine di Jeda News

Cosa li unisce?

La determinatezza, il coraggio e le idee, innanzitutto e la caparbietà e l’insistenza, e le polemiche pretestuose degli avversari e dei colleghi

Diceva Falcone:

“Ho tollerato in silenzio in questi ultimi anni in cui mi sono occupato di istruttorie sulla criminalità mafiosa le inevitabili accuse di protagonismo o di scorrettezze nel mio lavoro. 

Ritenendo di compiere un servizio utile alla società, ero pago del dovere compiuto e consapevole che si trattava di uno dei tanti inconvenienti connessi alle funzioni affidatemi.

Ero inoltre sicuro che la pubblicità dei relativi dibattimenti avrebbe dimostrato, come in effetti è avvenuto, che le istruttorie cui io ho collaborato erano state condotte nel più assoluto rispetto della legalità.

Gratteri, una delle tante polemiche a cui risponde:

“Sia io, sia i magistrati che lavorano nel mio ufficio – sostiene il Procuratore di Catanzaro – siamo pienamente convinti della bontà delle nostre richieste.

Non è interesse dei magistrati colpire il politico ‘x’ o ‘y’ o lo schieramento “x” o “y”. La magistratura tende all’accertamento della verità. E questo vale per me e per tutta la magistratura”.

Le polemiche e le uscite pubbliche di chi si espone a livello individuale ma anche famigliare, sia dell’uno che dell’altro, come anche per altri esponenti della Magistratura, politica e giornalismo, sono ed erano all’ordine del giorno.

Chi cerca di delegittimare usa oggi come allora, gli stessi argomenti, la volontà di colpire i politici corrotti ( magari si andasse in fondo), alcuni magistrati e uomini dello Stato.

Come se la corruzione non si annidasse nel cuore dello Stato a tutti i livelli:

Falcone parlava di questi connivenze:

” la Mafia vive in perfetta simbiosi con la miriade di protettori, complici, informatori, debitori di ogni tipo, grandi e piccoli maestri cantori, gente intimidita o ricattata che appartiene a tutti gli strati della società.

E simile il pensiero di Gratteri :

“La magistratura è composta prevalentemente da magistrati onesti – sostiene il Procurato – il cui fine è solo quello di fare giustizia.

Certo, c’è chi lo fa meglio, chi peggio, chi è più bravo chi meno, ma questo avviene nella nostra come in tutte le categorie.

Quindi c’è anche una percentuale di disonesti, ma – conclude- non superiore a quella delle altre categorie. Però molto più di altri facciamo pulizia, e lo facciamo in autonomia”.

Libertà e autonomia di pensiero che accomuna entrambi
Gratteri ammette con umiltà: “Non sono il depositario di alcuna verità”, come Falcone quando parlava di Orlando allora intoccabile:

“Orlando ormai ha bisogno della ‘temperatura’ sempre più alta. Sarà costretto a spararla ogni giorno più grossa.

Per ottenere questo risultato, lui e i suoi amici, sono pronti a tutto, anche a passare sui cadaveri dei loro genitori”

La paura, altro pensiero fisso e costante di chi sa che è a rischio

La paura è segno di umanità e realismo, e Falcone lo sapeva: “È tutto teatro. Quando la mafia lo deciderà, mi ammazzerà lo stesso” e ancora:

“L’importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa.

Gratteri: “Ho paura ma cerco di addomesticarla. Da trent’anni non vado più al cinema”

L’umiltà di Gratteri: “non paragonatemi a Falcone, lui era un gigante”.

CONSIGLIO AGLI INTERESSATI DI SEGUIRE TRE GRUPPI FACEBOOK IN PARTICOLARE

ARMA DEI CARABINIERI

NICOLA GRATTERI E ALTRI SIMILI

E NATURALMENTE IL QUOTIDIANO D’ITALIA

  • Operatori sanitari. Sanità, Giuliano (UGL): “Fermare episodi di violenza”
  • Olivia Newton-John è morta
  • Cateno De Luca lancia il partito “Sud chiama Nord”
  • Volo in ritardo Wizz Air a Milano
  • Lido delle Nazioni (Comacchio), ogni giorno una scoperta…
giuseppe criseo gratteri ilquotidianoditalia mafia Ndrangheta
Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp Pinterest Tumblr
Previous ArticleVigevano, incidente stradale.
Next Article Omaggio ai professionisti della sanità
Giuseppe Criseo

Related Posts

Cateno De Luca lancia il partito “Sud chiama Nord”

Pnrr, scandalo: pochi dati trasparenti e soggetti non indicati

Whistleblower, approvata la legge europea, mandato all’Italia

Leave A Reply Cancel Reply

  • Cronaca
8 Agosto 2022

Operatori sanitari. Sanità, Giuliano (UGL): “Fermare episodi di violenza”

8 Agosto 2022

Volo in ritardo Wizz Air a Milano

8 Agosto 2022

Nel Parmense marito insegue la moglie e gli spara davanti ai Carabinieri.

8 Agosto 2022

Ambasciatrice Armena, ricevuta a Reggio Calabria.

7 Agosto 2022

Credit Suisse condannata per aiuto a Evelin Brendo, narcotrafficante

Social Media
  • Facebook
  • Più Letti
  • Recenti
10 Dicembre 2021

Ema Motorsport trovato impiccato

5 Febbraio 2022

Malpensa, ci ha lasciato Michela Sacco

13 Settembre 2021

Carabinieri – Maxi Arresti per reati tributari sotto il Coordinati dalla DDA

29 Novembre 2021

Sesto Calende (VA) ricorda Arsenio De Boni

8 Agosto 2022

Operatori sanitari. Sanità, Giuliano (UGL): “Fermare episodi di violenza”

8 Agosto 2022

Olivia Newton-John è morta

8 Agosto 2022

Cateno De Luca lancia il partito “Sud chiama Nord”

8 Agosto 2022

Volo in ritardo Wizz Air a Milano

Archivio
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
About
About

ilquotidianoditalia.it
Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015 | collegata a Varese Press
Editore: Giuseppe Criseo - Dirett.Resp. Emi Maritato
email: [email protected]
tel.3473142298

Facebook RSS
Copyright © 2022 ThemeSphere.
  • Home
  • Pubblicità
  • Contattaci

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.